Nell’era della tecnologia e dei social ormai a tutti capita di farsi dei selfie, pronipote del vecchio autoscatto. Se hai provato almeno una volta a farti una foto da solo, saprai che non sempre è sufficiente il solo smartphone, anche se di ultima generazione, poiché il nostro braccio potrebbe essere troppo corto per riprenderci al meglio o per riprendere tutto ciò che ci sta intorno e che magari vogliamo immortalare.
Proprio per questo motivo, gli esperti del selfie associano al telefonino il bastone da selfie che permette di allungare il nostro braccio, aumentando la distanza fra lo strumento e l’autore della foto, permettendo quindi di fare una foto ben scattata, comodamente e senza stress.
Naturalmente scegliere i bastoni da selfie non è poi così semplice, esistono davvero molti modelli, alcuni con il tasto, alcuni con la connessione bluetooth, alcuni più economici e alcuni più costosi.
Indice dei contenuti
Bastone da selfie: migliori modelli scelti da noi
Detto questo, passiamo a quali sono i bastoni selfie selezionati da noi. Abbiamo cercato di fare delle scelte che potessero accontentare davvero tutti, chi cerca prodotti di qualità, chi desidera risparmiare e chi è un patito della tecnologia, e cosi abbiamo selezionato quattro modelli che reputiamo essere il meglio attualmente in commercio.
Bastone Selfie Treppiede con Luce di Riempimento di Tupwoon
Ecco un bastone da selfie tra i più semplici, pratico e naturalmente economico. Bastone Selfie di Tupwoon è adattissimo a coloro che non hanno molta esperienza in fatto di selfie o a chi non vuole spendere troppo, visto che costa la metà della maggior parte dei modelli.
Nonostante il suo essere un prodotto economico, questo bastone ha tutto ciò che serve. Arriva ad una lunghezza di circa 104 cm ma nel contempo può essere richiuso, grazie al morsetto pieghevole.
L’asta è in acciaio inox e molto resistente, così come lo è l’alloggio per il telefonino. É adatto a smartphone piccoli come a quelli grandi.
Ma le particolarità di questo bastone da selfie non finiscono qui. Questo accessorio è molto sicuro, infatti nell’alloggio del telefonino ci sono degli inserti gommati che lo tengono fermo e al sicuro, mentre alla fine del bastone c’è una presa gommata che funge da antiscivolo nel caso in cui si abbiano le mani umide o bagnate. Inoltre, la selfie stick viene fornita con una luce staccabile che può essere caricata tramite un cavo USB, ha 3 modalità e 6 opzioni di intensità del colore.
Con telecomando Bluetooth integrato, questo speciale bastone per selfie ti consente di scattare selfie o raggruppare facilmente le foto con una vista migliore. Ottima anche la durata della batteria, visto che ti assicura ben oltre 20 ore di autonomia, ed oltre 3.000 selfie.
Il design pieghevole e portatile si adatta facilmente alla tasca posteriore, alla borsa o allo zaino. La testina può essere regolata per un’ampiezza di 270°, consentendoti di catturare un angolo migliore quando scatti i tuoi selfie.
La prima asta selfie da noi selezionata è anche la più economica. Avrai la possibilità di ricevere quest’ottimo bastone per selfie, che ti permetterà di scattare meravigliosi selfie con estrema praticità e semplicità.
- Asta per sella con luce: viene fornita con una luce staccabile...
- Sii libero dalle tue mani: il telecomando wireless staccabile...
- Durevole e leggero: pesa solo 170 g, il bastone per selfie...
ATUMTEK Bastone Selfie, Mini Estensibile 3 in 1
Il ATUMTEK bastone selfie è un 3 in 1, nel senso che funge anche da treppiede ed ha un telecomando bluetooth veramente molto utile.
Non sempre i telecomandi bluetooth dei bastoni per selfie sono efficaci: tante volte, infatti non si connettono come dovrebbero senza fili al telefono.
Questo selfie stick invece, è pienamente compatibile sia con Android che iOS. Tenendo premuto il bottone sul telecomando, il led inizia a lampeggiare ad intermittenza nella colorazione blu e, solo allora, sarà rilevabile dal vostro telefono. L’accoppiamento viene mantenuto nel tempo e con un click si scattano foto in maniera molto semplice ed efficace.
Questo selfie stick ti consente di liberare le mani durante lo scatto di foto o video. Il telecomando è staccabile e funzionante fino a 10 metri di distanza.
Possiede una batteria al litio integrata da 50 mAh che consente di catturare fino a circa 15.000 selfie in caso di uso normale e può durare per più di 30 giorni.
