Migliore proiettore HD e full HD • Prezzi, consigli ed offerte • 2020

1
515
Migliore proiettore

Il proiettore HD o full HD è un utile strumento che fino a pochi anni fa era utilizzato maggiormente nei luoghi pubblici per motivi legati per lo più all’intrattenimento od al lavoro.

Oggi invece il proiettore è molto più diffuso e sono sempre di più le persone che ne possiedono uno nelle loro case.

Il proiettore ti consente di vedere in formato molto più grande un qualsiasi schermo virtuale, che sia dalla semplice televisione al computer più avanzato.

Perfetto per eventi sportivi da vedere in compagnia, per riunioni di lavoro, per un film o perché no, anche per giocare ad un gioco virtuale con una visuale del tutto nuova.

Insomma il proiettore è uno strumento sempre più versatile e che forse sta proprio nei tuoi pensieri.

Se l’idea di avere un tuo proiettore personale ti piace sei capitato proprio nel posto giusto.

Noi di La scelta migliore abbiamo studiato a fondo il settore ed abbiamo individuato le caratteristiche che un proiettore HD o full HD deve avere per essere definito perfetto.

Ecco quindi per te tutto quello che bisogna sapere a riguardo ed i migliori modelli di proiettori presenti nel mercato.

Migliore proiettore HD o full HD: le sue caratteristiche

La definizione corretta di proiettore è: apparecchio per la proiezione su schermo di immagini fisse o in movimento. Ed è proprio questa la sua funzione.

Se ci fai caso lo dice anche il suo stesso nome, infatti proietta immagini o video su una superficie fissa, che può essere ad esempio anche una semplice parete bianca. Le immagini o video arriveranno ovviamente da un dispositivo esterno collegato al proiettore.

Prima di procedere con le caratteristiche fondamentali per la scelta di un ottimo proiettore, devi prima sapere che ci sono alcuni dettagli che andranno ad influire positivamente o negativamente sulla qualità del suo utilizzo.

Infatti devi prima capire qual è l’utilizzo che andrai a farne.

Il tuo scopo è di usarlo per creare un piccolo cinema casalingo? Vuoi utilizzarlo per giocare al tuo gioco preferito? O vuoi usarlo per vedere foto ed immagini in compagnia?

Qualunque sia lo scopo finale devi tenere presente che l’ambiente in cui posizionare il proiettore gioca un ruolo fondamentale.

La stanza infatti non deve essere molto illuminata e la superficie di proiezione deve avere la grandezza necessaria ed essere totalmente bianca.

Piccoli dettagli ma che fanno davvero la differenza.

Una volta capito questo puoi passare allo step successivo, ovvero al conoscere le caratteristiche principali da considerare per trovare il proiettore che risponde perfettamente alle tua caratteristiche.

Migliore proiettore HD o full HD: la qualità dell’immagine

La cosa principale da considerare è sicuramente la qualità dell’immagine che un determinato proiettore ti può offrire.

Per valutare questo aspetto devi tenere conto di alcuni parametri precisi, ovvero:

  • la luminosità
  • il contrasto
  • la risoluzione
  • le dimensioni dello schermo

Analizziamo un attimo in maniera più approfondita ognuno di questi parametri.

La luminosità ad esempio la troverai espressa in lumen e rappresenta in pratica la forza del fascio di luce emesso dal proiettore.

Tieni conto che maggiore è la luminosità minore è il buio necessario nella stanza.

Eccoti un esempio pratico per farti capire meglio: un proiettore con una luminosità pari o superiore a 4000 lumen ha una resa ottima anche in una stanza illuminata. Mentre un proiettore con una luminosità pari od inferiore a 1500 lumen necessita di un ambiente buio.

Passiamo ora al contrasto. Maggiore è il contrasto maggiore sarà la qualità dell’immagine. Il contrasto viene indicato con la seguente formula: numerox:1. Maggiore è il numero x maggiore è la qualità del contrasto.

Il linea di massima in commercio potrai trovare proiettori con un valore che va dai 10.000:1 ai 600.000:1. Ovvio che con un contrasto di 600.000:1 si ha un proiettore di alto livello.

La risoluzione viene calcolata in base ai pixel ed in questo caso ci sono valori precisi e prestabiliti:

  • HD: 1280×720 pixel
  • Full HD: 1920×1080 pixel

Infine la dimensione dello schermo che viene espressa in pollici. In questo caso la dimensione viaggia a pari passo con la luminosità: maggiore è la luminosità maggiore può essere la superficie dell’immagine proiettata.

