Spesso si ha poco tempo da trascorrere in cucina perché impegnati con il lavoro, i figli e le faccende di casa, perciò cimentarsi con ricette che impiegano tanto tempo ai fornelli diventa un’impresa assai ardua. Una soluzione a tutto questo ci viene offerta dalla pentola a pressione.
Il suo vantaggio più grande sta nel tempo che ti fa risparmiare, ma soprattutto nella sua capacità di preservare i nutrienti presenti negli alimenti.
Non facciamoci spaventare, usarla è molto più semplice di come sembra: ti basterà seguire alcuni piccoli accorgimenti e anche cucinare l’arrosto non sarà un problema.
Come utilizzare la pentola a pressione?
Iniziamo col capire quanta acqua va messa nella nostra pentola a pressione. Tutte le pentole in commercio hanno al loro interno una tacca per indicare il livello massimo che non bisognerà mai superare. E’ importante che il liquido non superi i 2/3 della capacità totale della pentola e non sia mai inferiore al mezzo bicchiere
Le pentole a vapore non hanno bisogno di una grande quantità d’acqua perché cuociono grazie al vapore e all’aria presente nella pentola.
Consigli pratici per cucinare con la pentola a pressione
Dopo aver aggiunto la giusta quantità di acqua nella nostra pentola a pressione, inseriamo all’interno il nostro arrosto e facciamo cuocere per i primi minuti a fuoco molto alto in modo che si raggiungano i 100 gradi, che rappresentano la giusta temperatura di cottura. Quando la valvola regolatrice inizia ad emettere il vapore, abbassa il fuoco e inizia a contare il tempo di cottura che è sempre indicato nell’apposito libretto di istruzioni.
Quando la cottura sarà terminata, puoi spegnere il fuoco e molto importante non aprire subito il coperchio manualmente. Solleva la valvola e fai modo che il vapore fuoriesca. La pentola ed il contenuto devono riposare per qualche minuto in modo tale che la pressione ritorni normale.
Quando tutto il vapore sarà fuoriuscito, il sistema ti consentirà di aprire il coperchio.
Molto importante è anche la pulizia della nostra pentola a pressione. Lava attentamente la pentola facendo in modo che non restano residui di cibo. Fai attenzione soprattutto alle guarnizioni perché se non lavate bene non aderiranno bene alla pentola durante la chiusura.
Arrosto di vitello con verdure cotto in pentola a pressione
Passiamo adesso alla parte più divertente del nostro lavoro: cucinare un buon arrosto di vitello con verdure.
Ci occorreranno:
- pentola a pressione
- tagliere di legno
- coltello per verdure e per arrosto
Ingredienti:
- 500 gr di Arrosto di vitello magro
- 1 patata
- 1 carota
- 1 zucchina media
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- 1 costa di sedano
- acqua quanto basta
- mezzo bicchiere di vino a piacere
Procedimento: Lava, pulisci le verdure e tagliale in maniera grossolana. Prendi la pentola e mettila sul fuoco. Versa al suo interno due cucchiai di olio extravergine di oliva, aglio, cipolla e mescola. Poi aggiungi la carota, lascia cuocere due minuti e dopo aggiungi, anche, le patate.
Ora possiamo prendere l’arrosto di vitello e metterlo nella pentola a pressione. Importante sarà far sigillare il nostro arrosto da tutti i lati, quindi, farlo rosolare al meglio. Una volta rosolato aggiungi la zucchina tagliata, il sedano, il rametto di rosmarino e fai cuocere per circa 5 minuti, mescolando gli ingredienti di tanto in tanto. Puoi a tuo piacimento sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungi l’acqua, che non deve superare la tacca presente all’interno della pentola e chiudi con l’apposito coperchio. Alza la fiamma e continua la cottura.
Dopo il fischio del vapore, abbassa la fiamma al minimo e comincia a calcolare il tempo di cottura. Passato il tempo sufficiente per la cottura, di solito per questo tipo di carne bastano 30 minuti, spegni il fornello. Non aprire per nessun motivo il coperchio. Solleva la valvola e fai fuoriuscire tutto il vapore.
Quanto la pentola ha raggiunto la pressione normale, e il vapore non fuoriesce più, possiamo aprire il coperchio. Il nostro arrosto è pronto per essere impiattato e servito. Buon appetito!
[…] Come fare un arrosto in pentola a pressione […]