Il coltellino svizzero è stato ideato alla fine dell’Ottocento da Karl Elsener per poterlo dare in dotazione all’esercito elvetico, ma ancora oggi è molto utilizzato, anche se è nell’immaginario comune un oggetto che usano solo esploratori e campeggiatori.
Conosciuto anche come coltellino multiuso, questo strumento è versatile, economico e tascabile, facilissimo da tenere in tasca o in borsa, e può davvero aiutarci nella nostra quotidianetà a svolgere moltissimi compiti.
Può ad esempio aiutarci a sbucciare una mela, stappare una bottiglia, tagliare qualcosa, limarsi un unghia rotta, stringere una vite, a tantissime altre azioni che oggi abbiamo difficoltà a svolgere se non abbiamo i giusti attrezzi.
Di solito gli appassionati di fai da te, preferiscono avere un coltellino Victorinox, marchio d’eccellenza del coltellini multiuso, ma ormai tantissime sono le case produttrici che si occupano di questo genere di strumento.
In commercio ci sono davvero tantissime tipologie di coltellini, differenti per prezzo, qualità, materiali e naturalmente accessori presenti, ecco perché è così importare scegliere il modello giusto che ricopra i tuoi gusti e le tue necessità.
Ovviamente, non sono da confondere con i migliori coltelli da cucina, in quanto le funzionalità sono ben diverse.
Comprare un coltellino svizzero vuol dire a tutti gli effetti, con un piccolo investimento, avere un unico oggetto che ha in se un comodissimo paio di forbici, una limetta per unghie, la spatola farmaceutica per togliere le cuticole, un pratico stuzzicadenti oltre, ma anche, in alcuni modelli, posate in miniatura o chiavetta usb.
Il coltellino svizzero inoltre può essere utilissimo davvero per tutti a seconda del modello che si sceglie.
Ad esempio gli amanti del fai da te possono utilizzare cacciaviti, seghetti per il legno, tronchesini, punteruoli, metri e pinza spelafili.
Insomma, un perfetto strumento da affiancare ad altri strumenti utili nel bricolage coma una delle migliori seghe circolari.
Tra l’altro, il coltellino può anche essere adatte alle mamme che ad esempio durante un pic nic potranno usare l’apriscatole, il cavatappi, il coltello e le posate, mentre chi ama le gite potrebbe facilmente apprezzare il barometro, altimetro e la bussola.
Naturalmente tutti questi preamboli fatti fino a questo momento, dovrebbero avervi fatto capire come il coltellino svizzero può essere utile ma anche quanto sia difficile acquistarne uno e come sia importante scegliere il modello giusto che faccia davvero al caso vostro.
Indice dei contenuti
Coltellino svizzero migliore: i modelli scelti da noi
Una volta fatta la ricerca del vostro coltellino, vi accorgerete che l’elenco inizialmente molto lungo si sarà ridotto a poche opzioni tra cui potrete scegliere il vostro coltellino svizzero ideale.
Ma se così non fosse e siete riusciti a trovare il modello che fa per voi nonostante i nostri consigli, abbiamo selezionato per voi modelli di coltellini svizzeri davvero ottimi che potrebbero facilmente rispondere a quasi tutte le necessità.
Coltellini svizzeri migliori da 200 a 100 euro
Cominciamo con i modelli di coltellini svizzeri di fascia alta e, quindi, anche con una qualità decisamente superiore.
VICTORINOX – SwissChamp XLT
Il primo modello che ti andiamo a presentare è firmato Victorinox, un marchio che fa davvero da padrone nel settore grazie alla sua qualità e professionalità. Infatti, sicuramente questo non sarà il solo modello firmato Victorinox della nostra lista.
Questo coltellino è davvero eccezionale ed un valido compagno a vita.
Un peso di appena 200 grammi ed un’altezza di appena 43 mm, ha ben 49 funzioni racchiuse al suo interno.