In linea di massima in commercio i proiettori hanno una proiezione che va dai 30” ai 300” per i modelli più avanzati.

Migliore proiettore HD e full HD: le sue tecnologie

Ogni proiettore HD o full HD ha delle determinate tecnologie che influiscono sulla qualità dell’immagina proiettata.

Si è vero, nel paragrafo precedente ti abbiamo già detto i parametri che vanno a determinare la qualità dell’immagine in sé ma anche le tecnologie supportate dal proiettore hanno un’influenza importante e abbiamo deciso di dedicare a queste un paragrafo specifico.

Prima di tutto devi osservare la gamma di colori che il proiettore ha. In commercio troverai proiettori con una gamma che va dai 16,7 milioni per arrivare a 1,07 miliardi di colori.

Una bella differenza insomma che ha un effetto finale davvero enorme sulla qualità dell’immagine proiettata.

Un’altra tecnologia molto utile è poi quella che offre la possibilità di correggere l’immagine nel caso in cui si debba appoggiare il proiettore su una superficie non lineare.

Infine, ma non per importanza, la frequenza degli aggiornamenti.

Infatti anche il proiettore, come gli altri dispositivi tecnologici, necessita di aggiornamenti.

In questo caso dipende anche l’uso che si andrà a fare del proiettore.

Se è un uso prettamente casalingo ecco che una frequenza 60Hz è più che perfetta.

Se invece l’uso è più professionale meglio puntare su una frequenza di almeno 144 Hz.

Migliore proiettore HD e full HD: la sua connettività

Passiamo ora invece ad aspetti tecnici che non influiscono direttamente sull’immagine ma che comunque sono importanti da considerare.

Un proiettore per potere far visualizzare delle immagini o video deve essere collegato ad una periferica esterna.

Ovvio che per mettere questi due apparecchi in collegamento serva una connessione.

Per creare questa connessione servono ingressi ed uscite, chiamate anche nel gergo porte.

Prima di procedere con l’acquisto quindi controlla sempre quali e quanti ingressi vi sono in modo da avere la situazione sotto controllo ed avere la certezza che il proiettore di tuo interesse abbia anche la possibilità di essere collegato con la tipologia di periferica esterna in tuo possesso, ovvero pc portatile, tablet, ecc.

I vari ingressi si possono dividere in:

  • ingressi video
  • ingressi audio

Sono entrambi molto importanti.

Controlla che vi sia almeno un ingresso video HDMI, D-Sub, S-Video, DVI, cavo coassiale. Meglio se vi è anche una porta USB.

Per quanto riguarda gli ingressi audio invece bisogna fare una premessa importante.

Molto spesso potrai trovare proiettori che sono totalmente privi di ingressi audio. Questi sono lo stesso usufruibili in modo ottimo solo se si ha un impianto stereo da parte da poter collegare.

Quindi nel caso tu non abbia un impianto stereo esterno controlla sempre che il proiettore di tuo gradimento abbia anche le uscite audio così da evitare brutte sorprese una volta arrivato a casa.

Ultima cosa da dirti inerente a questa caratteristica riguarda i nuovi modelli di ultima generazione che offrono la possibilità di una connessione senza fili ovvero tramite wifi.

Migliore proiettore HD e full HD: le sue funzioni

Infine analizziamo insieme le varie funzioni che un proiettore può possedere.

Di base potrai trovare diversi settaggi predefiniti. Troverai quindi impostazioni (come luminosità e contrasto) già calibrate a perfezione in base ad un uso specifico.

In pratica se ad esempio devi usare il proiettore per guardare un film ecco che potrai trovare le impostazioni perfette per creare un cinema casalingo, se invece devi utilizzare il proiettore per un gioco virtuale ecco che potrai scegliere questa modalità ed avere una visuale perfetta.

Come potrai capire è un grande vantaggio in quanto permette anche a chi non è molto esperto di avere la migliore prestazione per ogni tipologia di utilizzo.

Altra interessante funzione è il risparmio energetico.

Questa funzione permette non solo di calibrare al meglio la lampada senza spreco di energia inutile, ma fa spegnere in modo automatico il proiettore se non ha nessun dispositivo collegato.

