Asciugamani elettrici migliori • Prezzi, consigli ed offerte (Ottobre 2024)

0
661
Asciugamani elettrici migliori

Nei  bagni pubblici di ristoranti, locali, bar e discoteche è sempre più raro trovare il dispenser di salviette asciugamano, ormai la maggior parte dei locali pubblici ha adottato gli asciugamani elettrici ad aria.

L’investimento iniziale è leggermente maggiore ma minore è lo spreco, la manutenzione e naturalmente l’immondizia che si produce.

Gli asciugamani elettrici sono dispositivi che emettono un getto d’aria calda utile per asciugare le mani, e che negli ultimi tempi hanno praticamente sostituito salviettine, fazzoletti di carta, asciugamani classici e teli in cotone.

Se anche voi state per aprire un’attività è state valutando quali soluzione adottare, probabilmente questa guida potrà aiutarvi a capire perché l’asciugatore mani è la decisione giusta, perchè sceglierlo e soprattutto quale scegliere per rispondere perfettamente alle vostre esigenze e a quelle dei vostri clienti.

Asciugamani elettrici migliori: i modelli scelti da noi

Nella nostra guida troverete tanti consigli utili per scegliere tra i tanti asciugatori mani elettrici ad aria. Vogliamo aiutarvi selezionando per voi cinque modelli di diverse fasce di prezzo ma ugualmente efficienti che possano fare al caso vostro.

Abbiamo optato per tutti modelli automatici, perché più igienici trattandoci di accessori da utilizzare in luoghi pubblici, il primo modello è il più economico e compatto, il secondo e il terzo sono modelli veloce e resistenti che si adattano bene ad un utilizzo frequente e gli ultimi due sono invece i modelli di punta, adatti esclusivamente a locali di lusso o comunque dalla grande affluenza, sono indubbiamente costosi ma senza neppure un difetto se non il prezzo.

Plikc EOLO Slim

Plikc-EOLO-Slim-Asciugamani-Elettrico

Il primo prodotto che abbiamo scelto è il Plikc EOLO Slim.

È caratterizzato da un design ultrapiatto con una scocca in ABS, che lo rende adatto per i bagni di piccole dimensioni con una profondità di meno di 10 cm.

Ha un sistema di sicurezza no-touch che consente di spegnerlo automaticamente, contribuendo a ridurre i consumi energetici. È disponibile in due colori: nero e bianco.

E’ una macchina dal funzionamento automatico che risulta molto igienica in quanto non necessita di nessun tocco per azionare pulsanti o quant’altro. È quindi adatta a qualunque tipo di locale pubblico.

Ha una potenza elevata e un motore stabile che garantiscono un’asciugatura efficace delle mani in pochi secondi.

Si monta agevolmente con quattro viti e si pulisce con facilità. E’ un prodotto ottimo perché compatto, essenziale, solido e veloce nell’asciugatura.

plikc EOLO Slim ultrapiatto in ABS (Nero), Asciugamani Elettrico con azionamento a...
  • Asciugamani elettrico a fotocellula con scocca in abs di qualità...
  • Estremamente piatto, solo 9, 9cm - design moderno - asciugatura...
  • Basso consumo: 1000w; alimentazione 230v - hz: 50 - velocità...

Fantini Cosmi AP9291

AP9291 30A Kalieco Asciugamani Elettrici

Il secondo modello è il Fantini Cosmi AP9291, un asciugamano a fotocellula molto compatto e con un peso che si aggira attorno ai 3 kg e con una potenza di 2100 W.

Il vortice è molto potente e con una velocità dell’aria di 30 m/sec le mani si asciugano in soli 30 secondi.

Inoltre, esteticamente è molto bello ed elegante.

Il coperchio si chiude con viti.

Essendo realizzato in ABS ha un’ottima resistenza al calore e agli urti.

Il pregio della fotocellula è che permette all’asciugamani di mettersi in funzione solo quando qualcuno mette al di sotto le sue mani.