Sei curioso di conoscerle tutte? Eccole per te, preparati alla lunga lista:
- alesatore, perforatore e punteruolo da cucito
- apriscatole
- cacciavite 3 mm
- apribottiglie
- cacciavite 6 mm
- spelafili
- cacciavite Phillips 1 – 2
- lente d’ingrandimento
- pinze
- tronchese
- crimpa fili
- cacciavite 2,5 mm
- lama da potatura
- lama per elettricista
- raschietto per fili
- spatola farmaceutica
- gancio multiuso
- forbici
- squama pesci
- slamatore
- righello (cm)
- righello (pollici)
- seghetto per legno
- cesello 4 mm
- lima per unghie
- pulisci unghie
- sega per metallo
- lima per metallo
- cavatappi
- mini cacciavite
- lama, grande
- lama, piccola
- bit case
- chiave
- strumento esagonale femmina 5 mm per connettori D-SUB
- strumento esagonale femmina 4 mm per bit
- anello portachiavi
- stuzzicadenti
- pinzette, gross
- penna a sfera pressurizzata
- spillo, acciaio inossidabile
- bit piatto 4 mm
- bit Phillips 2
- bit Phillips 0 (Pozidrive)
- bit Phillips 1 (Pozidrive)
- inserto – Torx 10
- bit Torx 15
- bit Hex 4
- bit Torx 8
Insomma, un coltellino eccezionale con il quale non avrai mai nessun problema o difficoltà.
L’acquisto include anche una chiave a cricchetto ed una custodia con inserti.
Victorinox CyberTool Lite
Ebbene si, un altro Victorinox, ma d’altronde ti avevamo già avvisato.
Questa volta si tratta di un coltellino svizzero con un peso di circa 81 grammi, quindi davvero leggerissimo.
La lunghezza è di 91 mm e, quindi, anche da questo punto di vista è piuttosto compatto.
Al suo interno racchiude ben 34 funzioni e nella confezione è inclusa anche una custodia con inserti ed una luce a LED.
Ovviamente non possiamo lasciarti se non prima di averti detto le sue funzioni, d’altronde sono proprio queste a rendere un coltellino svizzero speciale o meno:
- cavatappi
- mini cacciavite
- lama, grande
- lama, piccola
- lente d’ingrandimento
- anello portachiavi
- alesatore, perforatore e punteruolo da cucito
- apriscatole
- cacciavite 3 mm
- apribottiglie
- cacciavite 6 mm
- spelafili
- gancio multiuso
- forbici
- stuzzicadenti
- pinzette, gross
- spillo, acciaio inossidabile
- penna a sfera pressurizzata
- pinze
- tronchese
- crimpa fili
- bit case
- chiave
- strumento esagonale femmina 5 mm per connettori D-SUB
- strumento esagonale femmina 4 mm per bit
- LED
- bit piatto 4 mm
- bit Phillips 2
- bit Phillips 0 (Pozidrive)
- bit Phillips 1 (Pozidrive)
- inserto – Torx 10
- bit Torx 15
- bit Hex 4
- bit Torx 8
Coltellini svizzeri migliori da 100 a 50 euro
Proseguiamo con i modelli di coltellini svizzeri con un rapporto qualità-prezzo eccellente.
Victorinox Rescue Tool
Il primo modello di questa fascia di prezzo è un altro Victorinox.
Si tratta di un coltellino svizzero molto compatto e pratico da portare sempre con sè visto che ha un peso di soli 81 grammi.
Al suo interno ha 13 funzioni, molte meno rispetto alle precedenti quindi ma la cosa non ti deve trarre in inganno.
Le funzioni, infatti, sono ben studiate ed organizzate per un’utilità davvero elevata in ogni situazione e necessità:
- lama, grande ondulata
- taglia cinture di sicurezza
- alesatore, punteruolo
- seghetto curvo per vetri infrangibili
- apribottiglie
- cacciavite 5 mm, bloccabile
- spelafili
- cacciavite Phillips 1 – 2
- rompivetro
- anello portachiavi
- stuzzicadenti
- pinzette
- gross
Perfetto sia per destri e mancini per una versatilità unica.
Victorinox Swisschamp
Ecco un coltellino più che accessoriato adatto agli appassionati di coltellini svizzeri, o a coloro che amano l’avventura ed il fai da te.
Si tratta del Victorinox Swisschamp, un signor coltellino multiuso, uno dei migliore attualmente in commercio.
