Quando nasce un bambino, tutti i neo genitori sono portati ad acquistare un passeggino trio, adatto dalla nascita fino ai 2 anni, ma molto spesso proprio con l’uso quotidiano e con la crescita del bimbo, ci si rende conto che, anche se si è acquistato un modello eccelso, è poco pratico e che un passeggino leggero sarebbe stato l’ideale.
Ed è così, infatti, che nasce l’esigenza di accostare al classico passeggino un passeggino leggero, dal peso ridotto, facile da chiudere e da trasportare.
Il passeggino del trio è molto più grande, imbottito e rifinito ma non è sicuramente un prodotto veloce da utilizzare, mentre i passeggini leggeri nel tempo si sono notevolmente migliorati e alla praticità e facilità di utilizzo, hanno aggiunto una certa estetica.
Acquistare questo tipo di accessorio però non è facile come si può pensare, anzi è molto più difficile dell’acquisto del trio poiché è necessario scegliere un modello di qualità, che abbia tutte le caratteristiche di cui abbiamo bisogno, che sia adatto al nostro bimbo e alle sue abitudini, oltre ad essere bello e non troppo costoso.
Proprio per questo oggi volgiamo venirvi in aiuto e spiegarvi come scegliere il modello migliore di passeggino leggero.
Prima, però, ti consigliamo anche la lettura della nostra guida sui migliori passeggini gemellari, perfetti per due gemelli o per due fratelli piccoli.
Indice dei contenuti
- 1 Passeggino leggero migliore: i modelli scelti da noi
- 2 Passeggini leggeri migliori da 400 a 200 euro
- 3 Passeggini leggeri migliori da 200 a 100 euro
- 4 Passeggini leggeri migliori sotto i 100 euro
- 5 Come scegliere il passeggino leggero migliore?
- 5.1 Passeggino leggero migliore: affidabilità e robustezza
- 5.2 Passeggino leggero migliore: la sua cappottina
- 5.3 Passeggino leggero migliore: la sua praticità
- 5.4 Passeggino leggero migliore: le cinture di sicurezza
- 5.5 Passeggino leggero migliore: la barra di protezione
- 5.6 Passeggino leggero migliore: il sistema frenante
- 5.7 Passeggino leggero migliore: la reclinabilità
- 6 Conclusione
Passeggino leggero migliore: i modelli scelti da noi
Abbiamo scelto modelli di diversi marchi, tutti sicuri, resistenti e adatti a bambini più o meno piccoli, e abbiamo volutamente scelto di optare per modelli che non fossero troppo cari.
Nella tabella di seguito, abbiamo messo a confronto 3 modelli e scelto quello che per noi è il migliore per rapporto qualità – prezzo.
Vediamoli insieme!
- Disponibile su Amazon
€50-80 - • Modello: Graco Travelite
• Adatto per bambini fino a 3 anni circa da 0 a 15 kg
• facile portabilità grazie alla sua piegatura rapida
• braccio imbottito rimovibile
• reclinazione multiposizione
• Ruote anteriori girevoli e con sistema di bloccaggio - EconomicaSoluzione economica per chi cerca unpasseggino leggero. Consigliamo modelli migliori.
- Disponibile su Amazon
€80-160 - • Modello: Chicco London Up
• Adatto ai bambini dalla nascita fino ai 3 anni
• struttura sottile e leggera
• quattro ruote doppie e robuste
• pratica chiusura ad ombrello
• schienale regolabile in 4 posizioni con una solo mano
• leggero e maneggevole pesa solo 7,2 kg - Miglior rapporto qualità-prezzoOttimo passeggino per rigidità, versatilità e prezzo.
- Disponibile su Amazon
€200-400 - • Brand: Baby Jogger
• tecnologia brevettata quick-fold per aprire e chiudere il passeggino con un solo movimento
• sistema di aggancio per tenerlo chiuso durante il trasporto
• Ampia cappottina parasole
• Seduta reclinabile ventilata con barriera antivento a scomparsa
• può trasportare fino a 30 kg - Qualità topNelle nostre prove questo passeggino è risultato il migliore. Si può scegliere anche quella al centro della tabella, in base alla fascia di prezzo preferita.
Passeggini leggeri migliori da 400 a 200 euro
Cominciamo con i modelli di passeggini leggeri di fascia alta e, quindi, anche con una qualità decisamente superiore.
