Rasaerba elettrico migliore • Prezzi, consigli ed offerte (2020)

1
238
Rasaerba elettrico migliore

È davvero meraviglioso avere un giardino, ma esso necessita comunque di una grande cura ed, in questo, un rasaerba elettrico può essere un valido aiuto.

Gli attrezzi ed accessori per tagliare erba e foglie sono davvero molteplici. Basta pensare anche al classico rasaerba a benzina od al migliore robot tagliaerba già analizzato in una nostra guida specifica.

La versione elettrica, però, ha dalla sua parte una silenziosità unica, senza contare di come è estremamente più compatta e meno inquinante.

Insomma sono davvero moltissimi i vantaggi che si possono avere con l’acquisto di un modello elettrico e quindi ci sembra giusto darti un valido aiuto per scegliere quello perfetto per te.

Mettiti comodo, perchè stiamo entrando nel mondo dei rasaerba elettrici.

Rasaerba elettrico migliore: le sue caratteristiche

Bisogna ammetterlo, avere anche solo un piccolo giardino può radicalmente cambiare la vita.

Avere la possibilità di poter uscire da casa ed avere uno spazio all’aria aperta tutto tuo in cui ammirare il cielo, far giocare i bambini, prendersi un pò di tempo di relax e magari stare in compagnia.

Certo è che, un giardino, ha bisogno di cure e manutenzioni continue. Soprattutto nel periodo estivo in cui l’erba cresce già di alcuni centimetri in pochi giorni.

Se hai deciso di optare per un rasaerba elettrico devi essere a conoscenza di alcune piccole informazioni utili per far si che il tuo acquisto sia davvero quello giusto per te.

Ma bando alle ciance, e cominciamo questo viaggio virtuale tra i rasaerba in commercio.

Rasaerba elettrico migliore: la sua potenza

Ovviamente, la prima cosa da valutare ed osservare è sicuramente la potenza del motore del modello di tuo interesse.

C’è poco da fare, i numeri contano, anche se devono essere sempre visti anche nel loro insieme.

Una potenza che si può ritenere sufficiente ed ottimale comincia dai 1000 watt. Da questa soglia in su ecco che il modello comincia ad essere davvero potente.

Ovvio che, se il tuo giardino è parecchio grande, devi tenere conto di optare per una potenza più alta (dai 1300 watt in su).

Scegliere un modello che sia troppo “debole” per l’ampiezza del tuo giardino ti porterebbe ad impiegare davvero molto più tempo del dovuto, senza contare che l’effetto finale potrebbe anche non essere ottimale.

Meglio spendere qualcosa in più inizialmente ma avere tra le mani un valido utensile.

Rasaerba elettrico migliore: le sue dimensioni

Altro dettaglio importante è sicuramente la dimensione del tagliaerba.

I motivi per cui è necessario valutare questo criterio sono molteplici:

  • dimensione idonea alla superficie del tuo giardino;
  • dimensione che ti agevoli nel suo utilizzo;
  • dimensione che ti consente di riporlo in maniera pratica e veloce.

Solitamente i modelli in commercio sono tutti estremamente compatti. D’altronde è proprio uno dei grandi vantaggi dei rasaerba elettrici ed uno dei principali motivi per cui viene sempre più maggiormente scelto.

Qui, purtroppo, non possiamo darti indicazioni precise e dettagliate perché la dimensione perfetta è quella che si sposa con le tue esigenze.

Ti possiamo, però, dire di valutare tutto nel suo insieme.

Se il tuo giardino è particolarmente ampio devi necessariamente optare per un modello che non sia estremamente compatto ma che si adegui al meglio alla tua area da curare.

Le schede tecniche, in linea generale, ti aiutano molto in questi casi perchè ti indicano anche i metri quadrati per cui è consigliato quello specifico modello.

Rasaerba elettrico migliore: la sua praticità d’utilizzo

Eccoci ora ad una caratteristica meno tecnica ma allo stesso modo importante: la praticità d’utilizzo.

Il tagliare l’erba sarà un’azione che ti troverai a fare praticamente anche ogni settimana nel periodo della stagione estiva. Per questo motivo è bene prestare attenzione a qualche piccolo particolare affinché tutto risulti il più pratico e semplice da eseguire.

Quando si parla di un rasaerba elettrico i dettagli possono fare la differenza:

  • manico. È bene che sia regolabile in altezza. Questo particolare ti permettere di regolare il tutto in base alle tue necessità così da poter lavorare in piena comodità prevenendo mal di schiena e dolori vari davvero fastidiosi. Ottimo poi se è anche richiudibile così da renderlo ancora più compatto una volta che è da riporre;

  • cavo. Dettaglio estremamente importante. Essendo un oggetto elettrico è ovvio che è necessario un collegamento ad una presa di corrente. La lunghezza del cavo deve essere tale da consentirti di poter tagliare in ogni angolo del tuo giardino. Valuta quindi le tue prese di corrente e calcola quanto filo necessiti. Piccole misurazione e considerazioni estremamente importanti da fare prima dell’acquisto vero e proprio. Da notare che alcuni modelli ti offrono anche la possibilità di utilizzarli con una batteria ricaricabile;

  • cesto raccogli erba. Ovvio che, se presente, è davvero utile. Solitamente, al giorno d’oggi, ogni modello in commercio lo ha in dotazione e questo ti permette di raccogliere tutta l’erba mentre la tagli così da evitare un secondo passaggio di raccolta a mano una volta finito;

  • lame. Infine, opta per un modello che ti permetta di scegliere anche l’altezza delle lame così da poter modificare e decidere qual è l’altezza perfetta per l’erba del tuo giardino.

