Riuscire a trovare un seggiolino bici anteriore perfetto è sicuramente uno dei tanti obiettivi di molti genitori.
Per i bambini, fare un bel giro in bicicletta, è una di quelle attività che preferiscono in quanto possono godere dell’aria aperta, muoversi e vedere nuovi luoghi, ed allo stesso tempo approfittare del dondolio che la bicicletta regala.
D’altronde si sa, per i bambini gli spostamenti con i diversi mezzi di trasporto sono una vera manna dal cielo. Basti pensare alla macchina con la quale si addormentano nel giro di pochi minuti nei primi mesi di vita.
Ma i benefici di un bel giro in bicicletta non sono solamente per il bambino, ma anche per il genitore.
Potrai, infatti, fare un po’ di movimento fisico, goderti il sole, il cielo e staccare per un po’ la spina insieme a tuo figlio.
La sicurezza, però, deve sempre essere al primo posto, e proprio per questo abbiamo creato appositamente per te una guida completa con la quale riuscire a trovare il seggiolino bici anteriore perfetto per te e tuo figlio.
Approfittiamo dell’occasione anche per consigliarti la nostra guida sulle migliori bici elettriche visto che gran parte dei seggiolini possono essere installati anche in questa comoda tipologia.
Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Indice dei contenuti
Seggiolino bici anteriore migliore: i modelli scelti da noi
Eccoci ora al momento tanto atteso, ovvero il momenti in cui andiamo a svelarti alcuni dei migliori seggiolini bici anteriori in commercio.
Non è stato facile vista l’enorme quantità di modelli presenti nel mercato.
Abbiamo tenuto in considerazione tutti i diversi aspetti sopra citati, ed anche le tue eventuali necessità, ed abbiamo diviso il tutto in comode fasce di prezzo.
Non ti resta che continuare a leggere e capire qual è il modello davvero perfetto per te ed il tuo bimbo.
Seggiolini bici anteriori migliori da 150 a 100 euro
Iniziamo con la selezione dei migliori modelli di seggiolini per bici di alta qualità. Ovvero con caratteristiche di alto profilo.
Wee-ride
Cominciamo con un modello di seggiolino bici anteriore eccellente.
Il seggiolino Wee-ride in sé ha un peso poco sotto i 3 kg e questo ti permette di avere robustezza ma allo stesso tempo anche maggior praticità nel suo uso.
Può essere usato a partire dai 6 mesi e supporta fino a ben 15 kg. Insomma, può tranquillamente essere usato per tutti i primi 4 anni di vita del bambino.
I poggiapiedi possono essere tranquillamente regolati a seconda della tua necessità.
La sua struttura è perfetta per dare il giusto sostegno ed il giusto appoggio ad ogni singola parte del bimbo.
Può essere installato anche nella parte anteriore delle bici elettriche.
L’imbottitura è ben pensare per dare sostegno e morbidezza allo stesso tempo. Può essere rimossa e lavata anche in lavatrice.
- WeeRide Safe Front Deluxe Baby Bike Seat - Black / Beige
- n/a
Thule Yepp Nexxt Mini
Ecco un altro modello davvero super in cui sicurezza, qualità e comfort vanno praticamente a braccetto.
Il Thule Yepp Nexxt Mini essendo un modello anteriore è progettato e costruito per il perfetto sostegno fino ai 15 kg di peso.
La struttura è perfettamente ergonomica, ed oseremo dire tra le più comode in commercio.
L’interno è tutto ricoperto da una comoda imbottitura per regalare un comfort al bimbo davvero ottimale.
Le cinture sono perfettamente imbottite e possono essere regolate a seconda delle tue necessità.
Anche i poggiapiedi possono essere regolati alla lunghezza desiderata.
Il sistema di fissaggio è universale e si sposa praticamente con tutti i tipi di telaio e attacchi di manubri.
Perfetto anche per bici che hanno i freni a bacchetta visto che può essere fissato anche al telaio.
Presenta anche una barra anteriore per l’appoggio delle mani e per un migliore bloccaggio del bimbo nelle frenate.
È disponibile in diversi colori.
Seggiolini bici anteriori migliori da 100 a 50 euro
Ecco ora i migliori seggiolini anteriori per bici con un rapporto qualità-prezzo davvero ottimo.
Bobike One
Passiamo ora ad un modello di seggiolino bici anteriore davvero funzionale ed anche facile da installare.
Il seggiolino Bobike One ha una portata massima di 15 kg e quindi ti permette di portare in giro tuo figlio nella parte davanti della bicicletta anche per 2-3 anni abbondanti.
Le cinture sono imbottite e tengono il bimbo bene al sicuro visto che tengono ferme le spalle ed il bambino alla seduta.
I poggiapiedi sono regolabili e quindi puoi adattare il seggiolino alla crescita di tuo figlio.
Il cuscino imbottito può essere tolto e lavato anche in lavatrice.
Si installa in pochi minuti grazie all’attacco per il manubrio.