Baby Jogger BJ0156289705
Se siete sempre in movimento ed amate spostarvi da un posto all’altro allora questo passeggino leggero il Baby Jogger BJ0156289705 è proprio quello che fa per voi.
Un passeggino che ha un peso di 86 kg e sostiene fino a 23 kg.
È perfetto fin dalla nascita ed il suo punto di forza è l’estrema compattezza una volta chiuso.
La Tecnologia brevettata quick-fold ti aiuterà ad aprire e chiudere il passeggino con un solo movimento.
Grazie alla facile cinghia da tirare, il passeggino dinamico city mini 4-ruote si richiude in modo molto semplice.
Composto da una seduta imbottita molto confortevole, reclinabile in posizione quasi orizzontale, in più possiede un’ampia cappottina parasole multiposizione con comoda finestrella per controllare il bambino.
Ha ruote singole che si muovono perfettamente su ogni suolo.
- Tecnologia brevettata quick-fold per aprire e chiudere il...
- Sistema di aggancio per tenerlo chiuso durante il trasporto
- Seduta imbottita molto confortevole, reclinabile in posizione...
Passeggini leggeri migliori da 200 a 100 euro
Proseguiamo con i modelli di passeggini leggeri con un rapporto qualità-prezzo eccellente.
Inglesina Zippy Light
Il modello di passeggino leggero Inglesina è il Zippy Light adatto ai bambini fino ai 15 kg.
Le ruote sono adatte alle strade urbane e ammortizzate, le anteriori sono piroettanti e provviste di un blocco di posizione, mentre nella parte dietro del passeggino è disponibile un freno, che si attiva e disattiva facilmente con un solo piede.
Le dimensioni del telaio sono molto contenute, lo schienale è reclinabile in quattro posizioni e il poggiapiedi ha due regolazioni.
La chiusura di sicurezza è a cinque punti, sulle spalle ci sono le imbottiture e c’è il maniglione he da più sicurezza al bambino.
I tessuti sono tutti sfoderabili e lavabili.
La chiusura è ad ombrello ed è presente un blocco da attivare in modo che il passeggino non possa riaprirsi a sorpresa.
Il grande pregio di questo passeggino leggero, come lo è per tutti i prodotti Inglesina, è la qualità dei materiali e gli accessori pensati appositamente per il confort di genitori e bambino.
Con il Trip sono disponibili il cestino molto capiente posto sotto la seduta, un’ampia cappottina con frontalino che proteggerà il bambino dai raggi solari, ma anche dal vento, una tasca sul retro dove poter riporre degli oggetti, il porta bibite e il telo parapioggia di serie, accessorio che non tutti i produttori allegano nel prezzo.
Ovviamente con facilità è possibile ordinare anche altri complementi per completare il passeggino.
Ha un peso di soli 6,5 kg.
È disponibile in diversi colori e prezzi a seconda della scelta.
- Si apre, chiude e guida davvero con una sola mano.
- Schienale completamente reclinabile con comando centralizzato.
- Capottina ampia con protezsione solare UPF 50+.
Chicco London Up
Infine ecco un modello Chicco London Up economico ma allo stesso tempo valido e pratico da utilizzare e trasportare.
Chicco è da sempre sinonimo di qualità ed è uno dei marchi più noti nel settore infanzia, e questo passeggino ne è la prova.
Leggero, compatto e davvero maneggevole grazie alle sue 8 ruote.
Lo schienale è facilmente reclinabile e potrai scegliere tra ben 4 posizioni diverse. Il bello poi, è che potrai intercambiarle usando anche una sola mano.
Il passeggino è munito di cappottina e parapioggia.
Sotto hai anche un comodo porta oggetti, che con i bambini fa sempre comodo avere un piccolo luogo dove riporre alcuni oggetti pronti all’uso.
- PASSEGGINO LONDON UP: London Up è un passeggino estremamente...
- DALLA NASCITA FINO AI 3 ANNI: Il passeggino Chicco London Up è...
- PASSEGGINO ULTRALEGGERO: Leggero e maneggevole, Chicco London Up...
Foppapedretti Hurra
Il Foppapedretti Hurra ha il telaio in alluminio e quindi è molto resistente e leggero, è consigliato fino ai 15 kg di peso e al suo interno è interamente in poliestere.
Pesa 8 kg quindi un po’ più della media dei passeggini leggeri, ma è abbastanza maneggevole e veloce da chiudere, la chiusura è ad ombrello, quindi si può fare con una mano sola e si conserva davvero in pochissimo spazio.
