Quando arriva un neonato nella propria casa, avere un mangiapannolini diventa quasi d’obbligo.
Sembra impossibile, ma un essere umano così piccolo può davvero far aumentare di moltissimo la quantità di spazzatura prodotta ogni singolo giorno.
Ti accorgerai fin da subito che, i pannolini, arriveranno a riempire il tuo bidone del secco in giro di poco tempo.
Se ci aggiungiamo il fatto che, nella maggior parte d’Italia si fa la raccolta differenziata, puoi ben capire che questo potrebbe essere un problema.
E quindi che fare? La soluzione sta racchiusa proprio nel mangiapannolini, chiamato anche con il termine più simpatico “maialino”.
Questo tipo di bidone è davvero perfetto perché ti permette di gettare i pannolini di tuo figlio senza incorrere nella brutta evenienza che si senta un brutto odore in tutta casa.
La cura del neonato è importatissima, in primis la sua igiene. Ecco, quindi che strumenti come il mangiapannoloni, l’uso di una bagnetto fasciatoio, un pratico sterilizzatore per i biberon, ecc. diventano validi bracci destri.
Uno strumento magico? Forse, ed ora andremo a conoscerlo un po’ meglio insieme.
Indice dei contenuti
Come scegliere il mangiapannolini migliore?
Se sei arrivato in questo articolo significa che stai cercando una soluzione efficace per la raccolta dei pannolini del tuo piccolo. Beh, sei proprio capitato nel posto giusto.
Il mangiapannolini è un bidone molto speciale munito di uno specifico meccanismo che isola completamente il contenuto dal mondo esterno.
Il mercato è davvero ricco di modelli in questo settore e, se non si hanno le giuste conoscenze, può risultare anche difficile capire quale sia il migliore per la tua famiglia.
Di seguito andremo ad elencarti tutti i diversi parametri che deve considerare quando ti appresti ad acquistare un mangiapannolini.
Mangiapannolini migliore: la sua struttura
La prima cosa che andremo ad analizzare è la struttura del “maialino”.
Devi sapere che, in commercio, puoi trovare modelli molto simili tra di loro, ma anche modelli visibilmente diversi.
Quali sono le differenze?
Di base, un mangiapannolini, è un bidone con un coperchio. Questo è il suo aspetto estetico generico. Ma gli elementi che lo contraddistinguono sono davvero importanti e devono essere valutati e controllati attentamente.
- Strati di rivestimento. La prima cosa che va a differenziare un modello da un altro è il tipo di rivestimento ed il numero di strati che lo compone. In genere puoi trovare modelli che hanno ben 5 strati, e ti consigliamo anche di optare sempre per questa scelta, o per un numero maggiore. Ottimi anche i mangiapannolini che hanno tra uno strato e l’altro della pellicola igienizzante. Sicuramente dona un valore in più all’oggetto.
- Filtro d’aria. Altro elemento è poi il filtro d’aria che mantengono il cattivo odore all’interno del bidone. Diciamo che questo elemento non è così fondamentale, ma se presente è sempre un aiuto in più.
- Manopola. Il mangiapannolini, in pratica, va a catturare il pannolino appena inserito ed ad avvolgerlo nell’immediato in una pellicola isolante. Questa procedura può essere manuale, ovvero tu con la tua mano inserisci il pannolino all’interno del bidone, oppure automatica attraverso una manopola, in questo modo non entrerai a contatto con l’interno del bidone.
Come vedi le cose da valutare non sono poche, ma non spaventarti perché, con l’andare avanti dell’articolo, riuscirai a comprendere sempre di più il tutto.
Mangiapannolini migliore: la sua capienza
Eccoci ora ad un’altra caratteristica importante: la capienza.
In commercio troverai diversi modelli che rispondono a diverse esigenze.
La capienza parte da un minimo di 15 pannolini di dimensione grande, per arrivare anche a 200 pannolini al massimo.
