Cancelletto bambini migliore • Prezzi, modelli e recensioni • 2020

2
415
Cancelletto bambini migliore

Un cancelletto bambini diventa di essenziale utilità in determinate fasi del loro sviluppo.

Quel tenero neonato di soli 3 kg, in breve tempo, si trasformerà in un dolce bambino pieno di energia e voglia di scoprire il mondo.

Prima inizierà a fare i primi movimenti a gattoni, poi piano piano eccolo che comincia a fare i suoi primi passi incerti, per poi sfrecciare in poco tempo veloce e agile come un felino.

Insomma, vederlo crescere è davvero meraviglioso, ma i pericoli sono sempre all’ordine del giorno.

Bisogna avere mille occhi, ed ancora non bastano.

E quindi come fare? La soluzione sta racchiusa nel cancelletto bambini che può, così, delimitare una determinata area sicura ed impedire al piccolo di entrare, invece, in aree della casa più pericolose, come ad esempio la cucina o le scale.

I sistemi di protezione in commercio sono davvero moltissimi e capire quale si sposa al meglio con la tua casa e le tue esigenze può sembrare davvero difficile.

Tra l’altro, insieme al cancelletto di sicurezza per bambini potrebbe essere utile valutare anche l’acquisto di un box bambini così da essere ancora più sicuri e tranquilli.

Abbiamo pensato, quindi, di scrivere una guida dettagliata per aiutarti in questa importante scelta e rendere così la tua casa davvero sicura ed a prova di bambino.

Come scegliere il cancelletto bambini migliore?

La casa è il luogo che infonde calore e protezione. Non per niente viene chiamato anche con il termine “nido”.

Bisogna anche ammettere però che, per un bambino piccolo, la casa può nascondere molte insidie e pericoli.

Le scale, la stufa calda, il camino acceso, il forno, i fornelli accesi sono solo alcune esempi di come un bambino possa farsi del male a causa della sua grande curiosità e voglia di scoprire.

Fortunatamente, in commercio, potrai trovare numerose scelte e varietà di cancelletti di sicurezza per aiutare il tuo bambino ad esplorare e crescere ma senza farsi del male.

Anche durante il sonno è bene che il piccolo sia sempre protetto, per questo motivo ti consigliamo anche la lettura della nostra guida sulle migliori sponde per il lettino. Utili e pratiche.

Scopriamo insieme come scegliere il cancelletto bambini che fa per te.

Cancelletto bambini migliore: le sue tipologie

Entriamo in questo mondo fatto di sicurezza e prevenzione analizzando, in primis, le diverse tipologie di cancelletto che puoi trovare nel mercato.

Diciamo che possiamo dividere i diversi modelli in due macro gruppi:

  • cancelletto bambini fisso
  • cancelletto bambini a pressione

Il cancelletto bambini fisso, come dice la parola stessa, è una tipologia che non può essere rimossa in modo veloce.

In pratica si fissa al muro con viti e fori. Ovvio quindi che, è la tipologia perfetta per te, solamente se non hai intenzione di toglierlo entro breve tempo.

Il cancelletto bambini a pressione, invece, funziona tramite un meccanismo speciale.

Questo meccanismo esercita una pressione tra i quattro vertici della struttura ed il muro, creando così una barriera resistente ma allo stesso tempo facile da togliere e spostare.

Entrambe le tipologie sono sicuramente molto valide e ci è difficile dire quale sia la migliore tra le due.

Infatti, devi essere tu in base alle tue esigenze, a capire quale si può sposare meglio con i tuoi bisogni e gli ambienti della tua casa.

Se vuoi una soluzione per un lasso di tempo abbastanza lungo, e non hai problemi a fare fori sul muro o sulle porte, allora opta per la tipologia fissa.

Se invece preferisci non rovinare parti di muro e desideri avere una soluzione da poter trasportare con te nelle diverse stanze, opta per la tipologia a pressione.

Cancelletto bambini migliore: la sua apertura

Altro elemento importante da considerare è sicuramente la modalità di apertura del cancelletto.

In base a questo parametro possiamo distinguere ben due tipologie diverse:

  • cancelletto a ringhiera
  • cancelletto a scomparsa

Il cancelletto a ringhiera è sicuramente il più diffuso nel commercio.

Crea una sorta di piccola porta a tutti gli effetti e può essere aperto lateralmente oppure avere un piccola porta centrale.

Sono entrambe buone scelte ma devi tenere conto del fatto che, l’apertura con porta centrale, implica che i lati siano composti da una cornice fissa che potrebbe esserti d’intralcio in alcuni casi in quanto diminuisce la larghezza della porta.

Il cancelletto a scomparsa (detta anche a soffietto), invece, è composto da una serie di pannelli fini e posti in verticale che si ripiegano uno sull’altro. Sicuramente molto comodo e pratico da aprire e chiudere e ti permette di sfruttare al meglio tutta l’ampiezza della porta.