Il coltellino è lungo solo 91 mm e pesa 186 grammi, pesante rispetto ai modelli che abbiamo selezionato e anche a tanti altri coltellini in commercio, ma non molto se si considerano tutte le applicazioni che ha
Al suo interno possiamo trovare:
- lama grande
- lama piccola
- cavatappi
- apriscatole con cacciavite piccolo
- levacapsule con cacciavite e spelafili
- punteruolo – alesatore
- anello portachiavi
- pinzetta
- stuzzicadenti
- forbici
- gancio multiuso
- sega per il legno
- squama pesci con slamatore
- righello
- lima per unghie
- lima per metalli
- pulisci unghie
- sega per metalli
- cacciavite 2,5 mm
- scalpello
- raschietto
- pinze con taglia fili
- pressa cavi
- cacciavite a croce
- lente d’ingrandimento
- penna a sfera
- spillo
- mini cacciavite
- lesina
Tutto questo naturalmente lo rende un prodotto davvero tecnico e adatto a pochi.
In commercio lo si trova in rosso, turchese, verde acido, ghiaccio, nero e addirittura in una versione in legno.
Inoltre per coloro che fossero interessati il marchio produttore offre anche un astuccio in pelle per contenere il coltellino che non può ovviamente essere appeso alle chiavi ma dev’essere portato in zaino o borsa.
Coltellini svizzeri migliori sotto i 50 euro
Infine, ecco i modelli di coltellini svizzeri economici ma allo stesso tempo con caratteristiche più che buone.
Victorinox 1.3713 Huntsman
Ecco ora un coltellino svizzero che ben si sposa con chi desidera un oggetto funzionale e ricco, ma allo stesso tempo non vuole spendere una cifra troppo alta.
Questo modello rappresenta un equilibrio perfetto tra funzionalità, dimensione e prezzo.
Ha una dimensione di soli 91 mm ed un peso decisamente basso.
Insomma si può tranquillamente trasportare anche in tasca, oppure appeso alle chiavi od al gancio dello zaino.
Ha ben 15 funzioni, che sono esattamente le seguenti:
- lama grande
- lama piccola
- cavatappi
- apriscatole con cacciavite piccolo
- levacapsule con cacciavite e spelafili
- punteruolo-alesatore
- anello portachiavi
- pinzetta
- stuzzicadenti
- forbici
- gancio multiuso
- sega per legno
Tutto quello di cui potresti avere bisogno è praticamente inserito in questo coltellino svizzero.
Il costo è di 28 euro circa.
Victorinox 6223
L’ultimo modello che ci sentiamo di consigliare è il Victorinox 6223, un marchio che è una sicurezza nell’ambito dei coltellini svizzeri, e un modello davvero essenziale.
Questo coltellino è adatto a chi è alla ricerca di uno strumento basilare, adatto a si avvicinano al fai da te, alla vita all’aperto o a chi vuole prendere confidenza con questo tipo di strumento.
Il coltellino Victorinox 6223 è lungo 58 mm e pesa solamente 21 grammi, un coltellino svizzero tra i più leggeri e piccoli.
Al suo interno sono presenti: lama, lima per unghie, pulisci unghie, forbici, pinzetta, stuzzicadenti, anello portachiavi.
Un modello semplice, utile e enormemente economico.
Per aiutarvi abbiamo stilato una lista di caratteristiche da considerare prima di acquistare il giusto coltellino multiuso.
Come scegliere il coltellino svizzero migliore?
Se volete acquistare un coltellino svizzero, cercando il modello per voi potreste trovarvi di fronte ad una miriade di modelli più o meno di qualità, multiaccessoriati ed economici, ma ciò che accomuna tutti i modelli sono i seguenti attrezzi:
- una lama piccola
- un cavatappi
- l’apriscatole
- un cacciavite piccolo per viti a taglio e a croce
- un punteruolo
- un paio di forbici
- un seghetto per legno
- una pinzetta
Questi sono gli strumenti imprescindibili di un coltellino svizzero e non possono assolutamente mancare.
