Fornetto per unghie migliore • Prezzi, consigli ed offerte • 2020

0
414

Se anche voi siete delle appassionate di manicure, smalto, unghie finte e nail art, non potete certo non conoscere le lampade UV o LED, meglio conosciuto anche con il termine “fornetto per unghie”.

Inizialmente i fornetti per unghie erano presenti sono negli studi estetici ma da diversi anni è molto facile averli anche in casa per la manicure fai da te.

Come la pulizia della pelle è diventata più semplice grazie all‘uso di una spazzola per la pulizia del viso, anche la manicure è diventata a portata di tutti grazie alle lampade UV.

D’altronde, il corpo deve essere curato in modo constante ed attento. Non solo per un fattore estetico, ma soprattutto per un fattore di salute.

Il semplice usare una crema viso idratante, ad esempio, può garantire una salute della pelle perfetta, con aspetti positivi su tanti fronti.

Ma le unghie come possono essere sempre belle e curate? Scopriamolo insieme.

Come funziona ed a cosa serve un fornetto per unghie?

Gli utilizzi di questo accessorio sono molteplici:

  • indurire
  • polimerizzare i gel o prodotti liquidi
  • fissaggio di formine artistiche o nail art sulle unghie

Il funzionamento dei fornetti è molto semplice: i raggi provenienti dalle lampade induriscono e polimerizzano il gel o le nail art.

Naturalmente le lampade possono essere di potenza variabile e di conseguenza cambia il tempo in cui si ottiene l’effetto di polimerizzazione.

Come si usa un fornetto per le unghie?

Prima di aiutarvi a scegliere il miglior fornetto per unghie, scelta assai difficile,  è necessario soffermarsi sul modo migliore per utilizzare questo strumento.

La prima cosa importante da fare è posizionarsi in un lungo comodo, luminosa e arieggiato.

Poi si passa all’operazione di pulizia delle unghie e limatura, in questa maniera si prepara la zona prima di mettere sopra altre sostanze per la cura o smalti.

Fatto ciò, procedete con il gel, la ricostruzione o il semplice smalto semipermanente e posizionate le dita all’interno del fornetto lasciando che quest’ultimo faccia il suo lavoro.

Se effettuate una ricostruzione delle unghie o una manicure più complessa, è necessario usare il fornetto a più fasi, prima per la base, poi per il gel, per lo smalto e infine per il top coat.

Se usate una lampada abbastanza grande, vi consigliamo di far asciugare le dita tutte insieme e non un dito alla volta.

Dato che la lampada è collegata a una presa di corrente è sempre bene tenere lontana da essa liquidi o oggetti che possono danneggiarla.

Come scegliere il fornetto per unghie migliore?

Se siete appassionate di unghie saprete già che in commercio esistono tantissimi modelli di fornetti per unghie e scegliere quello che fa per noi non è affatto semplice.

Tantissimi sono gli aspetti da considerare e ovviamente anche le necessità che abbiamo.

Vi aiutiamo noi a scegliere la migliore lampada unghie o comunque quella più adatta per le vostre esigenze e al vostro budget.

Fornetto per unghie migliore: la sua potenza

Il primo aspetto da valutare prima dell’acquisto di un fornetto unghie è la potenza dei bulbi dalla quale dipendono interamente la qualità e le tempistiche del risultato finale.

Solitamente la potenza migliore è 36 watt, che si ottiene normalmente grazie a quattro bulbi UV da 9 watt collocati all’interno del fornetto.

Una potenza di 18 watt, ovvero di due bulbi da 9 watt, può essere sufficiente per chi vuole fare del fornetto solo un uso domestico.

I modelli professionali, invece, possono arrivare a una potenza di 48 watt, disponendo di ben 6 bulbi da 9 watt, per garantire un trattamento ancora più rapido ed efficace.

Lampade a LED o lampare UV?

Le lampade possono essere LED o UV.

La prima tipologia è preferibile perchè, a fronte di una spesa superiore, garantisce diversi vantaggi, non necessita di sostituzione, hanno una durata fra le 10000 e le 50000 e  non contengono sostanze nocive e non generano calore, poiché producono luce fredda.