Una bella differenza da un estremo all’altro e la scelta perfetta è quella che risponde alle tue necessità reali ed effettive.
Ti devi chiedere quanti pannolini al giorno, più o meno, getti via, ed anche ogni quanto vuoi svuotare il bidone.
Dopo averti dato queste risposte puoi capire quale capienza è migliore per te.
Attenzione però, perché ad una maggiore capienza risponde anche un maggiore ingombro quindi valuta anche lo spazio a tua disposizione.
Mangiapannolini migliore: i suoi sacchetti
Ci hai sentito più volte nominare il termine “sacchetto”. Infatti, il mangiapannolini, è composto da un sacchetto interno che, una volta pieno, deve essere preso e gettato via nel secco o nel classico bidone se non effettui la raccolta differenziata nel tuo comune di residenza.
Per quanto riguarda questo parametro, possiamo fare un’altra importante distinzione:
- mangiapannolini con sacchetti specifici
- mangiapannolini con sacchetti normali
I mangiapannolini con sacchetti specifici sono sicuramente un po’ più costosi, ma anche più efficaci.
I sacchetti, in questo caso, sono studiati e creati appositamente per isolare al massimo il pannolino. Bisogna anche dire però che, quest’ultimi, sono una spesa abbastanza considerevole nel tempo. Pensa che una confezione, in media, può costare dai 10 ai 20 euro.
I mangiapannolini con sacchetti normali sono più economici ed anche più facili da gestire. Per dirti, puoi tranquillamente utilizzare anche le buste della spesa, od i sacchetti classici dell’immondizia.
Devi però tenere presente che, essendo sacchetti normali e semplici non hanno un isolamento così totale al 100%.
È difficile per noi dirti quale opzione è la migliore. Di certo, se vuoi che l’efficienza del mangiapannolini sia ottimale, i sacchetti speciali sono l’opzione da scegliere.
Valuta attentamente secondo le tue esigenze e rifletti se vuoi avere una spesa viva modesta per i sacchetti nel tempo o no.
Mangiapannolini migliore: la sua modalità di svuotamento
Sicuramente, arrivati a questo punto, ti starai chiedendo come si fa per svuotare questo speciale bidone.
La risposta è più semplice di quello che credi.
In linea generale, ogni modello in commercio possiede una specie di gancio seghettato. Questo gancio ti permette di tagliare il sacchetto per poi fare un nodo e gettarlo via.
Ricordati poi che, se dove abiti si effettua la raccolta differenziata, i pannolini sporchi rientrano nella categoria dei rifiuti non riciclabili e vanno gettati, quindi, nel secco.
Una volta tolto e gettato il sacchetto pieno non ti basterà che rimetterne uno nuovo ed il tuo mangiapannolini è già bello pronto all’uso un’altra volta.
Cos’è e perchè acquistare un mangiapannolini?
Siamo arrivati alla fine delle diverse caratteristiche che bisogna considerare quando si compra un “maialino”. Come hai potuto constatare, i parametri, non sono moltissimi, ma sono tutti di primaria importanza.
Il mangiapannolini è molto semplice nel suo utilizzo e può essere usato praticamente da qualsiasi genitore abbia un figlio in tenera età che ancora porti il pannolino.
In Italia è stato riscontrato che, questo tipo di oggetto, è uno dei regali più gettonati quando nasce un bambino, ma ancora c’è un po’ di remora nell’acquistarlo per se stessi.
Di certo bisogna ammettere che, nei primi mesi di vita del bimbo le cose da pensare sono davvero milioni e forse il mangiapannolini è una delle ultime cose a cui ci si accinge a valutare. Eppure la sua utilità è davvero ottima.
Il cambio del pannolino è una cosa che si andrà ad effettuare moltissime volte in un giorno. Tieni conto che nei primi mesi si può arrivare a cambiare anche 7-8 pannolini al giorno. Ecco perchè si consiglia anche la valutazione di una borsa fasciatoio funzionale così da facilitare il cambio anche quando non si è a casa.
