Come mostrano showgirl e attrici più o meno famose, l’ultima moda in fatto di capelli è sicuramente il Beach Waves: un tipo di capigliatura che ricorda un po’ quella che si ottiene grazie all’acqua del mare e il sole, insomma un mosso morbido e ondeggiante che si può anche ottenere con una piastra onde.
Come saprete ormai tutti i parrucchieri usano il triferro, o per l’apppunto piastra onde, ed è, in poco tempo, diventato lo strumento più usato da professionisti e non, e indubbiamente se siete amanti dello stile Beach Waves non potete non averlo in casa.
In commercio ci sono talmente tanti modelli di triferro che non c’è altro che l’imbarazzo della scelta, ma questo non vuol dire che siano tutti di buona qualità.
La piastra onde, rispetto alla piastra per capelli tradizionale, è composta da tre tubi circolari, generalmente realizzati in acciaio che si riscaldano quando accendiamo la piastra.
Scopriamo insieme un po’ meglio questo utile strumento.
Indice dei contenuti
Come scegliere una piastra ad onde?
Per poter scegliere una piastra onde e non lasciarsi affascinare dal primo modello pubblicizzato o da quella più economica, è necessario valutare diversi aspetti.
Le piastre ad onde sono leggermente più grandi e quindi più ingombranti di quelle tradizionali, ma se acquistate di qualità sono notevolmente più resistenti.
Ci teniamo anche a dirti che, in alternativa, se vuoi capire come avere una bella testa riccia puoi anche leggere i nostri consigli sul come fare i boccoli con la piastra, oppure acquistare un arricciacapelli.
Torniamo ora alla piastra ad onde e scopriamo i diversi aspetti da valutare per fare il giusto acquisto, oltre naturalmente a un design bello e un prezzo conveniente, vediamo insieme quali sono.
Piastra onde migliore: il suo materiale
Materiale: Primo aspetto da valutare è il materiali di cui è costituita la piastra.
Solitamente le piastre onde possono essere realizzate:
- in alluminio
- in ceramica
- in tormalina
- in titanio
Le prime, quelle in alluminio, sono le più economiche ma comunque funzionali, l’unica pecca è che ci mettono tempo a riscaldarsi e non distribuiscono il calore in modo omogeneo, di conseguenza sono sconsigliate a chi ha capelli sfibrati o delicati.
Quelle in ceramica hanno invece il vantaggio di distribuire il calore in modo omogeneo e costante, e scivolare più delicatamente sui capelli, lasciando la chioma più lucida e morbida.
La pecca è che il rivestimento tende a consumarsi con il tempo, quindi, se si vuole far durare più a lungo, bisogna fare attenzione a pulirla dopo ogni utilizzo.
La piastra per onde in tormalina, aggiunge ai vantaggi di quella in ceramica, la capacità di rivestire il capello con una leggera patina trasparente, per un effetto lucente della chioma.
La piastra onde in titanio, infine, ha il vantaggio di riscaldarsi molto velocemente, ed è per questo la preferita da chi non sopporta aspettare quindici minuti che il ferro arrivi alla temperatura giusta prima di cominciare ad usarlo.
Piastra onde migliore: la sua regolazione della temperatura
Seconda componente da valutare, indispensabile nella piastra, è il regolatore di temperatura.
Regolare il calore è importante, poiché il tipo di arricciatura è determinato dall’ampiezza dell’unità arricciante ma anche dal calore, più la temperatura è calda più dura l’onda.
La temperatura è anche importante per un fattore di salute del capello.
Il nostro consiglio, quindi, è anche quello di adattare questo parametro anche al tuo tipo di capello.
Piastra onde migliore: il suo display
Terza cosa da tenere presente è la presenza o meno di un display.
Non sempre è necessario, ma potrebbe essere utile per tenere sotto controllo la temperatura ad esempio. O per vedere le diverse impostazioni e funzioni attive.
Piastra onde migliore: il suo manico ed il suo cavo
E’ bene inoltre optare per modelli di piastra onde che abbiano il manico ergonomico e antiscivolo per poter usare la piastra in comodità.
Anche un cavo girevole che segue il movimento della mano ed evita piegature del filo che potrebbero poi portare alla rottura dello strumento è estremamente importante.
Piastra onde migliore: i suoi accessori
Per finire possono fare la differenza nella scelta più prodotto piuttosto che un altro, gli accessori.
Ad esempio è molto utile il coperchio di sicurezza che permette di coprire la piastra dopo l’utilizzo evitando che bambini si possano scottare o ancora le punte anti scottatura, dette anche termo isolanti, che, impedendo al calore di arrivare alle parti più esterne della piastra del ferro, la rendono ancora più semplice e sicura da usare.
Oppure sono molto apprezzate la funzione di spegnimento automatico dopo un certo numero di minuti di inutilizzo e il generatore di ioni negativi per avere un effetto antistatico.
Piastra onde migliore: i modelli scelti da noi
Una volta chiariti tutti gli aspetti da tener presenti per acquistare la miglior piastra onde per le vostre necessità, abbiamo deciso di selezionare dei modelli che a nostro parere possono fare al caso vostro.
Modelli economici, e meno, ma davvero tra i migliori in commercio:
- facili da usare
- sicure per i capelli
- efficacissime per ottenere l’effetto beach waves
Piastre onde migliori da 200 a 50 euro
Iniziamo con una selezione delle migliori piastre ad onde ad alto profilo, ovvero con caratteristiche davvero eccellenti.
Imetec Bellissima Beach Waves Multi Star Edition GT 20 200

