Recensione bici elettrica Fiido D2: economica, pieghevole e potente. WOW!

17
2050
Recensione bici elettrica Fiido D2

Fiido D2, una rivoluzione per il trasporto a basso costo nel rispetto dell’ambiente. Questa bici Fiido D2 è un vero è proprio gioiello tecnologico ad un prezzo molto contenuto. Ed è proprio questo che ci ha stupito tantissimo, oltre ogni più rosea aspettativa: il rapporto qualità – prezzo è veramente portentoso.

Abbiamo già parlato approfonditamente nelle nostre pagine delle biciclette elettriche e analizzato nel dettaglio il tema del trasporto elettrico. Oggi, infatti, il trasporto elettrico non è solo un hobby o un divertimento, ma un modo davvero importante e nuovo per viaggiare in città risparmiando, semplificando spostamenti e parcheggi: se non ti piacciono gli scooter, i motocicli e altri mezzi di trasporto moderni, la bicicletta è un ottimo modo per spostarsi e tenersi in forma.

E non solo: ormai non c’è bisogno di pedalare, perché ci sono biciclette elettriche molto interessanti e a basso costo. Una di queste è proprio la bicicletta Fiido D2 che vogliamo presentarti in maniera approfondita nella nostra recensione.

Recensione bicicletta elettrica Fiido D2

La Fiido D2 è una nuova bici elettrica di alta qualità costruttiva, con una buona batteria e tre modalità di guida, che segue l’ottima Fiido D1 che ha avuto un successo incredibile tanto che Gearbest esaurisce spesso le scorte di vendita.

Così il colosso cinese ci ha inviato questa Fiido D2 per consentirci di testarla e recensire in esclusiva, ma prima vorremmo parlare delle sue specifiche tecniche e caratteristiche peculiari.

 

Scheda tecnica Fiido D2

  • Dimensioni: 130.00 x 35.00 x 110.00 cm
  • Peso: 19 kg
  • Colori disponibili: grigio, bianco
  • Dimensioni della ruota: 16 pollici
  • Materiali: lega di alluminio
  • Pieghevole
  • Sistema frenante YesBrake: doppio disco freno
  • Potenza del motore: 250W
  • Velocità massima: 25 km/h
  • Pendenza massima: salite fino a 25 gradi
  • Potenza della batteria: 7.8Ah agli ioni di litio
  • Autonomia: 30 km in modalità elettrica, 60 km in modalità ibrida
  • Peso massimo dell’utilizzatore: 120 kg
  • Contenuti della scatola: bicicletta elettrica, caricabatterie, chiave esagonale, chiave multifunzione
  • Prezzo: 399 euro circa!

 

Design Fiido D2

Come la Fiido D1, ovvero la bicicletta della casa cinese di prima generazione, la nuova Fiido D2 utilizza la lega di alluminio nella sua struttura esterna, che fornisce forza e longevità nel tempo.

La bicicletta è realizzata in due varianti di colore: grigio scuro e bianco.

Il sedile, le ruote e il volante sono sempre neri e, come si può vedere dalle immagini, Fiido D2 ha un design elegante e futuristico.

La distanza tra il volante e il sedile non è molto grande. Questo rende la bicicletta elettrica compatta e comoda. Naturalmente l’utente può cambiare la posizione del sedile per sentirsi a proprio agio mentre, per quanto riguarda la luce, c’è una torcia a LED posta anteriormente, proprio sotto il volante. Questa permette di vedere bene la strada, anche in situazioni di scarsa illuminazione naturale o durante le escursioni notturne.

La bicicletta elettrica può essere ripiegata esattamente a metà.

Le dimensioni sono di 130 x 35 x 110 cm e il peso di 19 kg. In forma ripiegata, le dimensioni sono solo 75 x 65 cm.

 

Performance Fiido D2

La bicicletta Fiido D2 è alimentata grazie ad un motore da 250W. Esso prevede tre modalità.

La prima è chiamata modalità a pedale. La bicicletta si muove solo con l’aiuto dei vostri sforzi fisici.

La seconda è una modalità mista, che aiuta gli sforzi fisici con l’energia elettrica. Da sottolineare come, con questa scelta, vi sia uno spunto iniziale innescato dalla pedalata che è veramente importante, tanto che, per chi non è abituato, la bici sembra sfuggire dal proprio controllo. Tutto normalissimo e gestibile dopo i primissimi minuti di allenamento.

La terza modalità è solo elettrica e l’utente non ha bisogno di pedalare, ma solo di girare quello che è una sorta di acceleratore.

I pneumatici da 16 pollici sono progettati per diversi tipi di superficie. Quindi, non ci si deve preoccupare quando si viaggia su superfici irregolari. Io stesso l’ho già provata in situazioni tutt’altro che ottimali.

La Fiido D2 è in grado di scalare terreni con pendenza fino a 25 gradi.