Attenzione però, perché per la sua struttura non ti permette di vedere attraverso il cancelletto e quindi controllare il bimbo a colpo d’occhio se sei in un’altra stanza.

Anche in questo caso sei tu a dover capire quale tipologia si sposa meglio con le tue abitudini e la tua casa.

Cancelletto bambini migliore: le sue dimensioni

Eccoci ora ad approfondire un’altra caratteristica essenziale, ovvero le dimensioni effettive della struttura del cancelletto.

La dimensione a cui devi maggiormente dare attenzione è sicuramente la larghezza.

Puoi ben capire che, la dimensione giusta è quella che copre completamente la porta di tuo interesse, o delimita la zona pericolosa.

Tieni presente che, i cancelletti a scomparsa ed i cancelletti a ringhiera, hanno delle dimensioni fisse che non possono essere diminuite od integrate.

La tipologia a pressione, invece, può essere integrata grazie a degli appositi componenti da poter acquistare da parte.

Il consiglio che ti diamo è sempre quello di controllare molto bene questo parametro affinché tu possa essere sicuro di fare un acquisto utile ed idoneo alla tua necessità.

Importante poi anche l’altezza, in quanto un cancelletto troppo basso potrebbe essere tranquillamente scavalcato e superato da un bambino anche se piccolo.

L’altezza media si aggira sui 70 cm ed è più che ottimale per creare una barriera funzionale ed allo stesso tempo non troppo invasiva nella stanza.

Se lo desideri ci sono modelli anche alti sui 100 cm o poco più.

Cancelletto bambini migliore: i suoi diversi posizionamenti

Il bello di questo oggetto è che, in commercio, puoi davvero trovare una varietà enorme di modelli e tipologie che ben si sposano per diversi usi.

Ogni casa ha la sua struttura ed il suo arredamento. Ovvio quindi che, un cancelletto che va bene per la casa di un tuo amico potrebbe non essere adatto invece per la tua.

Tutto dipende anche da dove devi posizionare il cancelletto.

In base al posizionamento ed all’area che devi delimitare puoi trovare le seguenti possibilità:

  • cancelletto per porta o scala interna, il più diffuso e che ben si adatta alla maggior parte dei vani porta o scale classiche che portano da un piano all’altro in una casa;
  • cancelletto per scala a chiocciola, sicuramente necessario se hai questo tipo di scala in quanto ha una dimensione diversa rispetto ad una scala classica;
  • cancelletto per caminetto o stufe, composto da una serie di elementi che creano così una struttura più lunga. Solitamente è formato da sbarre o griglie.

Prima di procedere con l’acquisto, quindi, valuta se hai una necessità specifica e cerca di orientarti verso la tipologia che meglio risponde ad essa.

Cancelletto bambini migliore: i suoi materiali

Eccoci ora ad un altro parametro spesso sottovalutato ma che in realtà gioca un ruolo fondamentale nella scelta finale, in special modo se la tua idea è quella di utilizzarlo per un lasso di tempo importante. Stiamo parlando del materiale.

I materiali utilizzati maggiormente sono:

  • acciaio
  • legno
  • plastica

Ci sono anche modelli ibridi che mescolano elementi di diverso materiale. Ad esempio un cancelletto in plastica con inserti in acciaio.

Diciamo che, tutti i diversi materiali sono molto robusti e resistenti quindi, da questo punto di vista, non vi sono grandi problemi di scelta.

La scelta, più che altro, avviene per gusto estetico e necessità di abbinamento con l’arredamento della casa.

Se la tua intenzione è quella di tenere il cancelletto per un lungo periodo, è ovvio che anche l’occhio vuole la sua parte.

Un cancelletto in legno è sicuramente molto più fine ed elegante rispetto ad un cancelletto in plastica.

Importante anche il colore, che si deve ben adattare al resto delle tonalità della stanza.

Se invece, l’utilizzo di questo oggetto è solo temporaneo, allora puoi optare anche per un semplice modello in plastica.

Tutto dipende dal tuo gusto e dalla tua preferenza personale.

Cancelletto bambini migliore: i modelli scelti da noi

Ora sai davvero tutto sui cancelletti di sicurezza per i bambini e sei pronto per affrontare i diversi modelli che troverai tuffandoti nel mercato di questo settore.

Nonostante tu abbia ora tutte le nozioni necessarie, ci sembra giusto aiutarti ancora un po’ ed abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori modelli di cancelletto bambini in commercio.

Abbiamo inserito un modello per ogni tipologia così che tu possa capire davvero cosa ti offre il mercato.

Troverai tutto diviso in ordine decrescente di prezzo, per una valutazione ed una lettura ancora più semplificata.

Cancelletti bambini migliori da 200 a 100 euro

Cominciamo con i modelli di cancelletti bambini di fascia alta e, quindi, anche con una qualità decisamente superiore.