Il selfie stick è veramente pratico e maneggevole. Può essere esteso da 19.5 cm e 79.5 cm, comodo per metterlo in tasca o in borsa durante un viaggio.
È stato realizzato in lega di alluminio di alta qualità ed è resistente, antigraffio e facile da pulire. Presenta un design elegante e una rotazione altamente regolabile. Con la rotazione a 270 gradi della testa, è possibile ruotare e selezionare liberamente la modalità fotocamera orizzontale o verticale. Basta ruotare la testa o il supporto del telefono per ottenere l’angolazione perfetta.
Tra i vari bastoni per selfie questo è senza dubbio uno dei migliori.
- ⭐ [Facile da usare e universalmente compatibile] - Selfie...
- ⭐ [Supporto per telefono regolabile e girevole a 270°] - Il...
- ⭐ [Telecomando Bluetooth staccabile & Eccellente Autonomia] -...
Selfie stick Xiaomi
Il terzo modello che ti consigliamo, è uno tra i selfie stick più acquistati e richiesti. Stiamo parlando del selfie stick della Xiaomi, che si contraddistingue per l’ottimo rapporto qualità/prezzo e per il marchio che è un’ottima garanzia.
Questo prodotto dall’azienda Xiaomi ha una lunghezza di 19 cm, un’estensione di 45 cm e pesa solo 152 grammi. Date le sue dimensioni, può tranquillamente essere inserito in tasca. Può essere utilizzato sia come monopiede per selfie stick che come supporto per treppiede.
Possiede un tasto bluetooth che può essere sganciato dal manico per facilitare lo scatto del selfie e l’avvio della registrazione video anche a distanza. Il prodotto è compatibile con tutti gli smartphone e l’accoppiamento con il dispositivo individuato avviene in modo rapido e intuibile.
È supportato da una batteria al litio ricaricabile da 60 mAh e può essere ricaricato attraverso la porta USB che si trova nella parte superiore.
Il supporto è realizzato in gomma, un materiale che impedisce al telefono di scivolare o di essere danneggiato. Inoltre può ruotare di 360 gradi, garantendo il massimo della flessibilità.
Ha un ottimo design : è molto leggero ma allo stesso tempo resistente.
Il prezzo è abbastanza competitivo per questo accessorio di ottima qualità.
Selfie Stick Treppiede, K&F Concept
Terminiamo i modelli da noi scelti con un bastone da selfie molto più performante dei precedenti e tra i migliori attualmente in commercio.
Il modello Selfie Stick di K&F Concept, che abbiamo scelto di selezionarti, è un vero top di gamma. Si tratta di un bastone selfie compatibile sia con i più comuni smartphone che con le varie action cam presenti sul mercato. Stiamo parlando di un dispositivo davvero molto innovativo.
Creato con materiale super resistente per assicurare una perfetta durata nel tempo, possiede un’ asta che può essere estesa da 31.5 cm fino a 155 cm, il che lo rendo un prodotto davvero ottimale per qualunque utilizzo.
Ha una batteria ricaricabile interna al litio da 65 mAh, che è in grado di fare 50mila selfie prima di scaricarsi. Cinquantamila sono anche le ore complessive della sua durata.
Questo bastone selfie è dotato di un interruttore di scatto remoto Bluetooth incorporato, di treppiede portatile e di telecomando wireless che lo rende adatto sia a telefoni IOS, che Android e anche a fotocamera digitale. Inoltre il supporto per smartphone è flessibile fino ad un’angolazione di 360°.
Questo modello ha un costo che si aggira intorno ai 35 euro, un po’ più elevato rispetto agli altri proposti, ma con prestazioni nettamente superiori, adatte agli appassionati di fotografia o comunque di tecnologia.
- 【Supporto modalità fotocamera verticale o orizzontale】 360...
- 【Interfaccia standard da 1/4 di pollice】Treppiede selfie...
- 【Porta telefono portatile】Peso 150g quando piegato, la...
Ora ci teniamo a darti qualche informazione generale sul mondo dei bastoni selfie, in modo che il tuo acquisto sia il più consapevole ed azzeccato in assoluto.
Bastoni selfie: come funzionano
Per coloro che non conoscono nello specifico i bastoni selfie, vediamo insieme il loro funzionamento. Come dicevamo prima, grazia a tutti i telefonini con fotocamera anteriore è diventato facilissimo farsi degli autoscatto, o selfie, ma non sempre la resa della foto è la migliore, poiché la lunghezza del nostro braccio non sempre ci consente di riprendere anche il panorama.