Puoi ben capire che, se ad ogni cambio devi stare a pensare a dove gettare il pannolino sporco e come fare per non avere odore in casa, ecco che il tutto diventa ancora più stressante.
Il mangiapannolini ormai è uno strumento presente nel mercato già da qualche anno, e proprio per questo ha un costo del tutto accessibile, quindi perché non semplificarsi la vita ed acquistarne uno?
Non pensare, poi, che sia un oggetto a breve utilizzo.
Un bambino toglie il pannolino in un’età che va dai 2 ai 3 anni, ed una volta tolto potrai sempre utilizzare il mangiapannolini come un bidone speciale per gli altri rifiuti.
Mangiapannolini migliore: i modelli scelti da noi
Ora il settore dei mangiapannolini è un libro aperto per te e sei davvero pronto per procedere con questo utile oggetto.
I modelli sono davvero moltissimi e proprio per questo abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori mangiapannolini presenti in commercio.
Troverai il tutto diviso per fasce di prezzo, sarà così ancora più semplice valutare quale sia quello perfetto per la tua famiglia.
Mangiapannolini migliori da 150 a 100 euro
Cominciamo con i modelli di mangiapannolini di fascia alta e, quindi, anche con una qualità decisamente superiore.
Diaper Champ 4031L
Il primo modello che ti presentiamo è un mangiapannolini capiente e versatile visto che può essere usato tranquillamente con sacchetti della spazzatura normali.
Il mangiapannolini Diaper Champ 4031L è un grande punto a suo favore in quanto non ti costringerà a dover acquistare nessuna ricarica futura.
Ha una capienza di circa 75 pannolini, un numero davvero alto considerando la media degli altri modelli in commercio.
Il sistema di chiusura è ribaltabile così da favorirne il cambio del sacchetto.
Chiusura ermetica per evitare spiacevoli fuoriuscite di odori ed è presente anche un sistema di sicurezza per evitare che i fratelli maggiori possano aprire il bidone.
Facile da lavare è anche molto resistente.
Il costo è di 116 euro circa.
Mangiapannolini Ubbi
Cambiare il pannolino del proprio bambino è una delle attività quotidiane più comuni per i genitori. Tuttavia, lo smaltimento dei pannolini usati può essere un’esperienza poco piacevole, specialmente quando si tratta di cercare di eliminare l’odore sgradevole che questi prodotti emettono. Fortunatamente, esiste una soluzione efficace a questo problema: l’Ubbi Cestino per lo Smaltimento del Pannolino in Acciaio.
Il cestino Ubbi per lo smaltimento del pannolino è un contenitore in acciaio resistente che aiuta a mantenere l’odore dei pannolini usati sotto controllo. Questo cestino è stato progettato per contenere fino a 50 pannolini e ha una capacità di 7 litri. Inoltre, l’Ubbi Cestino per lo Smaltimento del Pannolino è dotato di un sistema di chiusura ermetico che impedisce la fuoriuscita dell’odore e mantiene il contenuto al sicuro.
Uno dei vantaggi principali del cestino Ubbi è il suo design elegante e moderno. Questo cestino è disponibile in una vasta gamma di colori, tra cui bianco, grigio, rosa, azzurro e verde menta, il che lo rende un’aggiunta perfetta a qualsiasi stanza della casa. Inoltre, il suo design compatto lo rende facile da posizionare ovunque.
Un altro vantaggio del cestino Ubbi è la sua facilità d’uso. Il cestino è dotato di una maniglia ergonomica che consente di aprirlo e chiuderlo facilmente con una sola mano. Inoltre, il sacchetto di plastica interno è facile da sostituire e non richiede alcuna competenza particolare.
Infine, il cestino Ubbi è ecologico e rispettoso dell’ambiente. Questo cestino utilizza sacchetti di plastica standard, che possono essere acquistati ovunque e non richiedono l’utilizzo di sacchetti specifici costosi. Inoltre, il cestino stesso è realizzato in acciaio resistente e può essere utilizzato per molti anni senza la necessità di sostituirlo.
