Scopa elettrica migliore: prezzi, offerte e consigli (Ottobre 2024)

5
1136
Scopa elettrica

La casa è il luogo dove si trascorre la maggior parte del tempo e soprattutto è il luogo in cui la famiglia si riunisce e sta insieme. La pulizia e l’igiene della casa è estremamente importante e non va mai sottovalutata.

Purtroppo il tempo a disposizione è sempre poco e quindi soprattutto durante la settimana si tende a fare pulizie in maniera spiccia.

In commercio ci sono però apparecchi che possono davvero dare una mano per far si che la casa sia pulita in maniera più efficace ed anche in un lasso di tempo minore. Uno di questi apparecchi è sicuramente la scopa elettrica.

La scopa elettrica è una delle migliori amiche delle donne in quanto aiuta nella pulizia del pavimento. A differenza della scopa tradizionale, infatti, la scopa elettrica fa si che la polvere e lo sporco venga aspirato invece di essere spostato da una parte all’altra come succede con la classica scopa che tutti conosciamo.

Inoltre la scopa elettrica è molto versatile in quanto, non permette di pulire solamente il pavimento, ma anche molto altro, come ad esempio i materassi, i divani, le poltrone, dentro agli armadi ecc.

L’allergia alla polvere ed agli acari poi è sempre più diffusa e in questi caso la scopa elettrica è sicuramente un apparecchio indispensabile nelle proprie mura casalinghe.

Se avete deciso di procedere con l’acquisto di una scopa elettrica però vi renderete subito conto di come il mercato sia davvero ricco di moltissimi modelli.

Ecco quindi che sapere quali sono le caratteristiche da osservare diventa di vitale importanza per procedere con un acquisto perfetto per le varie esigenze.

Il nostro scopo è proprio quello di darvi una conoscenza globale sull’argomento per poi comprare la scopa perfetta per voi.

Quali tipologie di scopa elettrica esistono in commercio?

Come detto antecedentemente la scopa elettrica in commercio è davvero rappresentata da moltissimi marchi e modelli. Possiamo però fare una grande divisione in due gruppi:

  • scopa elettrica con cavo
  • scopa elettrica senza cavo

La scopa elettrica con cavo è sicuramente migliore a livello di potenza ed autonomia. È però meno maneggevole in quanto ha sempre il cavo che limita lo spostamento e su cui si può inciampare. È una scopa perfetta per una casalinga in quanto permette un utilizzo senza limiti di tempo.

La scopa elettrica senza cavo invece è decisamente migliore in quanto a maneggevolezza e praticità d’utilizzo ma ha una potenza ed una durata di utilizzo minore. Anche se si opta per una delle migliori in commercio la durata massima della batteria alla massima potenza è di 60 minuti circa.

A tal proposito ti consigliamo anche la lettura della nostra guida specifica sulla migliore scopa elettrica senza fili.

La divisione in gruppi però non si ferma qui perché, se teniamo in considerazione lo smaltimento della polvere, possiamo trovare in commercio le seguenti tipologie:

  • la scopa elettrica con il sacchetto
  • la scopa elettrica senza sacchetto

La prima, ovvero la scopa elettrica con il sacchetto, è perfetta per chi ha allergia alla polvere in quanto non verrà mai a contatto con essa.

Nel caso invece di una scopa elettrica senza sacchetto si ha un serbatoio che si riempie e poi si svuota con praticità.

Ovviamente questo modello è molto più pratico ed economico perché non ha la spesa futura dei sacchetti, è però meno igienica.

Come scegliere una scopa elettrica?

Ora che abbiamo dato uno sguardo generale e ci siamo fatti un po’ un’idea su cosa c’è in commercio passiamo con il scoprire in dettaglio le caratteristiche tecniche e pratiche da considerare prima di procedere con l’acquisto.

Scopa elettrica migliore: la sua struttura

Cominciamo con il conoscere meglio la struttura. Proprio da questo aspetto dipenderà poi anche la facilità o meno di utilizzo.

Come primo aspetto dovete considerare il peso della scopa elettrica.

Se la dovrete utilizzare molto optate per una scopa elettrica più leggera possibile anche se ciò equivale ad avere magari un po’ di potenza in meno.

Altro aspetto non da poco è la forma della spazzola.

Potete trovare spazzole a forma di parallelepipedo o a forma appuntita. La forma appuntita ovviamente è molto utile per gli angoli quindi pensateci e valutate molto bene.