- Attacco al piantone
- Max 15 kg
- Età 9 mesi/3 anni
Lixada Seggiolino Anteriore
Ebbene si, abbiamo ancora un altro modello di seggiolino anteriore con un prezzo davvero ben calibrato.
Il seggiolino anteriore Lixada si compone di uno schienale, due poggiapiedi ed una barra di sicurezza.
È dotati di una ringhiera di sicurezza avvolta da un cuscino morbido ed elastico e una cintura di sicurezza fornendo la massima protezione al bambino.
Adatto per bambini da 8 mesi a 7 anni con peso inferiore a 25 kg.
Ogni singola parte è imbottita e nella confezione trovi tutto quello che ti serve per il montaggio.
- ☺【Materiale robusto】 in plastica di qualità leggera e...
- ☺【Aumentare la sicurezza】con una ringhiera di sicurezza...
- ☺【Applicazione】 adatto per bambini da 8 mesi a 7 anni con...
Seggiolini bici anteriori migliori sotto i 50 euro
Infine ecco i migliori modelli di seggiolini bici anteriori economici, ovvero con un prezzo a buon mercato e con caratteristiche, allo stesso tempo, davvero buone.
Bellelli 01RBT00002
Infine ecco un modello economico ma che allo stesso tempo fa la sua funzione in maniera egregia ed in totale sicurezza.
Il seggiolino Bellelli 01RBT00002 ha una struttura solida e con una lieve imbottitura interna per dare un maggiore comfort al bimbo.
Il sistema di fissaggio è un tipo di sistema Fix che è praticamente universale e ben si sposa con quasi la totalità delle tipologie di biciclette in commercio.
Le cinture sono regolabili in lunghezza e possono essere fissate a due altezze diverse in base alle necessità ed età del bimbo.
Anche i poggiapiedi sono perfettamente regolabili visto che si accorciano ed allungano di ben 11 cm.
Disponibile in diversi colori.
- Seggiolini per bambini
- Nota! L'articolo è di tipo universale (potrebbe non essere...
- Adatto per i bambini fino a 15 kg
OKBABY Orion
Ecco ora un modello davvero ottimo, e con un prezzo decisamente ben calibrato.
La struttura del seggiolino OKBABY Orion è ben progettata per conferire sicurezza e confort al bimbo.
L’interno ha una leggera imbottitura che consente al piccolo di sentirsi maggiormente a suo agio ed in piena comodità.
Le cinture sono regolabili in base alle tue necessità.
Come sono regolabili anche i poggiapiedi.
Il sistema di fissaggio è semi-universale, il più presente e diffuso in tutti il mercato.
Si adatta perfettamente a tutte le bici in circolazione, eccetto per quelle che hanno i freni a bacchetta, il manubrio a goccia ed una struttura in fibra di carbonio.
Ha anche una barra anteriore che può essere rimossa e reinserita quando lo desideri.
- Maniglione di contenimento adatto fin dai primi mesi di vita del...
- Fissaggio sul tubo di sterzo con diametro compreso tra 32 e 52 mm...
- Seggiolino montabile anche su bici elettriche con pedalata...
Come scegliere il seggiolino bici anteriore migliore?
La bicicletta è un mezzo di trasporto davvero meraviglioso.
TI consente di spostarti da un luogo all’altro in maniera veloce, efficace ed anche divertente.
Soprattutto in città, diventa una vera alleata contro il traffico, i parcheggi sempre affollati e lo smog ormai sempre più presente.
Ma anche in campagna è più che perfetta. Lunghi giri tra la natura, gli alberi, i campi appena seminati ed il profumo dei fiori appena nati.
Insomma, la bicicletta è davvero eccezionale e proprio per questo va usata il più possibile.
Spesso però, quando arrivano dei bambini in famiglia, ci si ritrova a metterla da parte perché magari si crede sia poco sicura.
In realtà, caro genitore che stai leggendo, la bicicletta è più che sicura se usata nel modo giusto.
Il seggiolino bici anteriore è il tuo vero braccio destro in tutto questo, e sceglierlo nel migliore dei modi è un tuo diritto, ed anche un tuo dovere.
Passiamo ora a scoprire le diverse caratteristiche da dover considerare prima dell’acquisto.
Seggiolino bici anteriore migliore: la legge
Prima di procedere con i parametri tecnici e strutturali, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza per quanto concerna la normativa.
Il tutto è regolato dall’articolo 182 del Codice della Strada.
Il comma 5 di questo articolo stabilisce che un bambino può essere trasportato fino all’età di 8 anni compiuti e non oltre.
Inoltre, il conducente, deve essere sempre un maggiorenne.
Viene stabilito, inoltre, anche la modalità di questo trasporto:
- seggiolino bici anteriore, fino ai 15 kg di peso
- seggiolino bici posteriore, oltre i 15 kg di peso e massimo fino ad 8 anni
Questi limiti sono stati dettati per un motivo di sicurezza.
