Scarpe antinfortunistiche migliori • Prezzi, consigli ed offerte (Ottobre 2024)

1
9886
Scarpe antinfortunistiche migliori

Coloro che svolgono lavori rischiosi o nell’ambito della salute, sanno che è necessario indossare scarpe antinfortunistiche che siano sicure e adeguate alla normativa vigente.

Ma quali sono i modelli più giusti o più sicuri?

I modelli in commercio sono davvero tantissimi e molto dipende dal lavoro che si svolge ma anche dal prezzo e dall’estetica della scarpa.

Rinunciare alle scarpe antinfortunistica è impossibile, tutti coloro che svolgono lavori a rischio, devono acquistarle perché proprio grazie a questo accessorio si evita di incorrere in incidenti gravi che possono davvero cambiare la vita.

E’ inutile dire che le caratteristiche specifiche delle scarpe sono determinate dal lavoro che si svolge.

Ad esempio se si lavora nel settore delle costruzioni servono scarpe più alte e con la punta in ferro, poiché il pericolo sono i materiali pesanti che potrebbero cadere.

Nel caso di ambiti ospedalieri invece è necessario optare per zoccoli fissati al tallone con cinghietta e soprattutto antiscivolo.

Le scarpe sono molto importanti ed è per questo motivo che ogni attività ha la propria tipologia di scarpa adatta. Basti pensare alle migliori scarpe da running od alle scarpe da mountain bike. Se si desidera fare le cose fatte bene ed in sicurezza i dettagli sono importanti. Lo stesso vale quando si lavora, se non di più.

Scarpe antinfortunistiche migliori: i modelli scelti da noi

Siete ancora più confusi di prima su quale scarpe antinfortunistiche scegliere? Pensate che sia impossibile avere una scarpa che risponda alla normativa, alle caratteristiche da noi elegante e ad un prezzo economico?

Ecco per voi un elenco alcuni modelli di scarpe da noi selezionati che possano rispondere alle vostre necessità.

Scarpe antinfortunistiche migliori da 200 a 100 euro

Cominciamo con i modelli di scarpe antinfortunistiche di fascia alta e, quindi, anche con una qualità decisamente superiore.

Utility Diadora Glove

Utility-Diadora-Glove-scarpe-antinfortunistiche

Le Diadora Utility sono scarpe antinfortunistica unisex che vanno dal numero 38 al 46, sono disponibili solo in un mix di nero, grigio scuro e giallo.

È a tutti gli effetti una scarpa stringata bassa S1P, è realizzata in poliestere sovrainiettato in TPU e ha un puntale in alluminio 200J.

La fodera è un Air Mesh bicolore ad elevata resistenza, la suola in gomma K SOLE e ha anche un plantare in lattice e carboni attivi estraibile e una talloniera in EVA.

La caratteristica principale di questa scarpa però è sicuramente la larghezza che la rende perfetta per tutti coloro che hanno una pianta larga.

Sono scarpe antinfortunistiche che ci sentiamo di consigliare perché molto leggere, traspiranti, in tutto simili ad una scarpa da ginnastica ma nel contempo sicure e impermeabili.

Offerta
Utility Diadora Glove Low S3 Hro Sra, Scarpe da ginnastica Unisex - Adulto, Nero, 43 EU
  • Protezione e isolamento assoluti
  • Elevate tecnicità dei materiali
  • Confezioni da 1

U POWER Scarpe da Lavoro Alte

U-POWER-s2-Scarpe-antinfortunistiche

Un altro modello di scarpe che vogliamo consigliarti sono le scarpe da lavoro alte Arden S3 della U-Power.

Sono caratterizzate da una tomaia in pelle nabuk naturale bottalato che è idrorepellente e ha una tallonetta anti-shock.

Il puntale è in alluminio, antiperforazione, antiscivolo e la suola è in PU/PU infinergy.

Questa scarpa, rispetto a quella mostrata precedentemente, è più alta per chi preferisce più stabilità vicino alla caviglia.