Infine con la struttura bisogna valutare anche come si ripone la scopa elettrica.

Molte riescono a reggersi in piedi da sole e quindi sono molto pratiche e comode da riporre, altre invece sono un po’ instabili e magari necessitano di una superficie su cui appoggiare.

Scopa elettrica migliore: la sua potenza

Ed eccoci ora ad una caratteristica fondamentale, ovvero la potenza.

Quando si parla di scopa elettrica non basta parlare di watt come per tutti gli altri elettrodomestici. Ecco quindi che è davvero difficile fare un paragone da questo punto di vista tra un modello e l’altro.

La valutazione deve tenere conto di molti aspetti come il voltaggio, la corrente elettrica assorbita e la potenza aspirante a seconda della superficie.

L’etichettatura europea infatti ha come normativa di contenere il voltaggio, la classe di consumo energetico e anche la prestazione suddivisa in base alle varie superfici. La scala va dalla A, ovvero prestazione eccellente, alla G, prestazione scarsa.

Discorso a parte va fatto per le scope elettriche senza cavo in cui, a dirla tutta, è impossibile trovare la stessa potenza di una scopa elettrica con il cavo.

Scopa elettrica migliore: la sua tecnologia

Anche la scopa elettrica come tutti gli elettrodomestici ha la sua tecnologia che si può dividere in vari rami.

Come visto prima, uno degli aspetti principali da considerare è la raccolta della polvere che può avvenire tramite sacchetto o serbatoio.

Riassumendo in breve ti possiamo dire che il sacchetto oltre ad essere più igienico è anche più capiente. Rappresenta però una spesa viva da affrontare periodicamente.

Il serbatoio è meno igienico e meno capiente ma più pratico.

Detto questo passiamo agli aspetti che ancora non abbiamo accennato. In primis il filtraggio.

Le scope elettriche solitamente presentano due filtri, uno più esterno a trama fitta che blocca i detriti più grandi e poi un secondo filtro che blocca invece la polvere più sottile.

I modelli più avanzati hanno anche un ulteriore filtro chiamato filtro HEPA che è perfetto per chi ha specifiche allergie alla polvere ed acari.

Nell’etichetta potete trovare anche la dicitura della polvere che viene riemessa nell’ambiente e che va sempre misurata con una scala che va da A a G.

Scopa elettrica migliore: la sua praticità d’utilizzo

Il fatto che la scopa elettrica sia pratica e maneggevole nel suo utilizzo è estremamente importante, soprattutto se la si andrà ad utilizzare quotidianamente.

Abbiamo visto l’importanza della struttura, la forma della spazzole e del peso della scopa elettrica.

Tra gli altri punti da osservare attentamente rientra sicuramente la capacità dell’apparecchio di inclinarsi rispetto alla spazzola, formando un angolo abbastanza piccolo cosi da permette un facile utilizzo in qualsiasi condizione.

Altro punto da valutare è anche il cavo che deve essere particolarmente lungo e soprattutto deve essere anche avvolgibile in modo da poter regolare la lunghezza più consona al nostro utilizzo, senza cosi averlo tra i piedi a disturbarci mentre lavoriamo.

Scopa elettrica migliore: le sue funzioni accessorie

Tutte le scope elettriche bene o male sono munite di una regolazione della potenza che è molto utile nel suo utilizzo.

Ci sono poi altre funzioni accessorie che variano da modello a modello, e soprattutto da costo a costo.

Per avere una scopa elettrica più avanzata a livello di funzioni ovviamente bisogna anche spendere di più.

Ad esempio una delle funzioni più richieste e presenti in commercio è sicuramente la funzione lava ed asciuga pavimento.

Scopa elettrica migliore: i suoi accessori

Ora vogliamo invece approfondire l’aspetto accessori.

Gli accessori possono essere già compresi nella confezione o invece essere acquistabili a parte.

Fate molta attenzione a questo particolare per non trovarvi poi ad aprire la confezione e rimanere delusi nel scoprire che non vi è all’ interno quello che credevate.

