Due gemelli, oppure due figli con poca differenza di età, sono una prova che metterebbe a dura prova qualsiasi genitore ma un passeggino gemellare può sicuramente dare un aiuto.
Prova solo a pensare al dovere spingere due passeggini, od anche solo al doverli chiudere e poi mettere nel bagagliaio.
Una scena del genere fa già passare la voglia di uscire ancora prima di partire.
Eppure la soluzione c’è, ed è proprio il passeggino gemellare che abbiamo citato poco fa.
Di certo scegliere il passeggino gemellare non è una cosa così semplice, e proprio per questo ti vogliamo dare qualche utile consiglio.
Con due figli piccoli di pensieri e cose da fare ne hai già davvero molte, quindi, per quel che possiamo, lascia che ti diamo un po’ di aiuto.
Tra l’altro, ti consigliamo anche la lettura della nostra guida sui migliori passeggini leggeri in commercio così che tu possa avere ancora di più uno sguardo completo su quello che offre il mercato.
Ecco per te, ora, una guida completa che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per fare l’acquisto di un passeggino gemellare perfetto per le tue esigenze.
Indice dei contenuti
Come scegliere il passeggino gemellare migliore?
Come potrai ben capire dal suo nome, il passeggino gemellare, altro non è che un passeggino che ti offre la possibilità di sedere due bambini allo stesso momento.
Una vera comodità per te che hai ben due figli piccoli.
Quando si diventa genitori si è ben consapevoli di come vi siano degli oggetti che proprio non possono mancare, sia per la comodità di tutti che per la loro sicurezza. Come ad esempio i seggiolini auto a cui non si può fare a meno.
Il passeggino gemellare ti permette, sia che i tuoi figli siano gemelli o meno, di tenerli seduti comodamente obbligandoti a pensare ad un solo passeggino.
Insomma un oggetto che non puoi proprio farti scappare e che ora noi, di Lasceltamigliore, andremo a farti conoscere nel dettaglio.
Prima di procedere con i diversi modelli, andiamo ad analizzare ogni singola caratteristica da valutare, affinché il tuo acquisto sia il più consapevole e sereno possibile.
Quali sono le tipologie di passeggini gemellari?
Non si può cominciare l’analisi di un passeggino gemellare senza affrontare in primis la sua struttura.
Il passeggino gemellare può essere costituito in due maniere:
- una seduta di fronte all’altra (chiamato anche trenino o tandem)
- una accanto all’altra (chiamato “affiancato”)
Detta così forse non ti sarà facile fare una scelta, per questo ora andremo a scoprire qualche dettaglio in più a riguardo.
Il passeggino a trenino, o tandem, è costituito da due sedute che possono essere disposte una dietro all’altra, ma in maniere diverse:
- entrambe rivolte verso il fronte strada
- rivolte una di fronte all’altro
- entrambe rivolte verso il genitore
Questa grande scelta dà una grande versatilità ma, devi tenere conto del fatto che, in due di questi casi il bambino seduto sulla seduta posteriore ha una visibilità inferiore rispetto al bambino seduto davanti.
In termini di comodità e maneggevolezza però è decisamente il top.
Il passeggino “affiancato” ha la caratteristica di avere entrambi i bimbi nella stessa posizione, senza quindi dover decidere ogni volta chi sta davanti e chi sta dietro.
Di certo per questo motivo è tra i più gettonati, ma devi tener conto del suo grande ingombro in larghezza.
Altra nota importante da fare su questa tipologia è poi quella di controllare che le due sedute siano indipendenti per quanto riguarda il reclinare lo schienale. In questo modo ogni bambino potrà assumere la posizione a lui più comoda senza interferire con il fratello.
Passeggino gemellare migliore: le sue ruote
Visto comunque l’ingombro che un passeggino gemellare ha, è ovvio che va dato anche un occhio di riguardo alla sua praticità e facilità di manovra.
A tal proposito cominciamo ad analizzare le ruote, dalle quali deriva tutto il movimento dell’oggetto.
Le ruote possono essere:
- in plastica
- con pneumatici
Più che il materiale è importante osservare la loro grandezza.
Le ruote piccole sono perfette per gli spostamenti in città e superfici piane, mentre le ruote con una dimensione più grande sono perfette per terreni più disconnessi.
Altra cosa importante è poi la quantità delle ruote.
In commercio potrai trovare modelli con 3, 4 o 6 ruote.
I più diffusi sono quelli a 4 ruote, ma nella tipologia affiancata se ne vedono spesso anche a 6 ruote.
Importante poi che le ruote siano stabili e offrano un movimento piroettante, ovvero in ogni direzione. Meglio ancora poi se sono a coppia per dare una maggiore stabilità al passeggino.