Con la grande attenzione che vi è per l’ambiente e lo spreco al giorno d’oggi è una funzione da non sottovalutare.

Migliore proiettore HD e full HD: i modelli scelti da noi

Siamo ora pronti per farti conoscere i migliori modelli di proiettori HD e full HD presenti nel mercato.

Dopo un’attenta valutazione di tutti i vari criteri prima elencati siamo arrivati alla scelta di alcuni modelli che soddisferanno davvero le tue aspettative.

Abbiamo diviso i migliori proiettori HD e full HD in fasce di prezzo così che tu possa avere un quadro completo e valutare quale corrisponda al meglio alle tue esigenze.

Migliore proiettore HD e full HD da 700 a 500 euro

Iniziamo con i modelli di fascia alta in cui la qualità è davvero indiscussa.

Epson EH-TW650 LCD

proiettore full HD Epson EH-TW 650 LCDUn proiettore davvero eccellente che ti offrirà delle prestazioni uniche.

A tutti gli effetti un full HD con la sua risoluzione di 1920×1080 pixel ed un contrasto pari a 15.000:1.

Parliamo poi della gamma di colori. Questo proiettore ha ben 1,07 miliardi di colori. Davvero il top in questo senso.

La luminosità è pari a 3100 lumen ed ha uno schermo che può arrivare anche fino a 332”.

Insomma il Epson EH-TW650 LCD si sposa perfettamente per qualsiasi utilizzo tu voglia fare a livello casalingo, ma anche per un uso professionale come ad esempio presentazioni durante riunioni importanti.

Compatibile anche con la tecnologia 3D è perfetto anche per i giochi virtuali.

A livello di funzioni ti possiamo dire che ti permette di correggere l’immagine, offre il risparmio energetico, ha una connessione senza fili tramite wifi e ha l’uscita audio, quindi non necessita di impianto stereo esterno.

Gli ingressi video presenti sono HDMI, MHL, D-Sub ed anche una porta USB.

Il costo è di 710,25 euro. Spesso lo si trova anche in offerta.

BenQ TH535

BenQ TH535 Full HD proiettore full hd

Un proiettore full HD davvero ottimo e con un prezzo del tutto corretto.

Ha una risoluzione 1920×1080 pixel, questo lo rende quindi un proiettore full HD a tutti gli effetti.

La sua luminosità è pari a 3200 lumen ed un contrasto di 10.000:1. Si sposa perfettamente anche con ambienti molto luminosi.

Ma la dimensione massima dello schermo? Devi sapere che arriva fino a 70”.

La sua qualità di immagine è quindi ottima ed è perfetto sia per un uso casalingo che per un uso più professionale.

Ma passiamo ad altri aspetti che di sicuro ti faranno capire perché questo modello è tra i migliori in commercio.

Il BenQ TH530 è compatibile anche con la tecnologia 3D e blu-ray, permette una connessione senza fili anche tramite Bluetooth, presenta la funzione risparmio energetico, ti permette una correzione perfetta dell’immagine e ovviamente ha anche un’uscita audio.

Per quanto riguarda gli ingressi video ti possiamo dire che presente l’ingresso HDMI, VGA, RCA e SVIDEO.

Insomma un proiettore davvero ottimo se desideri avere uno strumento di qualità e con una versatilità elevata.

Il costo è di 605 euro circa.

Migliore proiettore HD e full HD da 500 a 200 euro

Proseguiamo con quei modelli in cui il rapporto qualità-prezzo è davvero ottimo.

Proiettore full HD YABER 

Proiettore full HD YABER 

Non potevamo non inserire nella nostra lista il proiettore full HD firmato Yaber.

Si tratta di un modello con una luminosità pari a ben 6800 lumen. Un dato davvero eccellente.

Altro dato interessante è il contrasto di colori pari a 8000:1 che rende le immagini davvero meravigliose e coinvolgenti.

Potrai, comunque, modificare la luce ed il contrasto tramite un comodo pulsante.

La risoluzione è pari a 1920×1080 pixel e lo schermo parte da un minimo di 45” per un massimo di 300”.

Ottima la versatilità visto che è compatibile con Amazon Fire TV / Roku Streaming Stick / Lettore DVD portatile Blu-Ray / PS3 / PS4 / Xbox / TVbox.

Il costo è di 419 euro circa.

Vankyo Videoproiettore

vankyo Videoproiettore

Continuiamo con questa selezione con un modello firmato Vankyo, il quale ha una qualità davvero indiscussa.