Questo porta ad un ottimo risparmio energetico rispetto al classico pulsante.

Il difetto è indubbiamente, il rumore del getto d’aria calda prodotto da questo asciugamani.

AP9291 30A Kalieco Asciugamano Elettrico Con Fotocellula 2100W Fantini Cosmi
  • Funzionamento a fotocellula.
  • Potenza: 2100 W
  • Temperatura: > 44 °C

Bartscher 850000

Bartscher 850000 asciugamani elettrici

Il secondo modello che abbiamo scelto è il Bartscher 850000, uno strumento creato da un’azienda tedesca che si occupa da sempre di attrezzature per la ristorazione.

L’asciugatore pesa 2,6 kg,  la potenza è di 2100 W e la portata d’aria è di circa 53 litri al secondo con temperatura di circa 60°C.

Ha un sensore a infrarossi e un involucro di plastica bianco.

E’ un prodotto adattissimo a bar e piccoli ristoranti, poco ingombrante, sobrio nelle linee e con una rumorosità nella media.

Può essere installato nei bagni come nelle cucine dei  locali pubblici e può vantare un buon rapporto qualità/prezzo.

E’ sicuramente un prodotto molto amato dagli acquirenti perché leggero, compatto e facile da installare.

Bartscher 850000 - Asciugatore per mani ad aria, montaggio a parete
  • Dimensioni: 264 x 244 x 200 mm. Peso: 2,600 kg
  • Scultura in plastica, colore bianco
  • Accensione/spegnimento automatico

Casselin C1INOX

Casselin – Asciugamani elettrici

Passiamo infine all’ultimo modello, quello più costoso da noi selezionato, il Casselin C1INOX. Questo asciugamani elettrico ad aria ha una potenza di ben 2500 W/230.

La portata dell’aria è di 270 m3/h.

Funziona grazie a fotocellula e permette di avere mani asciutte in soli 15 secondi.

Il telaio è in acciaio inox spazzolato con spessore di 2 mm, è quindi molto resistente sia al calore che ad urti improvvisi.

Ha anche un termostato di sicurezza che fa spegnere la macchina in caso di guasti od altri problemi tecnici.

È facile da installare grazie al kit di montaggio che si trova già all’interno della confezione.

La rumorosità è tutto sommato accettabile ed è uno tra i migliori modelli venduti online.

E’ un ottimo prodotto per locali pubblici, in quanto il getto d’aria calda può asciugare due mani bagnate in breve tempo e inoltre è un prodotto davvero sicuro.

Molto amato da coloro che adorano lo stile moderno, poiché la struttura è compatta ed è disponibile in due varianti, bianca o in acciaio inossidabile, che si adatta bene a numerosi tipi di arredamento.

Il difetto di questo prodotto, come per il precedente, e come per tutti quelli con prestazioni un po’ più elevate, è il prezzo.

Essendo un modello di alta qualità, rivolto soprattutto ai locali pubblici con un numero continuo di clienti, il prezzo non è cosi basso e si aggira intorno ai 300 euro.

Nessun prodotto trovato.

Ora ci teniamo a darti qualche informazione generale sul mondo degli asciugatori elettrici, in modo che il tuo acquisto sia il più consapevole ed azzeccato in assoluto.

Asciugamani elettrici migliori: quello che c’è da sapere

La prima cosa da capire, quando si parla di asciugatori mani elettrici è come questi accessori sono fatti.

I modelli presenti sul mercato sono molti e possono differire per prezzo come per funzionamento.

Ad esempio i tipi di asciugatori più semplici sono muniti solo di una ventola che emette un forte getto d’aria, mentre quelli che hanno una resistenza elettrica la riscaldano progressivamente.

Altro aspetto da non sottovalutare sono i materiali di costruzione, alcuni modelli hanno la struttura in plastiche abs, altri in acciaio lucido o satinato.