Passeggino gemellare migliore: la sua praticità d’utilizzo
Subito dopo le ruote è bene osservare altri punti salienti della praticità d’utilizzo di un passeggino gemellare.
Uno dei problemi che molti si pongono quando pensano a questo tipo di passeggino è la sua chiusura, ed all’ingombro che esso ha una volta chiuso.
Inutile negarti l’evidenza: un passeggino gemellare non è dei più leggeri e minuti.
Tuttavia è bene sapere che esistono due tipi di chiusure:
- chiusura a libro, comoda perché permette al passeggino di reggersi in piedi da solo
- chiusura ad ombrello, ti offre un minore ingombro
Ogni tipologia, come puoi vedere, ha i suoi pro ed i suoi contro.
Purtroppo in questo non possiamo dirti quale sia migliore o peggiore perché è una cosa strettamente personale che va in base alle tue necessità.
Altra cosa importante da valutare è poi la sua praticità nel lavarlo.
In questo caso la scelta è facile: meglio sempre optare per un passeggino completamente sfoderabile.
Questa ti permetterà una pulizia più semplice e veloce.
Passeggino gemellare migliore: le sue sedute
Passiamo ora ad esaminare nel dettaglio le sedute dove andranno a sedersi i tuoi figli.
Prima di tutto devi verificare, come ti abbiamo già accennato qualche paragrafo precedente, che entrambe le sedute siano completamente indipendenti in fatto di reclinabilità.
Questa caratteristica ti offre la possibilità di differenziare la seduta in base alle esigenze del bimbo.
Interessante poi anche la possibilità di girare la seduta nella direzione che più desideri.
Con questa possibilità potrai scegliere tu, in base al bisogno del bimbo ed alla sua età, se mettere la seduta fronte strada oppure verso di te.
Inoltre potrai anche scegliere di mettere i bambini che si guardino.
Una versatilità davvero alta che, quando si tratta di bimbi piccoli, è sempre meglio avere.
Parlando di sedute, poi, non possiamo non dare un’accenno anche alla loro sicurezza.
Ogni seduta deve avere le sue cinture di sicurezza che possono essere:
- a tre punti
- a cinque punti
Utile poi anche la barra di protezione davanti, meglio poi se facilmente estraibile per quando i bimbi saranno più grandicelli.
Passeggino gemellare migliore: i suoi accessori
Ebbene si, anche un passeggino gemellare ha i suoi accessori.
Alcuni di questi accessori sono sicuramente fondamentale e necessari, altri invece non hanno un’utilità così estrema ma, se presenti, possono agevolarti molto in alcune situazione.
A nostro parere, tutti questi accessori che andremo a farti conoscere, sono davvero utili, e tra l’altro ormai ogni singolo modello li ha inclusi nella confezione di base.
- Parapioggia. Composta da un materiale impermeabile volto a proteggere il passeggino dall’acqua piovana. Non solo ma è utile anche per riparare i bambini dal vento e dal freddo. Fatto in materiale completamente trasparente lascia anche la possibilità ai tuoi bimbi di vedere all’esterno. Solitamente è sempre incluso, ma se non lo è ti consigliamo di acquistarlo necessariamente.
- Capottina. Questa è sempre inclusa e può avere diverse caratteristiche che variano da modello a modello. Può essere fissa oppure estensibile. Può essere impermeabile o anche creata con un materiale che protegge dai raggi UV. Alcuni modelli hanno anche una capottina con finestrella trasparente.
- Coprigambe. Anche questa è molto utile quando va freddo. È una sorta di coperta chiusa da poter inserire ed agganciare al passeggino per proteggere e tenere al caldo le gambe dei tuoi bimbi.
- Cesto portaoggetti. Davvero utilissimo in quanto le cose da portare quando si ha un bimbo sono davvero molte, pensa con due. Ti dà la possibilità di inserire piccoli giocattoli, salviette, pannolini, biberon o qualsiasi altro oggetto tu necessiti.
Come puoi intuire ogni singolo accessorio ha la sua utilità e con due bimbi sarebbe meglio averli proprio tutti.
Passeggino gemellare migliore: i modelli scelti da noi
Eccoci ora al momento che forse aspettavi con più trepidazione. Ovvero al momento in cui andiamo a svelarti i migliori modelli di passeggino gemellare in commercio.
I modelli sono davvero moltissimi, ma con un’attenta analisi siamo arrivati a delle scelte che ci soddisfano al 100%.
Abbiamo diviso il tutto per fasce di prezzo, così che tu abbia una visuale completa e semplice da gestire.
Passeggini gemellari migliori da 1000 a 600 euro
Cominciamo con i modelli di passeggini gemellari di fascia alta e, quindi, anche con una qualità decisamente superiore.
Passeggino Gemellare ABC Design Zoom