In commercio si può trovare in diversi colori e anche nella variante denim. Le ruote sono l’accessorio più amato da chi ha acquistato questo passeggino, poiché rivestite da gomma e ammortizzate.
Il seggiolino, parte importantissima per i bambini, si può reclinare in tre posizioni differenti, l’imbragatura di sicurezza ha cinque punti di chiusura ed è presente la barra di protezione che si apre a cancelletto così da contenere il bambino e di proteggerlo da urti, quando è chiusa, ed estrarlo facilmente quando è aperta.
Il Foppapedretti Hurra non è reversibile ma è orientato solo fronte strada, ci sono due maniglie separate ma non orientabili in altezza.
Nel passeggino non sono compresi accessori se non un giochino legato alla cappottina, una tasca porta oggetti e un cestino.
- Pratico, maneggevole e compatto, Hurrà è il passeggino con...
- Si utilizza dalla nascita fino a 3 anni circa (bambini fino a 15...
- Ruote piroettanti anteriori con dispositivo per bloccarne il...
Passeggini leggeri migliori sotto i 100 euro
Infine, ecco i modelli di passeggini leggeri economici ma allo stesso tempo con caratteristiche più che buone.
Graco Travelite
Infine ecco un modello economico ma allo stesso tempo valido e pratico da utilizzare e trasportare il Graco Travelite.
Leggero, compatto e davvero maneggevole grazie alle sue 8 ruote.
Lo schienale è facilmente reclinabile e potrai scegliere tra ben 4 posizioni diverse. Il bello poi, è che potrai intercambiarle usando anche una sola mano.
Sotto hai anche un comodo porta oggetti, che con i bambini fa sempre comodo avere un piccolo luogo dove riporre alcuni oggetti pronti all’uso.
- Adatto dalla nascita a circa 3 anni (0-15 kg)
- Una piegatura compatta consente una chiusura veloce e rende...
- Leggero, offre ai genitori una facile trasportabilità per...
Safety 1St Rainbow
Se sei alla ricerca di un passeggino che costi poco ma che ti dia comunque sostegno al momento dell’uso ecco che Safety 1St Rainbow è il modello che fa per te.
Precisiamo che è un passeggino leggero un po’ da battaglia, ovvero per chi non ne fa un gran uso ma desidera averlo a disposizione in caso di necessità.
Ha un peso di soli 6 kg e sostiene bambini fino ai 16-18 kg, ovvero fino ai 3 anni e mezzo circa d’età.
La seduta è ampia e ben ricoperta con imbottitura per dare molto comfort al bimbo.
Lo schienale è ampio e reclinabile in diverse posizioni.
La chiusura è ad ombrello e diventa molto compatto.
Ha un costo di 52 euro circa ed è disponibile in diversi colori.
Come scegliere il passeggino leggero migliore?
Quando ci si accosta ad un passeggino leggero, la prima sensazione di ogni genitore è che sia troppo piccolo e poco confortevole.
Questo perché in effetti è notevolmente più piccolo di un passeggino del trio, ma è anche vero che il bimbo crescendo non ha più bisogno di un letto portatile ma bensì di un mezzo di trasporto.
Un passeggino leggero compatto ma sicuro è molto importante ed è bene dare la giusta attenzione ad ogni aspetto, proprio come si fa con un seggiolino auto di qualità.
Detto ciò è bene chiarire che prima di procedere all’acquisto di questo accessorio, bisogna valutare alcuni aspetti molto importanti, che possono fare la differenza tra un passeggino di qualità ed uno economico.
Passeggino leggero migliore: affidabilità e robustezza
Solitamente il passeggino leggero viene acquistato intorno ad un anno e mezzo d’età del bambino per alternarlo a quello che già si possiede durante le brevi attività di tutti i giorni e per i viaggi fuori porta, essendo facile da trasportare ed eventualmente da riporre nel bagagliaio.
Questo utilizzo però non comporta che sia fragile o inaffidabile, non dobbiamo quindi accontentarci del primo modello trovato e dobbiamo cercare un modello che ci dia sicurezza.
Per poter trovare un modello robusto dobbiamo valutare prima di tutto il telaio che dev’essere realizzato in materiale sufficientemente resistente da reggere il peso del bambino e di tutti gli accessori e oggetti che agganceremo al passeggino o metteremo nelle borse o sacco presente.