In questi casi è bene aiutarsi con un selfie stick, o bastone da selfie, che non farà altro che fungere da prolunga per il nostro braccio. Infatti all’estremità del bastone troveremo la base su cui posizionare il telefono e sull’altro capo troveremo l’impugnatura con il pulsante di scatto della fotocamera del telefono. Il collegamento tra telefono e tasto può avvenire in diversi modi, con il bluetooth nel caso di modelli qualitativamente più alti o tramite cavo micro USB che va inserito nella porta dedicata dello smartphone.
Bastone per selfie: caratteristiche da valutare
Una volta capito il funzionamento del bastone per selfie, ecco per voi alcuni aspetti da valutare prima di acquistarne uno. I selfie stick sono facilissimi da trovare, spesso nelle grandi città ci sono addirittura gli ambulanti che li vendono, ma questo non vuol dire che tutti i modelli siano uguali o di qualità.
Per poter scegliere il giusto modello di bastone da selfie è necessario ad esempio valutarne la lunghezza, il peso supportato dalla base e la possibilità di cambiare angolazioni.
Lunghezza: Aspetto fondamentale e da non sottovalutare è la lunghezza del bastone da selfie, solitamente perché un modello sia buono è necessario che il bastone sia telescopico e la sua lunghezza massima sia 80 centimetri o un metro. E’ importantissimo che la lunghezza sia variabile, vale a dire che si possa accorciare o allungare secondo la necessità, ad esempio se si vuole fare una foto panoramica sarà necessario allungarlo, se si vuole riprendere solo se stessi si può accorciare.
Materiali: Se hai già cominciato a cercare dei bastoni da selfie, avrai sicuramente notato come i prezzi sono davvero diversi. Si parte da pochi euro e si può arrivare anche a 20 euro. Il motivo è solo uno, i materiali con cui il bastone è costruito. Il tipo di materiali utilizzati e la qualità del loro assemblaggio sono importantissimi e influiscono sulla durata dell’accessorio. Un buon bastone dovrebbe essere di plastica dura e dovrebbe avere al suo interno parti in metallo, così da risultare più resistente.
Cavo o Bluetooth: Passiamo a questo punto ad un aspetto davvero molto importante, il collegamento tra bastone e telefono, che come dicevamo prima può essere di due tipi, con cavo usb o bluetooth. I modelli delle migliori marche sono dotati di Bluetooth, in modo che alla pressione del tasto corrisponda immediatamente lo scatto, mentre altri bastoni integrano un cavo micro USB da inserire nella porta dello smartphone e che serve per stabilire la connessione tra i due dispositivi.
Ma esistono anche anche modelli molto più tecnologici che non hanno nessun tasto o connettività, ma sono dotati di un telecomando Bluetooth che dialoga senza fili con il cellulare.
Peso: Variabile importante nell’acquisto di un bastone da selfie è la capacità del bastone di ospitare un dispositivo con un pesante. Infatti, è sempre bene leggere le schede tecniche per capire che tipo di peso può sopportare l’alloggio per il telefonino. Solitamente la maggioranza delle aste ospita senza problemi un apparecchio fino a 500 grammi.
Angolazione: Infine valuta anche se il supporto del telefonino ha la possibilità o meno di ruotare, così da modificarne l’angolazione, passando facilmente dall’utilizzo della camera frontale a quella posteriore.
Conclusioni
Come hai potuto notare, anche un prodotto semplice come il bastone da selfie non è poi così facile da acquistare se si vuole un prodotto di qualità.
Anche i bastoni da selfie hanno le loro caratteristiche imprescindibili, ed è sempre bene valutare tutti gli aspetti prima di acquistarne uno. Ecco perché abbiamo deciso di venirti incontro, nella speranza che questa guida sia stata in grado di chiarirti le idee e di aiutarti a trovare il modello adatto a te.
Se così non fosse, potrete sempre scegliere uno tra i quattro modelli da noi selezionati, un modello efficiente ed economico, uno versatile, uno compatto ed innovativo e infine uno più professionale, tutti ugualmente ottimi, di qualità e soprattutto ad di sotto dei 25 euro. Naturalmente restiamo a vostra disposizione per qualunque domanda o chiarimento.
quale bastone selfie consigliate per il Windows Phone/Lumia 650?
Ciao isaped,
piacere di conoscerti.
Solitamente la scelta del selfie stick non varia da telefono a telefono. Ti consiglio, pertanto, un bastone della Mpow 3 in 1 con il quale ci siamo trovati molto bene: https://amzn.to/2M21Rl6
D’altronde il Lumia è un telefono dalle dimensioni comuni ed ha il bluetooth come tutti gli altri.
Resto a tua disposizione per ulteriori informazioni,
Teresa Di Costanzo
Boungiorno, ho un Wiko Jerri il bastone con attacco jach quando premo il pulsante non scatta foto ma apre il microfono