L’estrattore di succo a freddo può essere determinante per migliorare la tua alimentazione con uno stile di vita più sano. Con la sua tecnologia di spremitura a bassa velocità, un estrattore di succo a freddo è in grado di estrarre il succo da frutta e verdura senza danneggiare i nutrienti.
Bere estratti di frutta e verdura, infatti, non è solo una moda, ma un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Ecco perché può essere davvero utile avere in casa un estrattore di succhi.
I succhi realizzati con questo strumento sono infatti pieni di vitamine, oligominerali e minerali, privi di zuccheri e conservanti. Ma, per poter realizzare questi estratti, è bene acquistare il giusto estrattore poiché non tutti sono efficaci e fanno al caso nostro, esistono infatti in commercio tanti estrattori di qualità bassa che è più la frutta che fanno buttare che il succo che estraggono, alcuni sono solo centrifughe e non hanno nulla a che fare con l’estratto.
Ecco perché abbiamo deciso di venirvi in aiuto con questa guida.
Indice dei contenuti
- 1 Estrattore di succo a freddo migliore: i modelli scelti da noi
- 2 Migliori Estrattori di Succo a freddo
- 3 Qual è la differenza tra estrattore di succo e centrifuga?
- 4 Come scegliere un estrattore di succo a freddo?
- 4.1 Estrattore di succo a freddo: il beccuccio
- 4.2 Estrattore di succo a freddo: la rumorosità
- 4.3 Estrattore di succo a freddo: i piedini antiscivolo
- 4.4 Estrattore di succo a freddo: il motore
- 4.5 Estrattore di succo a freddo: la coclea
- 4.6 Estrattore di succo a freddo: i tempi di lavoro
- 4.7 Estrattore di succo a freddo: l’estetica
- 4.8 Estrattore di succo a freddo: l’assistenza
Estrattore di succo a freddo migliore: i modelli scelti da noi
Sono così tante le opzioni disponibili sul mercato che scegliere il miglior estrattore di succo a freddo può essere un compito difficile. Per aiutarti nella tua scelta, abbiamo testato personalmente i migliori estrattori di succo a freddo e siamo qui per condividere i nostri risultati.
Migliori Estrattori di Succo a freddo
Iniziamo con una selezione degli estrattori di succo ad alto profilo, ovvero con caratteristiche di alta qualità.
Estrattore di Succo Imetec Succovivo Pro 2000
Iniziamo con un modello davvero eccezionale firmato Imetec, apprezzato dagli utenti già da tempo e ampiamente collaudato.
Pensa che abbiamo inserito per la prima volta questo estrattore nella guida nel 2020 ma, da allora, si è solo confermato un elettrodomestico molto valido. Fino al 2021 veniva venduto tra i 300 ed i 400 euro, oggi costa molto meno.
Si tratta di un estrattore di succo a bassa velocità (48 giri al minuto), è il modello più costoso scelto da noi ma anche molto performante. I filtri presenti sono due, per due tipologie di succhi, il motore è molto silenzioso ed è adatto anche a lavorare le verdure a foglia.
Facilissimo da smontare, pulire, è ottimo anche per realizzare latte di soia, mandorla, marmellate e gelati.
Non solo, ma c’è anche un utile kit per fare maschere di bellezza comodamente a casa con anche ricettario incluso.
Il motore ha una potenza di 300 watt e può lavorare tranquillamente anche per 30 minuti di fila senza nessun problema.
Prezzo di 349 euro.
Estrattore di succo a freddo Panasonic MJ-L501KXE
Il Panasonic MJ-L501KXE vanta un design moderno ed elegante, con una finitura nera lucida che si adatta perfettamente a qualsiasi cucina. La sua costruzione è solida e resistente, con un corpo in acciaio inossidabile di alta qualità che lo rende durevole e affidabile nel tempo.
L’estrattore di succo Panasonic MJ-L501KXE con tecnologia Slow Juicing consente di estrarre il massimo di nutrienti e vitamine dalla frutta e dalla verdura, mantenendo inalterati il sapore e il colore degli alimenti.
Il Panasonic MJ-L501KXE è dotato di un motore potente e silenzioso che consente di estrarre il succo in modo rapido e senza rumore. La sua capacità di lavorare a bassa velocità garantisce anche una maggiore durata degli ingredienti, evitando l’ossidazione e la perdita di nutrienti.
Circa la praticità e semplicità d’uso, l’estrattore è molto facile da usare, grazie al suo sistema di montaggio rapido e alla sua pulizia semplice e veloce. Tra gli accessori utili presenti nella scatola devo segnalare una spazzola per la pulizia e un contenitore per la polpa, che semplificano ulteriormente l’utilizzo del prodotto.
- CONSERVAZIONE DI VITAMINE: Questo estrattore elettrico schiaccia...
