Robot tagliaerba migliore • Prezzi, consigli ed offerte • 2020

1
401
Robot tagliaerba

Un robot tagliaerba è un vero asso nella manica quando si ha un giardino di cui prendersi cura.

Avere un giardino è sicuramente una cosa più che positiva.

Si ha, infatti, uno spazio in cui poter passare delle ore all’aria aperta in totale libertà. Quando poi si hanno dei figli diventa addirittura essenziale.

Ma bisogna anche ammettere che, se da un lato è davvero positivo, dall’altro è anche un vero impegno.

Un giardino, per quanto poco, necessita di cura ed attenzione.

Ecco che avere un robot tagliaerba che ti aiuta in questo può essere una cosa davvero interessante. Certo, anche il rasaerba elettrico è un valido aiutante, ma se il tuo giardino lo permette perchè non optare per un modello che sia autonomo?

Se sei capitato in questo articolo significa che hai sentito parlare di questo utile strumento e vuoi saperne un po’ di più.

Siamo felici di dirti che sei capitato proprio nel posto giusto perché, noi di Lasceltamigliore, ti vogliamo dire tutto quello che c’è da sapere in merito, ed in più anche darti qualche utile consiglio.

Ecco per te una guida completa sul robot tagliaerba.

Robot tagliaerba migliore: le sue caratteristiche

Prima di procedere con l’esaminare le diverse caratteristiche da considerare prima di acquistare un robot taglierba, cerchiamo di capire cos’è e come funziona questo strumento.

Un robot tagliaerba è, in pratica, un dispositivo altamente tecnologico che taglia e regola l’erba del tuo giardino in maniera totalmente autonoma ed indipendente.

Grazie a caratteristiche ed elementi che poi andremo ad esaminare, il robot tagliaerba ti dà la sicurezza di avere l’erba perfettamente tagliata in tutta la superficie del tuo prato, e senza il minimo impegno da parte tua.

Si lo sappiamo, sei sempre più curioso ed entusiasta di questo apparecchio.

Continuiamo allora il nostro viaggio in questo settore per sapere tutto quello che bisogna valutare in merito.

Robot tagliaerba migliore: le sue dimensioni

La prima cosa da valutare quanto si va ad acquistare un robot tagliaerba è, senza ombra di dubbio, la dimensione.

A dire il vero, per dimensione, intendiamo più quella del tuo giardino che quella del robot vero e proprio.

Infatti devi sapere che ogni tipologia di robot ha le sue caratteristiche che sia adattano o meno al tuo giardino.

La qualità e la superficie trattabile sale in base al prezzo.

Quindi in merito c’è poco da dire e considerare: maggiori sono i metri quadri del tuo giardino, maggiore deve essere la qualità ed il costo del tuo robot tagliaerba.

Robot tagliaerba migliore: la sua morfologia

Ebbene si, siamo ancora qui una volta a parlare del tuo giardino.

D’altronde essendo uno strumento autonomo che andrà a funzionare proprio su questa superficie è ovvio che bisogna valutare attentamente anche il piano su cui andrà a lavorare.

In linea di massima, i robot tagliaerba, lavorano in maniera perfetta su giardini piani, o con un’inclinazione che raggiunge al massimo i 30°.

Se il tuo giardino ha una pendenza maggiore ecco che devi assolutamente optare per un modello che sia munito di ruote motrici.

Non solo questo però, perché se l’inclinazione è davvero importante, è bene che tu controlli che il robot da te scelto abbia anche un blocco automatico di sicurezza che fermi automaticamente le lame nel caso in cui avvenga un ribaltamento od una caduta accidentale.

Piccoli dettagli ma che ti danno poi la sicurezza di avere uno strumento perfetto per le tue necessità.

Tutto ciò vale anche nel caso in cui il tuo giardino sia totalmente pianeggiante ma con buche o piccole salitine lungo la superficie.

Robot tagliaerba migliore: la sua batteria

Passiamo ora a valutare gli aspetti prettamente dedicati al robot tagliaerba.

La prima cosa da valutare è senz’altro la batteria di cui è fornito l’apparecchio.

È ovvio che maggiore è la durata della batteria maggiore è anche il tempo che il robot può lavorare.

Tuttavia, se il tuo giardino è molto grande, è quasi impossibile che un robot tagliaerba possa tagliare tutta la superficie con una sola ricarica.

Ecco allora che vi sono ben due tipologie a riguardo:

  • robot tagliaerba autonomo, una volta scarico si reca da solo alla base di ricarica per poi ripartire nuovamente una volta carico
  • robot tagliaerba semi autonomo, devi essere tu a portarlo alla base di ricarica e farlo ripartire nuovamente una volta carico

Come puoi capire qui devi valutare tu in base al tuo giardino ed in base alle tue preferenze qual è la tipologia che meglio si sposa con te.