Perfetta per qualsiasi tipo di lavoro dove questa tipologia di scarpe è fondamentale. La consigliamo per la sua leggerezza, la sua traspirabilità e per il costo piuttosto contenuto.

U-Power Red 360 ARDEN, Scarpa antinfortunistica leggera e confortevole, con tomaia in...
  • NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power Traffic, il marchio più...
  • SICUREZZA E STANDARD: Scopri l'ampia selezione di modelli...
  • I NOSTRI PRODOTTI: Produciamo una varietà di articoli, tra cui...

Scarpe antinfortunistiche migliori da 100 a 50 euro

Proseguiamo con i modelli di scarpe antinfortunistiche con un rapporto qualità-prezzo eccellente.

Sparco S0751644AZVF

Passiamo a questo punto ad un altro modello da noi selezionato, si tratta delle Sparco Sport, uno dei modelli più performante.

Questo marchio è conosciuto per la produzione di scarpe da automobilismo, tutti i piloti professionisti calzano questo marchio, ma da un po’ di anni l’azienda ha deciso di dedicarsi anche a scarpe antinfortunistica.

Questo modello da noi selezionato è disponibile nei numeri che vanno dal 39 al 46.

Lo stile  è molto informale e alla moda, il che le rende adatte ad essere utilizzate anche fuori dal lavoro.

Le scarpe sono in pelle scamosciata ad alta traspirabilità, non fanno sudare eccessivamente il piede che mantiene bene la temperatura anche nei mesi più freddi e sono dotate di tecnologia traspirante.

Lateralmente sono presenti degli inserti in gomma cuciti, non incollati, in modo da aumentarne la resistenza agli urti.

Il puntale è in grado di resistere fino a una pressione di 200 Joule ed è in acciaio. Sono ideali qualora dobbiate eseguire lavori molto pesanti, per i quali il rischio di ferirsi i piedi è piuttosto alto.

Nonostante l’alta protezione sono davvero leggerissime.

Sparco S0751647AZVF 0751647AZVF, Blu/Verde, 47
  • Strato superiore di microfibra e pelle fine con resistenza a...
  • Puntale composito resistente a 200 kg
  • Suola intermedia in fibra tessile resistente alla foratura

Lotto Scarpe Antinfortunistiche Works Street 500 S1P

Questo modello che abbiamo scelto è totalmente italiano, sempre categoria S1, e si tratta delle Lotto Works Street.

Il marchio Lotto si occupa da anni di calzature e naturalmente non potevano mancare quella da lavoro.

Queste calzature hanno davvero molti pregi, la anti perforazione ad alta flessibilità, il puntale è in metallo leggero, isolante, resistente e sicuro.

Il design della scarpa è particolarmente moderno ed è disponibile nel mix di colori grigio e giallo.

Il materiale di costruzione della tomaia è la microfibra con micro iniezioni in Mesh traspirante che non fanno sudare il piede in estate pur garantendo un buon isolamento termico in inverno, dove i piedi si mantengono alla giusta temperatura.

A tutti gli effetti la Works Street sembra una semplice scarpa da ginnastica con lacci a chiusura rapida, facilissimi da utilizzare anche se si hanno i guanti.

L’unico difetto forse è la taglia, poiché il numero potrebbe non coincidere con quella normalmente utilizzato. Sembra, infatti, vestino in modo un po’ abbondante quindi fai attenzione al momento dell’acquisto.

Scarpe antinfortunistiche Lotto Works STREET 500 S1P Nero (44)
  • Tomaia in pelle scamosciata traspirante, PU e tessuto
  • Fodera in tessuto Mesh traspirante
  • Puntale in composito multistrato resistente all’urto fi no a...

Cofra petri

Cofra Petri S1, Scarpe antinfortunistiche

Ecco un modello di scarpe antinfortunistiche che abbiamo selezionato per voi.

Sono le Cofra Petri, scarpe molto simili ad una scarpa da ginnastica ma nel contempo resistenti, pratiche e comode sul lavoro.