La scelta non è solo di tipo estetico e di design ma è anche legata a fattori tecnici come la resistenza all’usura, la capacità di emettere un getto d’aria più o meno potente e calda, la durabilità, i ritmi di manutenzione programmati.

Indubbiamente ad esempio quelli in plastica richiedono meno manutenzione e pulizia man on sono adatti a tutti i tipi di locali pubblici.

Poi passiamo all’attivazione, ne esistono a pulsante, che sono in linea di massima più economici, il tasto deve essere azionato con la mano, ma se si vuole evitare un contatto per motivi igienici si può sempre utilizzare il gomito, tanto il bottone è grande.

Spesso questi apparecchi sono dotati di un timer per un funzionamento a tempo definito e, una volta azionato il pulsante, continuano ad emettere aria anche se l’utente se n’è già andato.

I tipi automatici sono invece progettati con fotocellula che rileva la presenza delle mani e provvedono ad accendere il dispositivo.

Permettono un risparmio nei tempi di utilizzo rispetto a quelli con pulsante ma sono meno economici.

Altri marchi si sono distinti per il flusso d’aria distribuito in modo radiale, cioè perpendicolare, e a lama sulle mani che sono introdotte aperte nell’asciugamani.

In questo tipo di asciugamani elettrici verticali, il movimento in su e in giù delle mani ne asciuga la superficie, fa evaporare l’acqua le cui goccioline si depositano sul fondo dell’apparecchio, senza quindi cadere a terra.

Sono quindi dei veri e propri asciugamani elettrici anti goccia.

Asciugamani elettrici migliori: le caratteristiche

Molti non sanno che questo tipo di asciugatori mani elettrici sono a lungo andare molto più economici dei distributori di salviette di carta.

E’ infatti valutato in un anno di utilizzo c’è addirittura un risparmio dieci volte superiore.

Se si è alla ricerca del modello migliore di asciugatore mani, bisogna valutare diverse cose.

Asciugamani elettrici migliori: le dimensioni

Gli asciugamani elettrici più compatti hanno una bocchetta per la fuoriuscita dell’aria calda che si aziona grazie ad un pulsante.

Questi sono sicuramente la migliore scelta vista l’efficacia operativa ed il prezzo finale.

I modelli più grandi, invece, sono dotati di un’apertura nella quale inserire le mani e l’attivazione avviene tramite fotocellula.

Questi hanno un prezzo finale sicuramente più alto e sono quindi da tenere in considerazione solamente se devono essere inseriti in luoghi di lusso e per un design particolare.

Asciugamani elettrici migliori: la rumorosità

Gli asciugamani elettrici degli ultimi tempi hanno un livello di rumorosità assai basso.

I modelli un po’ più vecchi o economici, invece, posso risultare un po’ più rumorosi.

Una volta scelto il modello più adatto alle vostre esigenze non resta da fare altro che montarlo all’interno del bagno, solitamente  non troppo lontano dai lavandini così da evitare lo sgocciolamento della mani sul pavimento.

Per l’installazione naturalmente è necessario rivolgersi a un esperto del settore poiché sarà necessario fissare saldamente a muro il dispositivo.

Conclusioni

Il nostro viaggio all’interno degli asciugatori mani elettrici ad aria finisce qui, abbiamo cercato in maniera esaustiva di aiutarvi a capire perché scegliere questo tipo di accessorio nella vostra attività pubblica, perché è preferibile ad un distributore di salviette, quali sono i risparmi e gli utilizzi che se ne possono fare, come funzionano i vari modelli, in cosa si differenziano e come scegliere i modelli che fanno al caso vostro.

Abbiamo anche cerca ti selezionare degli asciugatori di diverse fasce di utilizzo e prezzo che potessero accontentare tutti senza dover scendere a compromessi.

E speriamo che questa guida vi possa essere stata d’aiuto e possa avervi aiutato.

Restiamo a vostra disposizione per qualunque chiarimento o domanda.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here