Il primo modello di questa fascia di prezzo è firmato Imetec, un marchio ben noto nel settore della bellezza
Questa piastra per capelli ad onde ha un rivestimento in ceramica e tormalina per donarti dei capelli perfetti ed allo stesso tempo davvero sani e curati.
La temperatura va dai 160° ai 200° gradi e può tranquillamente essere regolata con un comodo pulsante.
Molto bella anche a livello estetico grazie al design raffinato ed ai colori allegri e ben calibrati.
Nella confezione troverai anche una comoda borsetta per il trasporto.
Il costo è di 86 euro circa.
BaByliss BAB2269TTE Pro Tourmaline Pulse

Passiamo ora ad un altro modello selezionato, una piastra onde BaByliss BAB2269TTE Pro Tourmaline Pulse.
Questo triferro ha 3 rami e ognuno ha un piccolo coperchio in plastica che fanno da isolante per evitare le scottature.
Nella parte superiore del manico troviamo un comodo tastino con il quale è possibile bloccare le piastre per evitare che si danneggino quando non vengono utilizzate.
Tra i due manici troviamo sia il tasto di accensione, sia una rotellina per le varie funzioni. Il cavo è lungo 2 metri ed è girevole.
La BAB2269TTE Pro Tourmaline Pulse è realizzata in titanio e tormalina, e questo insieme di materiali garantisce durevolezza alla piastra e uniforma perfettamente il calore così da non danneggiare i capelli.
La temperatura di questa piastra onde va da un minimo di 140° ad un massimo 220°C.
All’interno della confezione è compreso un pratico tappetino dalle caratteristiche isolanti dove appoggiare la piastra calda durante l’acconciatura o dopo aver terminato l’utilizzo.
Il prezzo è di 82,10 euro.
Rowenta CF4710 Waves Addict

Ecco ora un modello Rowenta.
Questa piastra ad onde ha una temperatura che va da 120° a 210°. Questa grande versatilità nella temperatura fa si che si adatti ad ogni tipo di capello.
Il rivestimento è in ceramica garantendo un’ottima distribuzione del calore ed anche una perfetta cura e salvaguardia della salute della tua chioma.
Il cavo è girevole a 360° per una praticità d’utilizzo davvero eccellente.
Nella confezione è presente anche un facile ed utile manuale in cui sono scritti molti consigli per fare diversi tipi di acconciature in modo semplice e veloce.
Il costo di 59,90 euro.
Piastre onde migliori sotto i 50 euro
Proseguiamo ora con i migliori modelli di piastre onde economici ma, allo stesso tempo, con qualità più che buone.
BaByliss C260E Easy Waves