Fornetto per unghie migliore: il suo timer

Altro aspetto da non sottovalutare è la presenza di un timer di auto spegnimento che permette all’utente di effettuare il trattamento senza necessariamente dover fare attenzione all’orologio.

I  timer più comuni sono a 120 secondi, in quanto la maggior parte dei gel si solidifica dopo 2 minuti di esposizione.

I fornetti per unghie di livello più alto hanno timer multipli che segnalano il passaggio di 30, 60, 90 e 120 secondi.

Fornetto per unghie migliore: il suo prezzo

Per finire è bene valutare sempre il prezzo.

Una lampada può avere un costo di poche decine di euro, per arrivare anche ad un costo assai più importante.

E’ bene chiarire che tutti i fornetti hanno le stesse funzioni e lavorano allo stesso modo, ma non i tempistiche e la qualità finale varia da modello a modello.

Fornetto per unghie migliore: i modelli scelti da noi

Una volta chiariti gli aspetti più importanti da analizzare prima di procedere all’acquisto del fornetto per le unghie, analizziamo insieme le lampade unghie che noi abbiamo reputato i migliori modelli attualmente in commercio.

Abbiamo optato per quattro modelli che possano rispondere a diverse esigenze, poiché la variabile più importante nella scelta del giusto strumento è il tipo di utilizzo che si vuole fare, un uso professionale o semplicemente autodidattico.

Fornetti per unghie migliori da 150 euro a 50 euro

Iniziamo la nostra selezione con i modelli in cui il rapporto qualità-prezzo è davvero perfetto.

Nail Dryer UV LED

Il primo modello è una lampada Nail Lamp. Si tratta di un fornetto unghie professionale con due sorgenti luminose, UV LED, dunque compatibile con tutti gli smalti gel.

Questo fornetto è uno dei più potenti, con potenza massima di 48 W con funzioni molto professionali.

Grazie a questo strumento si riducono i tempi di asciugatura ed essicazione di qualunque tipo di gel.

A causa della notevole potenza, questo modello ha uno schermo protettivo per gli occhi.

Questa è uno strumento in più, che non è per forza necessario, visto che le luci non sono pericolose, ma certamente molto apprezzato.

Le modalità di timer sono 3 e c’è anche un sensore automatico per il conto alla rovescia.

Ogni funzione e dato può essere tranquillamente letto nel comodo e pratico display a LED.

Costo circa 106 euro.

Questo prodotto è un fornetto professionale perfetto anche per un salone estetico ma questo naturalmente non vuol dire che non si possa usare in casa.

Abody – Lampada LED 24W

Abody Lampada Unghie UV LED fornetto per unghie

Il primo fornetto per unghie che ci sentiamo di consigliare è Abody 24w, una lampada base, che così si può definire visto che raggiunge i 24 W di potenza, perfetta per gli appassionati di unghie che non devono farne un uso professionale.

Questa lampada è composta da 15 perline LED ed è stimata una durata fino a 5 anni di utilizzo continuato.

Inoltre questo strumento ha un sensore intelligente che capisce in automatico quando si inserisce la mano o il piede e che si spegne in automatico dopo averlo rimosso.

Ha un timer di due tipologie, 30 o 60 secondi.

Scelta vincente di questo fornetto sono sicuramente le dimensioni ridotte, adatte anche ad una borsetta, 21,3×12,0x 7,5 cm e un peso di circa 400 grammi.

Unica pecca è l’assenza di un piano base su cui appoggiare la mano.

Costo circa 79 euro.

Lampada LED LiKin

Ora passiamo alla Lampada LED LiKin, un fornetto versatile ed efficiente, ottimo per un uso sia casalingo che professionale.

Questo strumento è ottimo per le mani come per i piedi, è molto solido, robusto e di gran design.

La dotazione di un timer consente di scegliere la durata del funzionamento in quattro tempi diversi: 10s, 30s, 60s, e 99s, con la possibilità di selezionare la potenza della temperatura per eseguire l’asciugatura in tempi brevi oppure no.

La presenza di un display LCD facilita la comprensione dell’accessorio e il suo utilizzo, visualizzando i progressi dell’asciugatura.