Ovvio che un robot completamente autonomo è una soluzione allettante ma se il tuo giardino è composto magari da molti vialetti puoi ben capire che anche l’opzione semi autonoma può essere più che perfetta.

Insomma ancora una volta è la composizione del tuo giardino che sceglierà per te.

Robot tagliaerba migliore: la sua programmazione

Altro elemento interessante da affrontare è poi la programmazione vera e propria del robot tagliaerba.

In questo caso non sarà affatto il giardino a dettare le regole, ma sarai solamente tu a fare la scelta migliore.

In commercio puoi trovare modelli che possono garantirti una programmazione sia oraria che giornaliera.

La programmazione diventa estremamente importante se devi passare un lasso di tempo lungo via da casa.

Ecco che anche se sei via magari per una settimana, quando tornerai a casa troverai il tuo giardino perfettamente tagliato ed in ordine perché il tuo robot tagliaerba avrà già pensato a tutto.

Ovviamente vi sono anche modelli che non possono essere programmati. Sono modelli meno all’avanguardia ma altrettanto di qualità.

Insomma ora puoi essere tu padrone della situazione e scegliere solo in base alle tue necessità organizzative e pratiche.

Robot tagliaerba migliore: l’erba tagliata

Dopo tutte queste considerazione ti sarà sicuramente sorta una domanda spontanea: ma l’erba tagliata dove va a finire?

Se sei pratico nella cura del giardino saprai sicuramente che i classici tagliaerba molto spesso sono muniti di contenitore per raccogliere l’erba tagliata.

Questa opzione ti garantisce maggiore ordine e pulizia sulla tua superficie del prato.

Quando si parla di un robot taglia erba, che fa dell’autonomia e l’indipendenza le sue principali caratteristiche, è ovvio che ci si chiede come esso si comporta a riguardo.

Le scelte che puoi trovare nel mercato sono diverse:

  • robot tagliaerba con raccoglitore. In questo caso il robot ha un contenitore dove viene raccolta tutta l’erba tagliata. È ovvio però che, per quanto possa anche essere avanzato nella sua tecnologia, di certo non può svuotare in maniera autonoma questo contenitore. È necessario quindi il tuo intervento
  • robot tagliaerba senza raccoglitore. Come puoi ben intuire in questo caso l’erba viene tagliata e viene lasciata li sul prato così com’è

Vi è però una terza scelta che noi ci sentiamo di consigliarti vivamente:

  • robot tagliaerba con taglio mulching. In questo caso l’erba viene tagliata e sminuzzata in maniera così perfetta che diventa praticamente quasi come polvere. Questa viene poi rilasciata sul giardino e diventa anche da concime per il tuo prato

Molte sono le opzioni che puoi trovare in merito alla raccolta dell’erba tagliata e solo tu puoi sapere quale si sposa al meglio con le tue necessità.

Robot tagliaerba migliore: la tecnologia

Infine dobbiamo esaminare un altro aspetto importante, ovvero la tecnologia utilizzata dal robot tagliaerba per il suo spostamento autonomo.

Infatti devi sapere che un robot tagliaerba deve essere sicuro in ogni suo movimento ed è importante che esso si sposti in maniera perfetta sull’area del tuo giardino.

A tal proposito ti vogliamo parlare un attimo dei mezzi di delimitazione del perimetro.

Questi ultimi appena citati sono essenziali per un funzionamento totalmente sicuro del dispositivo e possono essere di due tipi:

  • filo perimetrale. È un filo da mettere lungo i lati della zona interessata. Può essere interrato per qualche centimetro oppure essere picchettato sul terreno
  • GPS. Utilizza coordinate geografiche e mappe satellitari per “leggere” la zona su cui deve lavorare

Sono entrambi metodi molto validi ma devi tenere presente che, nel caso della delimitazione con GPS, il segnale deve essere pressoché perfetto.

Robot tagliaerba migliore: i modelli scelti da noi

Ora sai davvero tutto riguardo i robot tagliaerba e sei perfettamente pronto per addentrarti nel mondo commerciale di questo utile dispositivo tecnologico.

Tuttavia abbiamo pensato di seguirti ancora per un po’ e di indicarti alcuni dei migliori modelli di robot tagliaerba presenti nel mercato.

Abbiamo poi diviso i diversi modelli per fasce di prezzo così da agevolarti ancora di più nella tua scelta.

Robot tagliaerba migliore da 1200 a 800 euro

Iniziamo la nostra selezione con i modelli di fascia alta i quali hanno delle caratteristiche davvero eccellenti.

Gardena 19066-34 Robot Rasaerba Sileno City 500

Gardena 19066-34 Robot Rasaerba Sileno City 500

Non potevamo non iniziare la nostra selezione se non con questo modello davvero incredibile.

Pensa che ha un’autonomia di ben 500 metri quadrati, e ci sono anche le versioni che arrivano a 1000 metri quadrati.