In secondo luogo dobbiamo valutare le ruote, solitamente quattro, che devono essere abbastanza grandi e fluide da affrontare qualunque tipo di terreno o cambio direzione.
Passeggino leggero migliore: la sua cappottina
Passiamo al secondo aspetto da valutare, la cappottina.
In commercio ci sono tantissimi passeggini senza o con parasole insufficienti a coprire il bambino ma io vi sconsiglio di acquistarli, la cappottina è un elemento imprescindibile del passeggino.
Dovete scegliere sempre un modello con copertura integrale o regolabili, in maniera da disporle dove arriva il sole.
Passeggino leggero migliore: la sua praticità
Per valutare questo terzo aspetto, la praticità, che dev’essere il punto di forza di questi passeggini, è bene considerare diversi aspetti:
- la dimensione da chiuso e da aperto, le misure da aperto servono per capire quanto comodo sarà il piccolo una volta seduto, mentre da chiuso quanto ingombrerà ad esempio in auto;
- considerate il tipo di chiusura, se è ad ombrello o a libro, la prima è più pratica da effettuare anche con una mano sola;
- e infine il peso del passeggino, anche se in genere i passeggini leggeri hanno un peso minore rispetto ai modelli classici, ed arrivano a circa 7 kg.
Può essere molto pratica anche la presenza di una maniglia per trasportare il passeggino.
Passeggino leggero migliore: le cinture di sicurezza
Non si può non considerare la sicurezza nella scelta del giusto mezzo di trasporto per il bambino e quindi non possiamo prescindere dalle cinture di sicurezza.
Ne esistono di diversi tipi:
- quelle con attacco a cinque punti
- quelle a tre punti
Possono variare, anche, per spessore e robustezza del materiale utilizzato.
Infine, possono esserci dei cuscinetti sulle bretelle per non irritare la pelle del bimbo ad esempio d’estate.
Passeggino leggero migliore: la barra di protezione
La barra di protezione non è presente in tutti i passeggi ma può essere molto utile nel caso di bimbi più piccoli.
Se decidete di acquistare un modello che abbia la barra dovete valutarne la robustezza, lo spessore e anche se c’è la possibilità di possibile bloccare, sbloccare e alzarla.
Passeggino leggero migliore: il sistema frenante
I passeggini leggeri sono ovviamente dotati di freni, per evitare che l’apparecchio da fermo si muova da solo.
Ne esistono di due tipi:
- il freno a barra, il più diffuso. In pratica blocca le due ruote posteriori e si aziona con l’utilizzo del piede
- oppure il freno a disco, che assomiglia molto a quello delle bici.
Passeggino leggero migliore: la reclinabilità
Infine passiamo all’ultimo aspetto, che solo una mamma può capire quanto sia importante, la reclinabilità del seggiolino.
Non scegliete assolutamente passeggini che non siano reclinabili perché al primo sonnellino potreste pentirvene.
Alcuni modelli prevedono solo due posizioni per reclinare il passeggino mentre altri, molto più sofisticati, permettono di muovere il seggiolino anche in posizione orizzontale fino a diventare un vero e proprio lettino.
Conclusione
La sicurezza dei nostri bambini è la prima cosa, ecco perché è così importante scegliere un passeggino leggero che sia a norma di legge, che possieda barra di blocco, cinture e materiali resistenti ma oltre a questo è anche importante scegliere un prodotto che ci faciliti la vita, che renda confortevole anche a noi genitori l’utilizzo del passeggino.
Ecco perché abbiamo deciso di aiutarvi a capire quali sono gli aspetti da prendere in considerazione quando ci si appresta ad acquistare un passeggino leggero, cosa valutare e soprattutto quali sono secondo noi i modelli che rappresentano per qualità/prezzo i migliori prodotti in commercio.
Sappiamo quanto sia difficile comprare un prodotto per il proprio figlio, quante domande ci si pone mentre si sceglie un modello piuttosto che un altro e quindi abbiamo deciso di aiutarvi proponendovi tre modelli di qualità, tutti sicuri, resistenti e soprattutto tutti con prezzi non superiori ai 200 euro.
Speriamo di esservi stati utili anche questa volta, di avervi condotto nel migliore dei modi nel mondo dei passeggini leggere e restiamo a vostra completa disposizione per domande e curiosità sui prodotti trattati.
[…] l’altro, ti consigliamo anche la lettura della nostra guida sui migliori passeggini leggeri in commercio così che tu possa avere ancora di più uno sguardo completo su quello che offre il […]