Tra gli accessori più comuni potete trovare:

  • spazzola per tappetti e moquette, perfetta per aspirare queste superfici
  • spazzola per parquet, molto più leggera e delicata in modo da non rovinare il parquet che necessita molta più attenzione rispetto ad altre superfici
  • spazzola lava pavimenti, perfetta con la funzione accessoria di cui abbiamo parlato nel punto precedente. La funzione asciugatura comunque non è sempre inclusa, dipende dal modello
  • bocchetta a lancia, perfetta per angoli e punti in cui è difficile arrivare
  • bocchetta per imbottiti, perfetta per materassi, cuscini, divani e poltrone
  • tubo prolunga rigido
  • tubo prolunga flessibile

Solitamente nella confezione si trova una bocchetta a lancia, una spazzola adatta a tutte le superfici, un tubo prolunga rigido e un tubo prolunga flessibile ma controllate sempre prima dell’ acquisto.

Scopa elettrica migliore: i modelli scelti da noi

Ora che sappiamo tutto quello che c’è da sapere sulle scope elettriche passiamo a scoprire quali sono modelli migliori in commercio.

Abbiamo scelto appositamente per voi quelli che, secondo le nostre competenze, sono i modelli che più si sposano con le esigenze comuni.

Potrete poi trovarli divisi per fasce di prezzo, così da avere un quadro completo del mercato delle scope elettriche.

Scope elettriche migliori sopra i 150 euro

Iniziamo la nostra lista con i modelli di alta qualità, ovvero con un prezzo alto ma anche con delle funzioni decisamente perfette.

Rowenta RH8155WA

scopa elettrica Rowenta RH8155WA

Ecco una scopa elettrica davvero ottima.

Una scopa elettrica con potenza pari a 750 watt e serbatoio ciclonico.

Il serbatoio ha una capacità di circa 1 litro ed è facilemte svuotabile con un semplice click.

Ha un peso di 6,3 kg, insomma forse non tra le più leggere in commercio ma d’altronde la sua potenza supera di gran lunga questo piccolo particolare.

Classe energetica pari a A.

A dire il vero però questa scopa elettrica è davvero ricca di A nella sua eticchetta:

  • classe A per la reimissione della polvere nell’aria
  • classe A per l’efficienza sui pavimenti duri
  • classe A per il consumo energetico

Insomma davvero perfetta.

Sistema di filtraggio doppio che cattura il 99,98% delle particelle della polvere.

Incluso nella confezione troverai:

  • spazzola parquet softcare
  • spazzola universale
  • ugello tappezzeria
  • bocchetta a lancia piatta
  • tracolla
  • mini spazzola motorizzata

Il costo è di 169,99 euro.

Rowenta Air Force Serenity 

Rowenta Air Force Serenity  scopa elettrica

Una scopa elettrica di ottima qualità e livello di prestazioni. Perfetto per chi fa della scopa elettrica la sua migliore amica per le pulizie.

Grazie alla sua potenza è perfetta per stanze di grandi dimensioni in quanto è veloce nel suo utilizzo.

È composta da materiali solidi e cosa da non sottovalutare, essendo una classe A, ha un consumo energetico molto basso rispetto a molte altre scope elettriche in commercio.

Ha un peso pari a 4,9 kg quindi non ha un peso cosi estremamente leggero ma nemmeno cosi pesante da essere controproducente nel lavoro di pulizia.

Il sistema di raccolta della polvere è senza sacco ma con serbatoio che ha una capacità pari a 0,6 l.

È molto flessibile e questo la rende molto comoda da usare e maneggiare. Inoltre, grazie alla testina Delta triangolare è ancora più semplice raggiungere lo sporco e gli angoli più difficili.

In questo caso, però, si tratta di un modello senza fili che ha un’autonomia di ben 60 minuti non stop.

Per quanto riguarda la sua capacità di pulizia possiamo dirvi che ha una potenza sui pavimenti duri con un’efficienza pari a A, mentre sui tappetti ha un’efficienza pari a F ma che può essere migliorata con l’accessorio adatto.

Il filtro è composto da due diversi componenti che garantiscono la cattura del 99,99% dei germi e delle micro particelle della polvere.

Ha un costo pari a 168 euro, ma li vale tutti.

Scope elettriche migliori dai 150 ai 100 euro

Passiamo ora a quei modelli con un rapporto qualità-prezzo decisamente ottimo.

Hoover SY71 SY01011 Synua Plus – Scopa Elettrica

Hoover SY71 SY01011 Synua Plus - Scopa Elettrica

Ecco una scopa elettrica davvero ottima ed ad un prezzo più abbordabile.

Estremamente leggera in quanto pesa 5,4 kg ed ha un’ altezza pari a 163 cm grazie ad un tubo allungabile. Questa sua struttura la rende molto maneggevole e pratica da usare.