Il mettere insieme tutti questi aspetti ti porterà davvero al modello perfetto per te ed il tuo giardino.

Rasaerba elettrico migliore: perché sceglierlo

Prima di passare allo scoprire i modelli migliori del mercato, ci sembrava giusto darti anche qualche motivazione valida per procedere con questo acquisto.

Il rasaerba elettrico è sicuramente una valida opzione per chi ha un giardino non estremamente ampio. Infatti, il cavo elettrico dà comunque un limite.

Se il tuo giardino è di una misura che ti consente di aggiungere alle diverse opzioni anche la modalità elettrica, noi ti consigliamo vivamente di afferrare al volo l’occasione.

Infatti, la versione elettrica del tagliaerba a benzina, ti offre moltissimi vantaggi, uno fra tutti è il minor impatto sull’ambiente.

L’inquinamento atmosferico è un argomento sempre più importante e se si può fare qualcosa per limitarlo è nostro dovere farlo.

Optare per un rasaerba elettrico non solo ti sarà conveniente in fatto di spazio e praticità, ma farai anche del bene al pianeta.

Rasaerba elettrico migliore: i modelli scelti da noi

Ora hai tutte le informazioni che ti servono per affrontare i diversi modelli in commercio e capire qual è il migliore per te.

Abbiamo pensato, però, non fosse carino lasciarti così di punto in bianco ed abbiamo selezione appositamente per te alcuni dei migliori modelli di rasaerba elettrici in commercio.

Li troverai divisi per fasce di prezzo così che tu possa scegliere in totale autonomia ed in maniera chiara e pratica.

Rasaerba elettrico ad alto profilo migliore: Murray 883266

Murray 883266 Rasaerba elettrico

Iniziamo con un modello davvero eccezionale.

Ecco un rasaerba elettrico con una potenza di 1500 watt che ti permette una rasatura davvero perfetta ed impeccabile.

Nella confezione troverai anche due batterie agli ioni di litio da 18 V che ti permettono un’autonomia senza cavo per ben 36 minuti circa.

Si adatta perfettamente a superfici fino a 640 metri quadrati con un raggio di azione che va dai 37 ai 44 cm a seconda del modello scelto.

Il manico è regolabile in altezza e presenta delle impugnature ergonomiche morbide che ammortizzano anche le vibrazioni classiche del taglio.

È disponibile in diverse dimensioni ma è comunque piuttosto compatto e facile da spostare e manovrare. Ha un peso di 14 kg.

Il costo è di 400 euro circa.

Rasaerba elettrico con rapporto qualità-prezzo migliore: Bosch 06008B9300 AdvancedRotak 750

Bosch 06008B9300 AdvancedRotak 750 Rasaerba Elettrico

Bosch non delude mai le aspettative e questo modello ne è la dimostrazione.

Un motore con una potenza di 1700 watt che ti permette il taglio di superfici che vanno fino 750 metri quadrati.

La larghezza di taglio è di 46 cm e presenta ben 7 altezze di taglio diverse tra di loro.

Il cesto raccogli erba ha una capacità di ben 50 litri, il che ti consente di svuotarlo davvero poche volte durante il taglio.

Manico regolabile, ergonomico ed anche richiudibile per rendere il tutto ancora più compatto e facile da riporre.

Il costo è di 300 euro circa.

Rasaerba elettrico economico migliore: Makita ELM3800

Makita ELM3800 rasaerba elettrico

Ed ecco ora un modello economico ma che comunque presenta delle caratteristiche interessanti.

Ha un motore con una potenza di 1400 watt, il che è davvero ottimo visto il prezzo alquanto competitivo e si adatta, quindi, ad una superficie massima di 600 metri quadrati.

Ha un cesto raccogli erba con una capacità di 40 litri.

L’altezza di taglio è facilmente regolabile e va dai 2,5 ai 7,5 cm.

Anche il raggio d’azione è ottimo visto che è di 38 cm.

In definitiva, questo modello, è perfetto per te se non vuoi spendere moltissimo ma desideri comunque avere un rasaerba elettrico con buone funzione tra le mani.

Il costo è di 120 euro circa.

Rasaerba elettrico economico migliore: Alpina 293380064/A14

Alpina 293380064/A14 Rasaerba elettrico

Restando sempre su una fascia di prezzo bassa ecco che possiamo aggiungere anche questo modello firmato Alpina.

Un rasaerba elettrico con potenza da 1400 watt. Volendo vi è anche la versione meno potente con motore da 1000 watt.

Ha un raggio di taglio di 38 cm ed un cesto raccogli erba con una capacità di ben 40 litri.

Estremamente compatto e facile da manovrare visto che ha un peso di soli 8 kg.

Il manico è regolabile in altezza e può essere facilmente richiuso per rendere il tutto ancora più compatto.

Il costo è di 80 euro circa.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here