Se avete la voglia di fare esperienze all’aperto e di campeggio, un coltellino svizzero, delle scarpe da trekking o Ferrata e magari anche una comoda piastra elettrica non possono proprio mancare nel vostro equipaggiamento.
Detto questo vediamo le caratteristiche da valutare prima di procedere all’acquisto di un coltellino multiuso.
Coltellino svizzero migliore: i suoi accessori
La prima cosa da considerare è sicuramente la presenza di accessori aggiuntivi, infatti in commercio, oltre ai classici modelli che racchiudono all’interno solo pochi strumenti essenziali, ne esistono tantissimi che offrono attrezzi anche molto tecnici, come ad esempio:
- la lima per le unghie
- la lente d’ingrandimento
- la penna a sfera
- il puntatore laser
- la memoria USB
Naturalmente la presenza di meccanismi più o meno sofisticati consente di rispondere a sempre più necessità ma nel contempo influirà anche sul costo di acquisto, quindi è sempre bene valutare se si ha la necessità degli accessori in più o se non si ha l’intenzione di utilizzarli.
Inoltre se un modello di coltellino svizzero può essere tranquillamente agganciato al portachiavi, uno modello multiaccesoriato sarà più pesante e ingombrante e dovrà magari essere portato in borsa o in zaino.
Comunque per scegliere il giusto modello di coltellino è sempre bene leggere la descrizione degli elementi presenti nel coltellino e una spiegazione dettagliata delle singole funzioni di ogni accessorio, così da essere certi di saperli o poterli utilizzare.
Coltellino svizzero migliore: il suo colore
Altra variabile nella scelta di un coltellino multiuso è il colore, sebbene vengano proposti una vasta gamma di colori è sempre bene preferire quelli dalle tonalità più accese così che siano facilmente individuabili se dovesse cadere sul terreno, in spiaggia o su un terreno innevato.
Molte aziende produttrici storiche di coltellini ad esempio propongono prevalentemente coltellini svizzeri in tonalità accese, come il rosso, il nero, l’oro o in versione mimetica.
Coltellino svizzero migliore: le sue dimensioni
Altri due aspetti da non sottovalutare sono il peso e le dimensioni dello strumento.
Per farlo nel modo migliore, considerate prima gli accessori per voi imprescindibili e confrontate poi il peso e l’ingombro dei modelli che li hanno.
Poiché a volte avere un coltellino piccolo e leggero vuol dire rinunciare a qualche accessorio opzionale.
Coltellino svizzero migliore: il suo prezzo
Infine valutate sempre il costo del coltellino.
Esistono in commercio modelli che partono dai 9 euro e che arrivano anche a 30 euro, il tutto dipende dal marchio, dagli accessori e dalle dimensioni.
Conclusione
I coltellini svizzeri come avete potuto vedere è prodotto davvero utile, sia per le casalinghe che per gli esploratori, ricco di accessori.
Ma abbiamo anche visto come acquistarli non sia poi così facile, tante sono le possibilità offerte dal mercato e spesso più che facilitarci la scelta ci confondono.
Per comprare il modello giusto di coltellino svizzero è necessario avere ben chiare le proprie esigenze e il budget che si vuole spendere.
Il nostro personale consiglio è di fare una lista degli accessori a cui assolutamente non si vuole rinunciare, poi inserire quegli strumenti che, sebbene non indispensabili per le vostre esigenze, vorreste avere a disposizione e infine controllare il mercato cosa offre che si avvicini ai vostri desideri, tenendo sempre presenti le caratteristiche da noi elencate, gli accessori, il colore, il peso , la lunghezza e ovviamente il costo.
Se nonostante la nostra guida e questi consigli, siete ancora confusi e non riuscite a scegliere quale coltellino svizzero acquistare, non preoccupatevi potete sempre optare per uno dei quattro modelli selezionati da noi.
Abbiamo infatti selezionato tre modelli economici, uno adatto alla vita quotidiana, uno al campeggio e uno diciamo multiuso.
Speriamo che questa guida sia stata di vostro aiuto e restiamo a vostra completa disposizione per domande o curiosità sul mondo dei coltellini svizzeri.
[…] sega circolare è un po’ come avere un coltellino svizzero funzionale: se ne possiedi una non puoi più farne a […]