- Realizzato in acciaio inox
- Non assorbe gli odori
- Soddisfa le esigenze dei genitori
Mangiapannolini migliori da 100 a 50 euro
Proseguiamo con i modelli di mangiapannolini con un rapporto qualità-prezzo eccellente.
Tommee Tippee Sangenic Tec
Passiamo ora ad un altro modello che sta davvero conquistando il mercato.
Il Tommee Tippee Sangenic Tec ha una capienza di circa 30 pannolini. Forse non molto capiente, quindi, ma la sua qualità merita davvero.
Al suo interno ha una pellicola antibatterica che avvolge ogni singolo pannolino, e che cattura ben il 99% dei batteri.
Estremamente facile e veloce nel suo utilizzo fa tutto praticamente da solo grazie ad una manopola che ti consente di non dover inserire le mani all’interno del contenitore.
Una volta che andrai a svuotarlo ti troverai di fronte, in pratica, ad un salsicciotto composto da pannolini perfettamente sigillati.
È utilizzabile con i sacchetti Sangenic Tec, che hanno anche un leggero profumo di limone davvero gradevole.
Il costo è di 60 euro circa, ed incluse hai già ben 6 ricariche.
Chicco – Mangia Pannolini
Potevamo non inserire un modello firmato Chicco? D’altronde è un marchio ben noto per la sua qualità e professionalità nel mondo dell’infanzia.
Si tratta di un mangia pannolini che funziona con sacchetti normali della comune spazzatura e quindi non necessita di nessun acquisto di sacchetti speciali e ricariche.
Ha una capienza di circa 30 pannolini e grazie alla sua chiusura ermetica tiene tutti i cattivi odori ed i gas al suo interno.
Facile da usare e da lavare, l’estrazione del sacchetto avviene in modo sicuro e pratico.
È molto compatto e lo si può definire come un mangiapannolini salva spazio.
Mangiapannolini migliori sotto i 50 euro
Infine, ecco i modelli di mangiapannolini economici ma allo stesso tempo con caratteristiche più che buone.
Chicco Contenitore Pannolini
Iniziamo la nostra lista con un prodotto firmato Chicco, marchio che di certo non necessita di presentazioni.
Un mangiapannolini davvero ottimo in quanto è estremamente compatto ma allo stesso tempo può contenere tranquillamente fino a 30 pannolini.
Le sue dimensioni sono di 36x27x38 cm.
Il suo punto di forza è sicuramente il nuovo brevetto blocca odori che, insieme a delle guarnizioni ottime, ti garantisce l’eliminazione totale di qualsiasi profumo poco gradito.
Funziona perfettamente sia con i sacchetti appositi che con i sacchetti normali della spazzatura.
Munito di manopola è facilissimo da svuotare ed anche lavare.
Tommee Tippee Mangiapannolini Twist And Click
Infine ecco un altro modello firmato Tommee Tippee.
Si tratta di un bidone compatto ma allo stesso tempo capiente visto che tende ad estendersi in verticale.
Il suo punto di forza è la pellicola multistrato unita al coperchio ermetico che nel loro insieme bloccano perfettamente i cattivi odori.
Tra l’altro, la pellicola contiene un antibatterico che elimina il 99% dei batteri.
Questo mangiapannolini è compatibile con le cartucce di ricarica firmate Tommee Tippee che si possono trovare facilmente nei negozi od anche online.
Il bidone per i pannolini in questione ha una capienza di 18 pannolini circa.
- Protezione garantita contro i cattivi odori: l’unico...
- Protezione garantita contro i germi: al contatto la pellicola...
- Ecologico: la struttura della ricarica del mangiapannolini é al...
[…] l’altro, consigliamo vivamente di pensare anche all’acquisto di un mangiapannolini così da rendere il tutto ancora più pratico ed […]