In aggiunta a queste regole nazionali, c’è anche la normativa europea UNI EN 14344:2005 che stabilisce alcuni criteri di base e suddivide i diversi seggiolini nel seguente modo:
- A15, seggiolino posteriore fino ai 15 kg
- A22, seggiolino posteriore dai 9 ai 22 kg
- C15, seggiolino anteriore fino ai 15 kg
Seggiolino bici anteriore migliore: la sua struttura
Ora che hai un po’ presente anche cosa prevede il Codice della Strada, sei pronto per esaminare anche gli altri aspetti.
Per quanto riguarda la struttura, anch’essa, è strettamente indicata alla lettera della legge per motivi di sicurezza e deve essere così delineata:
- schienale, per un appoggio sicuro della schiena del bambino
- sistema di sicurezza, costituito da cinture per fissare il bambino al seggiolino
- protezione per i piedi del bimbo, per evitare eventuali inconvenienti e cadute
- sistema di sicurezza di ancoraggio del seggiolino alla bicicletta
La struttura, poi, deve obbligatoriamente avere impresso l’anno in cui è stato prodotto ed anche l’azienda dal quale è stato costruito.
Proprio per questi criteri molto ben definiti, i diversi modelli in commercio, sono praticamente identici dal punto di vista strutturale.
La sicurezza, è quindi la parola d’ordine per quanto riguarda questo oggetto.
Seggiolino bici anteriore migliore: il sistema di fissaggio
Il sistema di fissaggio, che permette una perfetta connessione tra bicicletta e seggiolino, è estremamente importante.
Ogni azienda produttrice deve fornire le giuste informazioni a riguardo in modo che, quando vai a fare la tua scelta, tu possa comprendere immediatamente se il modello in questione è adatto alla tua bicicletta o meno.
Diciamo che, al giorno d’oggi, esiste ormai un sistema di fissaggio semi-universale che ben si sposa con quasi la totalità delle tipologie di bici in circolazione.
Il consiglio che ti diamo è quello di avere una maggiore accortezza nella scelta se la tua bici presenta dei freni a bacchetta.
Il questo caso, infatti, il sistema di fissaggio che avviene sul telaio o tubo di sterzo del manubrio, potrebbe compromettere la perfetta funzionalità dei freni.
Il tutto deve essere esplicitamente scritto ed indicato dall’azienda produttrice.
In linea di massima, comunque, non ci sono grandi problemi di compatibilità.
Seggiolino bici anteriore migliore: il suo comfort
Ora che ti abbiamo ben illustrato tutti i diversi aspetti della sicurezza di questo oggetto, ci sembra giusto anche affrontare l’argomento da un punto di vista meno tecnico.
È importante, infatti, che anche il bimbo sia comodo quando si ritrova seduto su questo seggiolino.
Importante che, sia lo schienale che la seduta, siano imbottite.
Già ti accenniamo al fatto che, in commercio, difficilmente troverai imbottiture molto accentuate, ma quel minimo deve essere presente per evitare un contatto proprio diretto e duro con la superficie del seggiolino.
Importante poi anche il poggiapiedi, sia per un fattore di comodità che di sicurezza.
Controlla che siano regolabili in lunghezza in modo da adattarli alla crescita di tuo figlio.
Alcuni modelli hanno anche una barra laterale che ha ben due ruoli:
- poggia braccia per il bimbo
- ancoraggio per il bimbo in caso di frenata così che non vada a sbattere contro il manubrio
Infine, se effettui lunghi giri in bici e se utilizzi questo mezzo molto spesso, potresti anche tenere in considerazione di acquistare un modello che abbia anche un poggiatesta.
Così, se il bimbo è stanco o prende sono lungo il tragitto, può essere più comodo e sicuro.
Seggiolino bici anteriore migliore: ultimi consigli utili
Ora sai bene o male tutto sui seggiolini bici anteriore, tuttavia, ci sono alcuni aspetti che ti vogliamo far notare per darti qualche consiglio in più.
Il seggiolino anteriore ha il vantaggio di poter vedere il tuo bimbo lungo tutto il percorso.
Inoltre, il piccolo, essendo davanti, ha una visuale ad ampio raggio di tutto il panorama.
Tuttavia devi considerare il fatto che, essendo davanti, non ha nessuna protezione da aria ed eventuali insetti che volano nell’aria.
Per questo motivo, molto spesso, è consigliabile acquistare anche un piccolo paravento da attaccare sul manubrio della bici.
È molto compatto e non dà grande disturbo e ripara il bimbo in maniera ottimale.
Un piccolo dettaglio ma che davvero potrebbe esserti utile.
[…] il fatto di poter portare anche il tuo bambino con te a conoscere nuovi posti grazie ad un seggiolino bici anteriore od un seggiolino bici posteriore ecco che i pro diventano praticamente […]
[…] A tal proposito ti consigliamo di leggere anche la nostra guida sui seggiolini bici anteriori. […]