LICHUN Cancelletti di Sicurezza

Ecco un modello davvero ottimo che ti farà stare tranquillo e davvero spensierato in ogni momento.

Fatto in materiali super resistenti e di qualità visto che si parla di ABS e tubi in acciaio ad alta densità.

Davvero pratico e veloce da installare ed ogni singolo componente che ti serve per l’installazione si trova già dentro alla confezione.

Ha una larghezza che va dai 185 ai 194 cm.

L’altezza, invece, è di 77 cm.

Il cancelletto si apre in entrambe le direzioni per un massimo di 180°. Insomma, davvero ottimo anche da questo punto di vista.

Ha un costo di 159 euro circa.

COSTWAY Cancelletto 

Ecco un altro modello davvero eccellente che non deluderà le tue aspettative.

Si tratta di un cancelletto di sicurezza realizzato in metallo, quindi è davvero resistente e leggero allo stesso tempo.

Molto pratico sia nell’installazione che nel riporlo visto che è pieghevole e diventa piuttosto compatto una volta chiuso.

Verniciato in colore bianco, ma è disponibile anche una versione in colore nero, ci integra molto bene in qualsiasi tipologia di arredamento.

Per l’installazione ti possiamo dire che può essere semplicemente appoggiato od ancora al muro a seconda delle tue necessità del momento.

Ha un’altezza di 74,5 cm ed una lunghezza totale di 500 cm, insomma davvero ampio e ben strutturato.

Il costo è di 137 euro circa.

Cancelletti bambini migliori da 100 a 50 euro

Proseguiamo con i modelli di cancelletti migliori con un rapporto qualità-prezzo eccellente.

Todeco – Cancello Di Sicurezza

cancelletto bambini Hauck Frieplace Guard XL Cancellato di Sicurezza per Camino

Iniziamo con la tipologia perfetta per delimitare un’area in cui è presente un caminetto od una stufa.

Fatto in plastica resistente si pulisce molto facilmente, basta anche solo un panno umido.

È composto da 4 elementi più una porta e potrai comporlo come più desideri.

La sua lunghezza totale è di 310 cm e quando non ti serve più è ripiegabile su stesso diventando così compatto e facile da riporre.

Il costo è di 99 euro circa.

Momcozy Cancelletto per Bambini 

Ecco ora un modello di cancelletto portatile che può essere la soluzione perfetta per quando vai in vacanza o ti sposti da una casa all’altra.

La sua particolarità è quella di essere estendibile.

Riesce a coprire un’apertura che va dai 71 ai 140 cm, quindi si sposa perfettamente sia con le porte che con le diverse tipologie di scale interne ed esterne. Ha un’altezza di 86 cm.

Fatto in telaio molto leggero nella confezione è incluso tutto quello che serve per installarlo. Tra l’altro, puoi installare gli attacchi in più posti per poi spostarlo dove ti serve al momento.

Il costo è di 68 euro circa.

Cancelletti bambini migliori sotto i 50 euro 

Infine, ecco i modelli di cancelletti bambini economici ma allo stesso tempo con caratteristiche più che buone.

ib style® Berrin Cancelletto di sicurezza

cancelletto bambini StaySmart Cancello di Sicurezza per Bambini

Infine, la tipologia più diffusa, ovvero il cancelletto per porte e scale interne a pressione.

Ha un’altezza di 85-95 cm e ha una larghezza che può variare dai 67 agli 175 cm grazie ad un’estensione ampia.

L’installazione è davvero semplicissima e veloce. Ti basterà regolare il bullone che c’è tra il cancelletto ed il muro. La pressione esercitata poi dall’oggetto farà tutto il resto.

L’apertura è a prova di bambino, ma tuttavia anche semplice da gestire così da poterlo fare anche con il bimbo in braccio ad esempio.

Altra cosa importante da far notare è che, questo modello, ha la chiusura automatica.

In pratica, grazie alla forza di gravità, il cancelletto si chiude automaticamente evitando così che tu possa rischiare di dimenticarlo aperto causando incidenti poco piacevoli.

Il costo è di 45,95.

Hauck Wood Lock Cancelletto

Infine ecco un altro modello economico ma che ha buone caratteristiche per te se cerchi un cancelletto sicuro e pratico da installare.

Si tratta di un cancelletto che si fissa con sole 4 viti ed è perfetto per mettere in sicurezza sia le scale che le porte.

È estendibile fino ad un massimo di 122 cm. Una prolunga di 9 cm è già inclusa, mentre se desideri la prolunga di 21 cm devi acquistarla separatamente.

A livello di resistenza è davvero ottimo nonostante il prezzo a buon mercato. Infatti, è fatto in un mix di legno e metallo che lo rende sicuro e resistente ad ogni urto od eventuale incidente.

Ha un doppio sistema di sicurezza di chiusura per far si che sia a prova di bambino. Mentre per un adulto sarà facilissimo aprirlo anche con una sola mano ed in entrambe le direzioni.

Il costo è di 44 euro circa.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here