Può tagliare e lavorare anche con pendenze del 25% senza aver nessun problema o rallentamento.

Si collega al tuo smartphone per una programmazione ancora più dettagliata e veloce.

La batteria è altamente resistente e quando è scarica il robot va in modo autonomo alla sua base per ripartire non appena avrà la giusta energia.

Lo possiamo tranquillamente definire come uno dei top dei modelli in commercio.

Il costo è di 1099 euro.

Ambrogio Robot AM060D0K8Z

Ambrogio Robot AM060D0K8Z Robot Rasaerba

Ecco un modello che non deluderà sicuramente le tue aspettative.

Un robot taglierba estremamente semplice da utilizzare e che ti permette di tenere in ordine ben 200 metri quadri di giardino con una sola carica.

Si collega al tuo smartphone e grazie ai suoi sensori GPS può tranquillamente seguire il suo percorso in piena autonomia e senza la necessità di impostare od installare alcun perimetro.

Impermeabile può lavorare anche sotto la pioggia ed è fornito della protezione delle lame che si fermano immediatamente in caso di ribaltamento.

Il costo è di 999 euro.

Robot tagliaerba migliore da 800 a 500 euro

Ecco ora il momento dei tagliaerba con un rapporto qualità-prezzo davvero ottimo.

AL-KO Robot Tosaerba Robolinho

AL-KO Robot Tosaerba RobolinhoEcco un robot tagliaerba davvero eccezionale.

Munito di lame affilate e lunghe che ti permettono una rasatura con una lunghezza di ben 20 cm.

Completamente autonomo in ogni sua azione in quanto ritorna alla base di ricarica da solo quando si sta per scaricare, per poi ripartire una volta carico.

Inoltre non necessita di raccoglitore o altro grazie al suo sistema di sminuzzamento dell’erba che diventa un vero concime per il tuo prato.

Le sue funzionalità sono davvero eccellenti anche fino ad una pendenza pari al 45%.

Funziona poi tramite filo perimetrale, che trovi già incluso nella confezione di base, ed ha un sistema di blocco di sicurezza davvero ottimo.

Il costo è di 716 euro circa, e li vale davvero tutti.

Worx Tagliaerba Robot 

Worx Tagliaerba Robot

Ecco un modello davvero ottimo che sicuramente soddisferà le tue aspettative.

Ha una potenza ed una versatilità che li consentono di operare su una superficie pari a 300 metri quadrati senza problemi. Ci sono anche diverse versioni tra cui scegliere.

Si adatta perfettamente anche a superficie in salita, ovvio però che se la salita è abbastanza ripida la sua performance diventa un po’ più lenta e faticosa. Ma questo avviene per tutti i modelli presenti nel mercato.

Le sue potenzialità comunque li consentono di affrontare le salite con pendenza del 35%.

Perfettamente programmabile è si può anche collegare allo smartphone. Proprio qui potrai scaricare un app per calcolare il percorso ideale per una rasatura perfetta.

Fornito poi del taglio mulching grazie alle sue potenti lame.

Ultime cose da far notare sono poi il suo caricamento autonomo ed il suo sensore che lo fa spostare quando incontra un oggetto od un animale.

Il costo è di 629 euro.

Robot tagliaerba migliore sotto i 500 euro

Infine, ecco dei modelli economici ma con caratteristiche ugualmente interessanti.

Yard Forza sa500eco robot-tondeuse

robot tagliaeba Yard Forza sa500eco robot-tondeuseFiniamo la nostra lista con un altro modello con un prezzo più basso rispetto ai precedenti, ma tuttavia anche con una buona qualità.

Perfetto per una superficie piana di 500 metri quadrati.

Ti dà la possibilità di scegliere tra ben 5 altezze di taglio, e questo è il suo vero punto di forza.

Dotato poi di sensori che ti offrono una grande sicurezza contro collisioni e ribaltamenti accidentali.

Nonostante il prezzo più basso, questo robot, torna automaticamente alla stazione di ricarica per poi ricaricarsi in circa 60 minuti e poi ripartire nuovamente da dove si era fermato.

Sfrutta il taglio mulching quindi non necessita di raccoglitore od altro.

Il costo è di 551,54 euro.

Yard Forza amiro400

Yard Forza amiro400 Robot taglia erba

Infine, ecco un altro modello molto simile al precedente anche se con una potenza leggermente inferiore.

Ha una larghezza di taglio di 16 cm ed una batteria Samsung davvero ottima che lo rende comunque efficiente nonostante il prezzo più basso.

Ha tre altezze di taglio che puoi impostare in tutta comodità.

Ottima la tecnologia sfruttata che consente al robot di effettuare un taglio perfetto e di evitare eventuali ostacoli od animali.

Ha un rilevatore di pioggia ed anche un rilevatore della batteria che gli permette di ritornare nella sua posizione di base in caso di necessità.

Il costo è di 440 euro circa.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here