Questo modello pesa solo 1,2 Kg, un peso molto contenuto rispetto a questo tipo di calzatura, i materiali permettono di distribuire bene il peso su tutto il piede senza affaticarlo e il design permette di utilizzarle anche fuori dal lavoro.

I tessuti utilizzati sono il BREATEX e MICROTECH con una fodera traspirante SANY-DRY che fa sì che siano ben assorbenti per garantire un maggiore comfort, specialmente quando si utilizzano per molte ore.

Proprio grazie a questi materiali le scarpe mantengono la temperatura così da non essere ne particolarmente calde ne troppo fredde.

Naturalmente queste scarpe appartengono alla categoria S1, sono quindi con punta rinforzata e suola antistatica, adatte quindi a lavori non troppo pericolosi.

Scarpe antinfortunistiche Lotto Works STREET 500 S1P Nero (44)
  • Tomaia in pelle scamosciata traspirante, PU e tessuto
  • Fodera in tessuto Mesh traspirante
  • Puntale in composito multistrato resistente all’urto fi no a...

Scarpe antinfortunistiche migliori sotto i 50 euro 

Infine, ecco i modelli di scarpe antinfortunistiche economiche ma allo stesso tempo con caratteristiche più che buone.

UCAYALI Unisex

Ecco un modello economico ma che allo stesso tempo fa comunque il suo lavoro.

Si tratta di un modello UCAYALI unisex, ovvero perfetto sia per le donne che per gli uomini.

Tomaia traspirante e leggere per una sensazione di comfort anche dopo diverse ore di lavoro.

Il tacco ha un’altezza di 2,5 cm e la chiusura è stringata per una perfetta calibrazione del tutto.

La suola è ergonomica e resistente alle forature ed agli urti.

Il puntale è in acciaio e resiste ad una pressione di 200 J.

Puoi trovare questo modello in diversi colori.

UCAYALI Uomo Donna Scarpe Antinfortunistiche Traspiranti con Punta in Acciaio Sportive di...
  • Mantenere la punta del piede sicuro: il design del puntale in...
  • Resistenza alle forature: leggero tessuto Kevlar morbido e...
  • Traspirante e confortevole: la tomaia in tessuto volante (tomaia...

Scarpe Hilax

Hilax-Scarpe-Antinfortunistiche

Infine ecco un altro modello economico, le Scarpe Hilax, ma che può comunque soddisfare le tue esigenze se non hai pretese troppo alte o necessità davvero di alto calibro.

La cosa da notare è la presenza di una punta in acciaio tenuta con aghi di mosca così da garantire protezione ma libertà allo stesso tempo.

La suola è antiproiettile per garantire un’alta protezione su più fronti.

La fodera interna è morbida ed impermeabile, oltre che traspirante allo stesso tempo.

Questo fa si che il piede possa rimanere asciutto e che tu possa lavorare senza quella brutta sensazione di piedi pesanti.

Disponibile in diversi colori ha un design moderno e sportivo. Si adatta bene anche per tutti i giorni.

Dopo averti presentato quali sono le migliori scarpe antinfortunistiche scopriamo insieme qualcosa in più a riguardo.

Cosa sono e come si classificano le scarpe antinfortunistiche?

Le scarpe antinfortunistiche si distinguono tra calzature basse, molto simili alle classiche sneaker sportive, scarpe alte, come scarponcini ma anche come stivali e scarpe a zoccolo.

Maggiore sarà il rischio sul lavoro e maggiore dovrà essere la protezione, il tutto è naturalmente determinato da una normativa che schematizza le calzature in modello base, detto SB che sta per sicurezza base, dotate di puntale rinforzato e resistente a un impatto di 200 joule.

Il livello S1 che aggiunge una suola antistatica in grado di assorbire energia nell’area del tallone, mentre il codice S1P aggiunge la lamina antiperforazione.

Il livello S2 assicura l’impermeabilità fino a 60 minuti, mentre la S3 aggiunge a questa caratteristica anche l’anti perforazioni.