Inoltre sono presenti sensori a raggi infrarossi che permette di accenderla e spegnerla senza dover premere alcun pulsante ma solo inserendo le mani e i piedi al suo interno.

Potete inoltre scegliere di impostare l’accensione dopo un certo lasso di tempo, in questo modo parte il conto alla rovescia che mette in funzione l’apparecchio automaticamente e che lo mantiene acceso per un paio di minuti, per poi spegnersi sempre da solo.

Questo prodotto è davvero un ottimo compromesso tra fornetti da saloni estetici e casalinghi, facile da usare, bello da vedere e naturalmente molto efficace.

Costo circa 66 euro.

Fornetti per unghie migliori sotto i 50 euro

Infine ecco i modelli di fornetti per unghie economici ma, allo stesso tempo, con una buona performance.

NAVANINO Lampada UV LED

Il primo modello di questa fascia di prezzo è una lampada UV che non deluderà le tue aspettative se cerchi un buon fornetto per fare delle unghie perfette anche a casa.

Ha una potenza di 48 W e ben tre timer preimpostati a 30, 60 e 99 secondi.

Ci teniamo anche a precisare che la modalità a 99 secondi è con funzione indolore, ovvero con un livello del calore ridotto.

Da notare anche la presenza di un sensore del movimento ad infrarossi che permette alla lampada di accendersi da sola non appena la mano entra nella sua area.

Lo stesso vale per lo spegnimento: la luce si spegnerà non appena toglierai la mano.

Il costo è di 39,99 euro e sono incluse anche due lamette per le unghie.

Lampada UV LED Unghie Terresa

Questo modello è stato scelto perché  ottimo per assistenza al cliente ma anche per funzionalità sicuramente ottime nonostante il prezzo a buon mercato.

La lampada Terresa è un fornetto a luce mista UV/LED da 72 W che catalizza tutti i gel e semi permanenti con tempi brevissimi.

Inoltre le luci LED sono estremamente bianche e riescono a non affaticare gli occhi.

Visto l’efficacia del prodotto, il semipermanente si asciuga in soli 30 secondi, un tempo record per una lampada non professionale.

Ci sono, comunque, tre diversi timer così da personalizzare la funzione in base alle tue preferenze.

Ma il vero pregio è che si tratta di un prodotto totalmente made in Italy, con un’assistenza che è decisamente veloce e puntuale nel rispondere ad ogni domanda o richiesta.

Costo circa 26 euro.

Questo fornetto è affidabile, potente, di qualità ottima. Adatto a livello casalingo come a livello professionale.

O’Vinna Lampada Unghie UV LED

Ecco un altro modello davvero interessante.

Diciamo subito che rispetto al modello precedente è meno potente. Infatti ha una potenza pari a 52 W, ma questo non deve trarre in inganno perchè svolge in maniera più che buona la sua funzione.

Ottimo sia per manicure che pedicure.

Dispone di 4 timer ed ha anche una funziona indolore, oltre che una funzione super rapida.

È presente un sensore che attiva in modo automatico la lampada non appena la mano viene inserita al suo interno.

Compatta, design moderno.

Ha un costo di circa 22 euro.

Conclusione

Tutti i nostri consigli su come scegliere il miglior fornetto per unghie dovrebbero avervi fatto capire come scegliere il modello di lampada UV più adatto alle vostre esigenze.

Con le nostre dritte non potrete sbagliare ma se site ancora indecisi, potete sempre optare per uno dei quattro modelli da noi selezionati, un fornetto casalingo per chi è alle prime armi, uno sempre casalingo ma più performante, uno mediamente professionale e uno da salone estetico, tutti rigorosamente al di sotto dei 50 euro.

Ci sentiamo in dovere di chiarire che se non vi siete mai approcciati al mondo della manicure professionale, potreste trovarvi di fronte a set unghie che oltre a solvente, lime, smalti e gel, hanno anche il fornetto, il tutto a prezzi davvero irrisori.

E’ necessario chiarire che si tratta di fornetti di scarsa qualità che fanno si risparmiare denaro ma possono essere davvero pericolosi. Per qualunque dubbio  o curiosità, restiamo a vostra disposizione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here