- DESIGN SOTTILE E RAFFINATO: Il bicchiere del succo è realizzato...
- SUCCHI DI QUALITA' SENZA SEPARAZIONE: Il lento processo di...
Estrattore di Succo Moulinex ZU150510
Il Moulinex ZU150510 è un altro ottimo estrattore di succo a freddo che abbiamo testato personalmente. Questo prodotto è dotato di una tecnologia di spremitura a bassa velocità che garantisce la massima resa di succo e la conservazione dei nutrienti.
Inoltre, il Moulinex ZU150510 è facile da usare e da pulire, grazie alle parti rimovibili lavabili in lavastoviglie. Il prodotto è anche dotato di una funzione anti-gocciolamento e di un’ampia apertura per l’ingresso degli ingredienti.
- Tecnologia di spremitura a freddo: estrazione efficiente del...
- Facile da usare: una sola velocità e una funzione «inversa»...
- Controllo regolabile della quantità di polpa.
Estrattore di Succo Kenwood PureJuice Pro JMP800SI
Il Kenwood PureJuice Pro JMP800SI è un altro estrattore di succo a freddo che abbiamo testato personalmente e che consigliamo vivamente. Questo prodotto è dotato di una tecnologia di spremitura a bassa velocità che garantisce la massima resa di succo e la conservazione dei nutrienti.
Inoltre, il Kenwood PureJuice Pro JMP800SI è facile da usare e da pulire, grazie alle parti rimovibili lavabili in lavastoviglie. Il prodotto è anche dotato di una funzione anti-gocciolamento e di un’ampia apertura per l’ingresso degli ingredienti.
- SUCCO 100% NATURALE: Estrattore di succo a bassa velocità,...
- DOPPIO TUBO DI INSERIMENTO: Progettato per un'ampia varietà di...
- SILENZIOSO: il motore è ad induzione durante il processo di...
Qual è la differenza tra estrattore di succo e centrifuga?
Spesso e volentieri le persone confondono l’estratto di frutta o verdura con le centrifughe ma la differenza esiste ed è rilevante.
Le centrifughe infatti lavorano con una rotazione velocissima che tende a scaldare il succo e ossidarlo così da far perdere le vitamine e molti enzimi. L’estrattore invece lavora su 40/80 giri, almeno quelli di ultima generazione, ottenendo un succo che mantiene tutte le proprietà della frutta e della verdura cruda.
L’estrattore di succo è un elettrodomestico ottimo per i bambini, per coloro che sono a dieta perché rafforzano il sistema immunitario e sono facilissimi da digerire. La cosa importante a questo punto è conoscere le caratteristiche che deve avere l’estrattore di succo in maniera da scegliere quello giusto per noi.
Come scegliere un estrattore di succo a freddo?
Solitamente quando si deve comprare un estrattore di succo si è soliti pensare al prezzo, alla capacità di estrazione, quindi a quanto succo si riesce a ottenere, ma anche la facilità di manutenzione dell’estrattore. Proprio quest’ultimo aspetto è molto valutato dalle casalinghe poiché la pulizia dell’elettrodomestico è molto importante per evitare muffe e incrostazioni, ma anche per far durare l’estrattore nel tempo.
Quindi si è portati ad acquistare sempre modelli facili da smontare, formati da tanti pezzi ma tutti lavabili. Questa scelta non è di per se sbagliata, ma è necessario che sia associata ad altre caratteristiche così da avere davvero l’estrattore di succo migliore in commercio.
Vediamo insieme cosa dobbiamo prendere in considerazione prima di fare il nostro acquisto.
Estrattore di succo a freddo: il beccuccio
Accessorio imprescindibile dell’estrattore è il beccuccio. Acquistare un modello che non lo ha è un grande errore poiché versare il succo diventa molto difficile e si rischia di farne cadere buona parte sporcandosi o sporcando il piano di lavoro.
Esistono inoltre beccucci che hanno anche il tappo o sono a rubinetto così da permettere una volta riempito il proprio bicchiere di preservare il restante succo.
Estrattore di succo a freddo: la rumorosità
L’estrattore di succo non è un elettrodomestico particolarmente rumoroso ma in commercio ne esistono talmente tanti modelli che nello scegliere quello che fa per noi potrebbe essere utile anche valutare questo aspetto. Solitamente per poter scegliere un estrattore poco rumoroso si dovrebbe optare per uno da circa 30dB, valore espresso nella scheda tecnica di ogni prodotto in commercio.
Estrattore di succo a freddo: i piedini antiscivolo
Lavorando con i liquidi è facile che un po’ di succo possa cadere durante la lavorazione e che di conseguenza l’elettrodomestico in azione perde equilibrio. Per poter ovviare a questo inconveniente è bene scegliere un’ estrattore di succo che abbia i piedini antiscivolo.