Il primo modello che ti presentiamo è davvero eccezionale.
Si tratta di un passeggino doppio con sedute una di fronte all’altro.
Il design ben studiato e progettato rende questo passeggino davvero pratico e funzionale in ogni suo movimento.
Leggero, compatto e con ruote piroettanti che rendono ogni movimento fluido ed immediato.
Le sedute sono regolabili in modo indipendente e possono essere messe in modo che i bimbi si guardino, oppure che guardino la strada a seconda delle loro preferenze.
Supporta fino a 30 kg ed ha un costo di 699,99 euro.
Passeggino gemellare trio BB Twin

Ecco un modello davvero ottimo che ti regala una versatilità al 100%.
È un trio, ovvero ti offre la possibilità di avere la carrozzina, l’ovetto e la versione passeggino. Tutto in uno.
È della tipologia a trenino ed ogni seduta è completamente autonoma e potrai impostarla in base alle tue esigenze e quelle di tuo figlio.
Ogni seduta può essere inserita fronte strada, verso di te, o verso il fratellino. Insomma potrai comodamente scegliere, o far scegliere anche ai tuoi figli.
Nonostante il grande ingombro, il telaio è anche molto leggero e fatto interamente in alluminio, quindi super resistente.
La confezione include anche: due capottine, due zanzariere, due parapioggia, due copri gambe, una borsa per gli oggetti, un cesto porta oggetti.
Insomma un modello davvero completo e versatile che ti agevolerà di gran lunga ogni uscita.
Il costo è di 760 euro.
Passeggini gemellari migliori da 600 a 300 euro
Proseguiamo con i modelli di passeggini gemellari con un rapporto qualità-prezzo eccellente.
Baby Jogger BJ0198876110 Passeggino City Tour2 Double

Il primo modello di questa fascia di prezzo è firmato Baby Jogger, un marchio che in fatto di passeggini sa davvero il fatto suo.
Si tratta di un passeggino gemellare con sedute affiancate davvero leggero e compatto.
Il suo punto di forza, poi, è che è perfetto fin dalla nascita(grazie alla navicella che si può acquistare a parte) per poi accompagnare i tuoi piccoli fino al raggiungimento dei 20 kg. Pochi passeggini in commercio danno questa longevità.
Le sedute sono ampie, comode ed ergonomiche ed hanno anche una struttura che permette una perfetta ventilazione.
Le capotte sono fatte con materiale che protegge dai raggi UV a livello 50+.
Le ruote sono davvero ottime e sono con un diametro di 15 cm le posteriori e 13 cm le anteriore per offrire una comodità e praticità in ogni terreno e situazione.
Sedute, schienali e pedane sono perfettamente regolabili in modo separato.
Il porta oggetti sottostante è molto ampio.
Il costo è di 539 euro ed è disponibile in diversi colori.
Bébé Confort Dana For2 Passeggino Gemellare

Ecco ora un passeggino gemellare con un prezzo decisamente ottimo e giusto.
In questo caso si tratta di un passeggino con sedute affiancate, così che i tuoi bimbi abbiano la stessa visuale e si sentano vicini.
Nonostante si sviluppi in larghezza è comunque calibrato per passare in tutte le porte standard che puoi trovare nel diversi luoghi pubblici.
Le sedute sono indipendenti, quindi puoi regolare lo schienale in base all’età ed alle necessità del bimbo.
Può essere utilizzato sia con la seduta classica che con gli ovetti da auto.
Inoltre, altro punto a suo favore, è l’estrema compattezza che esso ha una volta chiuso.
Il costo è di 399 euro.
Passeggini gemellari migliori sotto i 300 euro
Infine, ecco i modelli di passeggini gemellari economici ma allo stesso tempo con caratteristiche più che buone.
Inglesina Twin Sketch

Ebbene si, un modello firmato Inglesina e con un prezzo davvero a buon mercato.
Si tratta di un passeggino gemellare con sedute affiancate.
Per le sue caratteristiche si sposa bene sia per due fratelli gemelli che per due fratelli molto vicini con le età visto che resiste a 15 kg per bambino.
Leggero e compatto visto che ha un peso di soli 12 kg.
Sedute ampie e schienali davvero accoglienti e morbidi,
Ogni seduta è perfettamente regolabile a seconda delle necessità. Lo stesso vale anche per le pedane.
Le capotte sono estendibili e sono fatte in un materiale che offre una protezione ai raggi UV pari a 50+.
Sfoderabile e facilmente lavabile.
Il costo è di 299 euro.
Chicco Ohlala’ Twin Silver Cat

Ecco che ora ti vogliamo presentare un passeggino gemellare di buona qualità, ma con un prezzo decisamente più a buon mercato.
Chicco, d’altronde, è estremamente famoso nel settore sia per la sua qualità che per la sua attenzione al prezzo.
Un passeggino gemellare con due sedute affiancate totalmente indipendenti e regolabili a seconda dei bisogni del bimbo.
Nonostante sia gemellare è davvero molto leggero e facile da manovrare.
Ben calibrato e studiato in base agli spazi standard dei luoghi pubblici non avrai difficoltà a passare per le porte e corridoi.
È completo di tutto gli accessori: para pioggia, copri gambe, cesto portaoggetti, capotta ed è completamente sfoderabile e lavabile anche in lavatrice.
Il costo è di 249 euro.
[…] però, ti consigliamo anche la lettura della nostra guida sui migliori passeggini gemellari, perfetti per due gemelli o per due fratelli […]