Il sistema di raccolta è senza sacco ed ha è munita di un serbatoio di 1,2 litri ed un sistema multi ciclonico Airvolution.

La potenza aspirante è ottima in quanto rientra nella fascia A anche se non rende moltissimo sui tappetti. In termini di watt vi possiamo dire che è pari a 750 watt.

Inclusi nel prezzo potete trovare:

  • una bocchetta lunga per le fessure
  • una spazzola per imbottiti
  • una spazzola a pennello
  • una bocchetta 3 in 1
  • una spazzola per parquet.

Il costo è di 150 euro ma la si trova facilmente in offerta.

Rowenta RH8165WA Powerline Extreme Cyclonic

Rowenta RH8165WA Powerline Extreme Cyclonic scopa elettrica

Passiamo ad un altro modello firmato Rowenta e, tra l’altro, uno della stessa serie del modello presentato poco fa. Solo che questa volta il costo è decisamente più basso.

Una scopa elettrica con una potenza pari a 750 watt e quindi ti garantisce un’ottima pulizia di tutte le diverse superfici della tua casa.

Ottimo poi sapere che la classe energetica è pari a AAA. Insomma, davvero eccellente.

Il sistema di filtraggio è composto da due elementi che nell’insieme catturano ben il 99,98% delle micro particelle della polvere.

Il serbatoio sfrutta la tecnologia ciclonica ed ha una capacità di 0,9 litri.

È un modello ottimo anche nel caso tu abbia un animale domestico in casa visto che ha incluso il Kit Animal Care.

Incluso nella confezione troverai:

  • una bocchetta con lancia piatta
  • una maxi spazzola turbo
  • una spazzola parquet
  • un ugello per la tappezzeria
  • una tracolla

Il costo è di 112 euro circa.

Scope elettriche migliori sotto i 100 euro

Infine, ecco i migliori modelli economici del mercato. Ovvero quei modelli che hanno un costo basso ma che tutto sommato fanno degnamente la loro funzione.

De Longhi Colombina Class XL 125,20.

scopa elettrica De'Longhi Class XL125.20

Ecco una scopa elettrica davvero ottima ed ad un prezzo più abbordabile.

Estremamente leggera in quanto pesa 3,9 kg ed ha un’ altezza pari a 120 cm. Questa sua leggerezza la rende molto maneggevole e pratica da usare.

Il sistema di raccolta è senza sacco ed ha è munita anche di filtro HEPA 14.

Il serbatoio ha una capacità di 1 l.

La potenza aspirante è ottima in quanto rientra nella fascia A anche se non rende moltissimo sui tappetti. In termini di watt vi possiamo dire che è pari a 900 watt.

Unica pecca è che non ha la potenza regolabile.

Inclusi nel prezzo potete trovare:

  • una bocchetta a lancia
  • una bocchetta per imbottiti
  • una spazzola multi superficie.

Il costo è di 90 euro ma la si trova facilmente in offerta.

Imetec Piuma A+ C2-100

scopa elettrica Imetec Piuma A+ C2-100

Infine, ecco per te, un modello economico ma allo stesso tempo di qualità.

Una scopa elettrica davvero leggera visto che pesa solamente 3 kg.

Estremamente manneggevole ma anche abbastanza potente visto i suoi 400 watt.

Munita di serbatoio ciclonico con filtro HEPA è davvero perfetta anche dal punto di vista della riemissione della polvere nell’aria.

Per quanto riguarda il consumo energetico ti farà felice sapere che fa parte della classe energetica A+, e grazie alla tecnologia Imetec ECO consuma il 15% in meno.

Ha una spazzola universale studiata per essere efficiente su tutte le superfici.

Il costo è di 84,90 euro.

Ariete 2769 Evolution

scopa elettrica Ariete 2769 Evolution

Ecco ora una scopa elettrica economica ma comunque con delle buona qualità.

Dal punto di vista strutturale è davvero perfetta: leggera, maneggevole, impugnatura ergonomica ed estremamente flessibile.

Munita di serbatoio, che ha tra l’altro una capacità pari ad 1 litro, è poi impreziosita dal suo filtro che è ovviamente un filtro HEPA.

Insomma nonostante il prezzo basso ha comunque qualità non indifferenti.

Per quanto riguarda il consumo invece vi farà felice sapere che è una classe A.

La confezione di base non è molto fornita ma è possibile comprare moltissimi accessori da parte, tra l’altro sono tutti molto a buon mercato.

Il prezzo finale è di 59,99 euro.

5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here