Estrattore di succo a freddo: il motore
Caratteristica importantissima di un estrattore di succo è il motore. L’estrattore riesce a ottenere il succo grazie alla capacità di ruotare della coclea, importantissimo pezzo dell’estrattore, da un lato o da entrambi.
Contrariamente a quanto si può pensare, più ruota lentamente ruota l’estrattore più la spremitura sarà buona e veloce, più sarà veloce più richiederà tempo. Solitamente il numero di giri del motore degli estrattori può variare dai 40 giri per quelli di fascia più alta, 60 giri per la fascia media e 80 giri al minuto per quelli più economici.
Estrattore di succo a freddo: la coclea
La coclea può essere di differenti forme e dimensioni, solitamente quelle più grandi sono quelle degli estrattori verticali mentre, al contrario, quelli con la coclea più snella sono i modelli orizzontali.
Gli ultimi modelli di estrattori di livello alto hanno invece le coclee a doppio albero orizzontale che sono le migliori indubbiamente ma davvero le costose e gli alimenti devono essere spinti fino in fondo per poter ottenere il succo.
Estrattore di succo a freddo: i tempi di lavoro
Gli estrattori di succo in generale non possono lavorare per molto tempo consecutivamente. Se si acquista un modello di alto livello si può anche riuscire a lavorare per mezz’ora ma in generale la media è quella di 15 minuti.
Questo aspetto è importante perché quando si acquista un estrattore di succo, ci si può trovare anche di fronte a modelli molto economici che non possono lavorare ad esempio per più di 10 minuti, cosa che li rende poco utilizzabili ad esempio per una famiglia numerosa o per chi fa largo uso di succhi.
Estrattore di succo a freddo: l’estetica
Primo aspetto da valutare nell’acquisto di un estrattore di succo è indubbiamente l’estetica, non solo inteso come il design, ma anche come la struttura. Esistono estrattori orizzontali che sono più ingombranti ma più facili da usare, quello verticale invece si sviluppa in altezza ed è ottimo per coloro che vogliono far cadere il succo direttamente in tazza.
Scegliere l’uno o l’altro modello è solo una questione di gusto o di ingombro, se avete ad esempio poco spazio o non avete un posto in cui l’estrattore rimarrà fisso, ma dovete prenderlo ogni volta, potrebbe essere meglio optare per un modello verticale.
Se invece siete amanti degli estrattori potreste anche optare per gli ultimi modelli ibridi, cioè che si sviluppano in altezza ma sono larghi quanto quelli orizzontali, notevolmente più costosi ma davvero con una resa insuperabile, tanto che molti bar ormai optano per questo tipo di modello, anche se richiedono molto spazio in larghezza come in altezza.
Altro aspetto importante dell’estetica è il peso. Di solito gli estrattori oscillano tra i 3 e i 6 kg. Come nel caso precedente, se avete intenzione di usare l’estrattore di succo ogni giorno e non lo avete a portata di mano forse è meglio optare per un modello leggero.
Infine osservate bene anche le misure del tubo e del vassoio, se questi sono stretti è necessario tagliare frutta e verdure prima di inserirli.
Estrattore di succo a freddo: l’assistenza
Per finire, caratteristica altrettanto importante rispetto a quelli finora elencate è l’assistenza della ditta produttrice. Come per qualunque elettrodomestico l’assistenza deve esserci e dovrebbe coprire non solo il guasto ma anche anomalie, informazioni e reclami.
Conclusioni
Come avrete capito gli estratti di frutta sono un vero toccasana e un modo facile per coloro che non amano la verdura di mangiarla, ma per poter avere un buon estratto è necessario avere il giusto estrattore di succo.
Speriamo di avervi aiutato ad acquista l’elettrodomestico più adatto a voi e alla vostra famiglia, con la giusta capienza, non rumoroso, a freddo (quindi con giri minori di 60) ed economico, i prezzi variano solitamente da 100 € fino a superare i 500 €.
I modelli da noi scelti uniscono molte caratteristiche secondo noi imprescindibili, possono davvero adattarsi ai gusti di molti utenti e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per qualunque domanda o curiosità restiamo a vostra completa disposizione.
[…] Se vi interessa scoprire qualcosa di più a riguardo potete leggere la nostra guida sul migliore estrattore di succo. […]
[…] però, vogliamo metterti a conoscenze del fatto che anche l’acquisto di un estrattore di succo a freddo potrebbe essere un’idea più che saggia. Tante ricette per assumere sempre più vitamine e […]
[…] tema di alimentazione sana, ecco che potremo anche consigliarti la lettura della nostra guida sui migliori estrattori di succo a freddo. La frutta e la verdura sono perfette per la nostra salute e saperle utilizzare al meglio è […]