La BaByliss C260E Easy Waves è una piastra onde molto nota che sicuramente avrai sentito nominare o vista in qualche pubblicità.
Questa piastra è costituita da due cilindri di 15 mm uniti alle due estremità, e sull’altro da una piastra ondulata.
Questa piastra ha tre livelli di temperatura ed è davvero perfetta per fare delle onde strette davvero effetto spiaggia.
Il rivestimento è in ceramica, il che permette una distribuzione uniforme del calore e una certa salvaguardia del capello.
Inoltre la ceramica favorisce uno scorrimento fluido e delicato dei ferri sulle ciocche.
Come già accennato poco fa, la piastra onde ha tre temperature preimpostate 160°C, 180°C e 200°C e la funzione riscaldamento veloce che in 45 secondi arriva alla temperatura più alta.
Il cavo è girevole a 360°C, il che consente una buona libertà di movimento nel momento in cui si realizza la messa in piega su di sé o su qualcun altro.
Modello più che buono con ha una resa comunque superiore agli altri modelli di questa fascia di prezzo. Prezzo contenuto di soli 49,90 euro.
Muster triferro cerbero 210°

Altro modello da noi selezionato, meno conosciuto ma molto efficace come triferro, è il Muster cerbero 210°.
Una piastra onde perfetta per creare boccoli morbidi e perfetti.
Si accende velocemente, arriva a temperatura in pochi secondi e ha una regolazione elettronica di temperatura che va da 130° a 210°.
Il fusto di questa piastra è ceramizzato, così da permettere la distribuzione del calore in modo efficiente, scorrendo sui capelli con leggerezza e senza danneggiarli.
Le resistenze high-tecnology di ultima generazione, con recupero automatico di efficienza, consentono il mantenimento della corretta temperatura operativa.
L’impugnatura “soft-touch” di gomma, antiscivolo, e il cavo professionale è da 3 metri con contatto rotante ne aumenta la maneggevolezza.
Particolarità di questa piastra la superficie antistatica, con ioni negativi, che contribuisce a ridurre l’elettricità statica e quindi riduce l’effetto crespo.
Prezzo di 41,50 euro.
Conclusione
Le piastre onde, meglio conosciute come triferro, sono davvero facili da usare e in pochi passi donano un look davvero curato a qualunque donna sia che si abbiano i capelli corti sia che sia abbiano i capelli lunghissimi.
Grazie a questo strumento è possibile realizzare la piega ad onde, il famoso Beach Waves, ma anche acconciature vintage o anni ’20.
Ma per poter dimenticare definitivamente la parrucchiera e risparmiare un po’ di soldi, è necessario acquistare il giusto modello di piastra onde.
In commercio se ne trovano davvero di ogni tipologia e prezzo, ma non bisogna assolutamente farsi affascinare dal primo modello economico e magari dal design accattivante, per questo motivo abbiamo deciso di aiutarvi ad effettuare l’acquisto che fa al caso vostro, dandovi dei consigli mirati che possano permettervi di scegliere la migliore piastra onde in commercio al prezzo più conveniente.
Se però, nonostante la nostra guida, non siete riusciti ad orientarvi nella giungla dei triferri, non temete perché potete sempre optare per uno dei modelli da noi selezionati.
Speriamo di esservi stati utili e rimaniamo a vostra disposizione per qualunque domanda o chiarimento.
[…] hai a disposizione, altrimenti scegli un modello che ti facilita il lavoro come la piastra onde che regala a qualunque donna onde regolari, larghe e […]