 

Batteria ed autonomia Fiido D2

La bicicletta elettrica può percorrere dai 30 ai 60 chilometri, a seconda della modalità utilizzata. La batteria integrata ha una capacità di 7.8Ah. La carica completa della batteria dura circa 5 ore.

Un display posto frontalmente indica la quantità di batteria residua in maniera similare a quanto accade su altri dispositivi più comuni come smartphone, tablet ecc…

Avremo, infatti, solo due lettere alle estremità del display (F che sta per Full ed E per Empty) con una particolarità utile: per ogni modalità scelta, vi sarà un aggiornamento dinamico della batteria residua. Mi spiego meglio: se si usa la modalità motorino, vedremo solo due tacche residue laddove magari, in modalità assistita, queste diventeranno quattro.

 

Fiido D2 vs Fiido D1: confronto

In tanti mi hanno chiesto quali siano le differenze con la Fiido D1 il modello precedente proposto dalla casa cinese.

Beh, posso dire subito che è difficile trovare modifiche evidenti nella nuova versione D2 rispetto alla D1.

Tuttavia ci sono alcuni aggiornamenti. Ad esempio, il doppio disco freno fornisce una frenata automatica a breve distanza. Inoltre la nuova bici elettrica ha un carico massimo di 120 kg e pesa 19kg, segno che qualcosa è cambiato nella struttura se si pensa che la D1 pesava appena 14kg.

Fiido D2 ha pneumatici più grandi di 2 pollici rispetto al modello D1, e l’utente si sentirà un po’ più sicuro sulla nuova bici.

Però la precedente generazione di bici elettriche forniva fino a 80 km con una sola carica, ma le bici elettriche Fiido sono comunque eccellenti per chi cerca l’equilibrio tra prezzo e specifiche.

Quindi, quando si sceglie tra D1 e D2, bisogna prestare attenzione alle piccole differenze nelle specifiche e nel design così da scegliere al meglio in base alle proprie esigenze.

Le differenze non sono molte, quindi entrambe le opzioni sono buone, ma io opterei sempre per il modello più recente.

 

Fiido D2: il prezzo

Attualmente è possibile acquistare Fiido D2 sul negozio online Gearbest con uno sconto veramente interessante, che ormai è sceso anche sotto la soglia dei 400 euro laddove prodotti simili hanno costi ben diversi in Italia.

Veramente un prezzo strepitoso e con spedizione gratuita senza il rischio di pagare la dogana, ma devo anche far notare che la spedizione impiega circa un mese e mezzo o poco più prima di giungere a destinazione. Bisogna metterlo in preventivo, ma credo che ne valga la pena rispetto all’acquisto di bici elettriche da 700 euro.

La bici viene venduta da Bangood a 449 euro e sul sito è sempre presente un coupon da usare per raggiungere all’incirca questa somma.

Posso inoltre dirti che uso questa bici da quasi un anno senza alcun problema e, anzi, le prime positive impressioni sono totalmente confermate. Amici hanno bici elettriche similari per dimensioni e sono anche meno belle.

 

Come arriva la bici Fiido D2 da Gearbest

La Fiido D2 arriva in circa due mesi, ma il rapporto qualità – prezzo è veramente incredibile e ne giustifica assolutamente l’attesa.

La bici, come ci è stato spiegato da Gearbest, non viene spedita tramite via aerea per risparmiare sui costi di spedizione.

La confezione assicura un ottimo trasporto senza rischi di graffi o rotture a parti anche delicate, come la luce posta anteriormente.

17 Commenti

  1. I pezzi di ricambio per la fiido dove si possono reperire
    Tutti parlano delle prestazioni della bellezza
    Ma la cosa più importante è dove reperire i pezzi di ricambio
    Sapete dirmi dove
    Sennò è inutile comperarla
    Perché se si dovesse rompere qualcosa addio bici elettrica fiido
    Grazie

    • Non ci siamo informati nello specifico non avendo riscontrato particolari problemi, ma è possibile trovare i pezzi su Ebay, siti cinesi o altrove trattandosi comunque di materiale in parte standard.
      Poi è anche chiaro che, di fronte ad una bici da 390-420 euro, questo profilo passi un attimo in secondo piano dato che la stessa bici elettrica in Italia avrebbe un prezzo nettamente diverso.

  2. La batteria è pessima. Dopo soli 2 mesi di utilizzo è già fuori uso. Non comprate cose cinesi se non vi garantiscono i pezzi di ricambio. Ho buttato solo soldi nel cesso.

  3. Io ho provato varie bici elettriche pieghevoli ma questa pari prezzo di altre è una bomba.Non è molto che ce l’ ho ma vi saprò dire meglio fra un mesetto ma tutti parlano bene .

  4. La modalità solo elettrica è illegale in Italia, in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine, si rischia la confisca del mezzo e verbale fino a 2.500€

  5. Ho la bici da qualche mese e posso solo parlarne bene. È un gioiellino.
    I problemi però sono due:
    – non riesco a trovare alcun pezzo di ricambio, primo fra tutti la batteria.
    – l’autonomia non è esattamente quella dichiarata.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here