Infine, si passa a S4 e S5 offrono uno l’impermeabilità totale e l’altra anche la protezione da perforazioni.

Come scegliere le scarpe antinfortunistiche migliori?

Chiarita la classificazione che fa la legge sul lavoro, passiamo a specificare quali sono le caratteristiche ogni singolo modello dovrebbe avere per essere adatto alle nostre necessità e per classificarsi come il miglior modello in commercio.

Scarpe antinfortunistiche migliori: la loro vestibilità

Il primo aspetto da considerare è la vestibilità, termine che utilizziamo per definire la comodità della calzatura ma anche la capacità di poterla utilizzare fuori dal lavoro.

In fatto di vestibilità, la migliore scarpa antinfortunistica è quella in grado di adoperare la tecnologia antinfortunistica e nel contempo creare scarpe comode, traspirabili e non troppo pesanti.

Scarpe antinfortunistiche migliori: il loro puntale

Caratteristica importantissima di questo tipo di scarpe è il puntale che può essere costituito in diversi materiali.

Fino a qualche anno fa era molto comune l’utilizzo il ferro, che però è molto pesante, non assicura l’isolamento ed è costoso.

La scelta migliore è l’acciaio, molto diffuso negli ultimo modelli, che è un materiale più leggero e isolante, anche se comunque costoso.

Per coloro che vogliono risparmiare però c’è l’alternativa dei puntali in materiale plastico che è con un buon isolamento termico, molto elastico ma meno costoso.

Naturalmente la scelta del puntale, oltre che da noi, dipende anche dall’ambiente di lavoro.

Scarpe antinfortunistiche migliori: la loro lamina

Questo accessorio serve per l’antiperforazione e protegge buona parte del piede, il che la rende importantissimo.

Anche in questo caso esistono diverse tipologie, in acciaio, che è molto protettivo ma ha uno scarso potere isolante, non possiede amagneticità e ha una scarsa flessibilità.

Quella non metallica, invece è composta da molecole di ceramica e kevlan, molto più costosa ma con una protezione del 100%, un isolamento termico ottimo, una buona flessibilità e anche amagneticità.

Scarpe antinfortunistiche migliori: i materiali

Questo aspetto va valutato a seconda delle prestazioni che le scarpe antinfortunistiche devono corrispondere.

Possono esserci lavori per cui servono materiali impermeabili, antincendio, antiscivolo.

A seconda di questo aspetto è bene valutare anche i materiali interni ed esterni della scarpa da scegliere.

Scarpe antinfortunistiche migliori: il tallone

Infine non dimentichiamo di considerare anche la parte di copertura del tallone.

Quella infatti è una parte del piede molto sollecitata e quindi è bene che la calzatura abbia un supporto morbido e ben imbottito.

Conclusioni

Qui finisce la nostra guida alle migliori scarpe antinfortunistiche, abbiamo cercato nella maniera più semplice possibile di aiutarvi a capire cosa vuol dire acquistare questo tipo di calzature, quali sono le norme di legge vigenti, quali le caratteristiche da prendere in considerazione e abbiamo anche selezionato sei modelli che reputiamo i migliori per qualità, prezzo e resa.

Come avrete notato i modelli da noi selezionati sono tutti di categoria S1, poiché questa è la tipologia più usata da uomini e donne ed largamente diffusa in più ambiti, dalle fabbriche, alle ditte di costruzioni, fino ai magazzini, supermercati e i meccanici.

Se il vostro lavoro dovesse rientrare in altre categorie che hanno necessità di calzature specifiche e con caratteristiche tecniche, è sempre meglio valutare i marchi consigliati dall’azienda per cui si lavora e valutare quale tra quelli il modello migliore, considerando sempre le proprietà da noi analizzate, vestibilità, puntale, protezione tallone, lamina e migliori materiali e naturalmente il prezzo.

A questo punto non ci resta che augurarci di esservi stati utili e restiamo a vostra disposizione per qualunque chiarimento o informazione.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here