Il primo dato che salta subito all’occhio è l’alta luminosità con ben 6500 lumen.

Il contrasto dei colori, poi, è pari a 7000:1 che garantisce una qualità dell’immagine pressoché perfetta.

Lo schermo può arrivare ad un massimo di 300” e la distanza del proiettore da vai 3,7 metri ai 6,6 metri.

La risoluzione è pari a 1920 x 1080 pixel.

Estremamente versatile visto che è compatibile con flash disk, PS4, telecamera, TV Stick, Chromecast, lettrere DVD, altoparlante esterno, TV BOX, PC, laptop, tablet, smartphone.

I collegamenti possono essere eseguiti con cavi HDMI, USB, Audio Out, AV, VGA, SD Slot. La confezione contiene già il cavo HD e il cavo AV.

Nella confezione, poi, troverai anche una comoda borsa per trasportare il tutto.

Il costo è di 269,99 euro.

Migliore proiettore HD e full HD sotti i 200 euro

Infine ecco quei modelli economici che nel loro insieme hanno delle caratteristiche comunque più che valide.

Proiettore WiFi BOMAKER

Proiettore full hd WiFi BOMAKER

Ecco ora un proiettore di buona qualità ad un prezzo decisamente basso.

A livello di prestazioni è un po’ inferiore ai precedenti ma se l’uso che andrai a farne è solo casalingo e non pretendi la perfezione ecco che questo modello potrebbe essere quello che fa per te.

Nonostante il prezzo basso è un proiettore full HD, quindi con risoluzione 1920×1080 pixel.

Il contrasto invece è di 2000:1, il che è ottimo visto il prezzo finale.

Lo schermo ha una grandezza che va fino ai 300” quindi è decisamente buono per essere utilizzato come piccolo cinema casalingo o per i giochi virtuali.

Cosa interessante è che, non usando una luce a LED diretta, crea un’immagine perfetta anche per i bambini senza dare quindi uno stress eccessivo ai loro occhi delicati.

Gli ingressi video sono VGA, HDMI, AV, SD e porta USB. È quindi molto versatile in questo senso. È fornito anche di uscita audio.

Eccellente, poi, il fatto che si possa anche collegare con Wifi.

Un proiettore davvero buono ed ad un costo di soli 149,99 euro.

BOMAKER 4800 Lumen Proiettore portatile

BOMAKER 4800 Lumen Proiettore portatile

Un piccolo video proiettore per tutte le tasche, chiaramente difficile da paragonare a quelli visti in precedenza ma ad un costo accessibile.

Fa il suo dovere e per l’home cinema può andar bene, senza ovviamente grandi pretese.

Altra cosa da notare, poi, è la sua compattezza che lo rende perfetto anche per il trasporto.

Specifiche tecniche del proiettore MPOW:

  • Lampada LED + 4 pollici pannello LCD
  • Sorgente luminosa: LED
  • Risoluzione nativa: 1280×720
  • Luminosità: 4800 lumen
  • Contrasto: 2000: 1
  • Formato di proiezione: 50-250 pollici
  • Distanza di proiezione: 1.20-7,20 metri
  • Correzione trapezoidale: + / – 10°, manuale
  • Potenza: 40W
  • Tensione in ingresso: 100-240V
  • Interfaccia di Input: USB / HDMI/VGA/AV
  • Formato del proiettore: 220* 18* 87 mm
  • Proiettore peso: 1300g

Un proiettore ideale per intrattenimento casalingo come vedere film, serie televisiva e giocare ai videogames.

Ha un design molto semplice, dalle piccole dimensioni ed è molto leggero, in modo tale da poterlo portare in giro in maniera agevole.

Rispetto a prodotti della medesima fascia di prezzo abbiamo una proiezione in risoluzione FullHD (1080p), una elevata luminosità (fino a 4800 lumen) e una dimensione dell’immagine proiettata molto grande.

Il mini proiettore è dotato di vari ingressi input: HDMI, VGA, AV e USB.

Grazie agli svariati ingressi input potrete collegare il proiettore a molti dispositivi esterni come pen drive, monitor esterni, PC Desktop, Tv-Box, Amazon Fire TV Stick.

Il mini proiettore è disponibile all’acquisto su Amazon ad un prezzo di circa 129 euro e, a questa cifra, possiamo dire che non teme rivali!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here