È arrivato il momento di scoprire il fantastico mondo della smart TV migliore in commercio. Un mondo fatto di qualità e tecnologia ad alti livelli.
La smart TV altro non è che una classica televisione ma con la connessione internet già inclusa, ovvero senza l’aggiunta di altri dispositivi.
Questo particolare ti permetterà di utilizzare diversi servizi streaming direttamente con un pulsante del telecomando, e senza l’ingombro di smart box o router wifi.
La smart TV era apparsa nel mercato già qualche anno fa, un pò in sordina a dire il vero, ma nell’ultimo periodo è letteralmente scoppiata tanto da classificarsi tra le prime posizioni dei televisori più venduti.
Prima di cominciare a scoprire tutto quello che c’è da sapere per scegliere la smart tv migliore in commercio, ci sembra giusto segnalarti anche la nostra guida generale sui Televisori migliori, in cui potrai trovare ottimi spunti per conoscere al meglio questo settore tecnologico.
Ma ora bando alle ciance ed entriamo nel mondo delle smart tv.
Indice dei contenuti
Smart TV migliore: le sue caratteristiche
Al giorno d’oggi è praticamente impossibile trovare una casa che non abbia almeno una televisione tra le sua mura.
D’altronde, i diversi programmi televisivi sono la forma d’intrattenimento più apprezzata al mondo ed è praticamente impossibile non trovare qualcosa di proprio gradimento.
Per scegliere una buona smart TV, in definitiva, bisogna fare attenzione ad alcuni piccoli particolari che ora andremo ad analizzare insieme uno ad uno.
Smart TV migliore: lo schermo
Prima di addentrarci su aspetti più specifici e tecnici, soffermiamoci un attimo sullo schermo.
Lo schermo ha decisamente una grande importanza in quanto andrà poi ad influire sulla qualità dell’immagine finale.
La dimensione, infatti, va scelta in base alla grandezza della stanza in cui andrai a riporre la tv.
Ma non solo, perché anche la risoluzione gioca un ruolo importante in tutto ciò.
Per quanto riguarda la smart TV, il nostro consiglio è quello di non scendere mai sotto una risoluzione Full HD. Ottime poi anche le versione in 4K od Ultra HD.
Parlando di schermi, poi, non possiamo non fare anche la seguente distinzione:
- LED, più datata ma comunque di qualità;
- OLED, di ultima generazione offre una qualità dell’immagine finale decisamente superiore.
Ovviamente, il tutto dipende anche dalle tue reali necessità, ma ovvio che, se desideri davvero il meglio del meglio ecco che devi optare per uno schermo in 4K ed OLED.
Smart TV migliore: il sistema operativo
Ora passiamo invece al sistema operativo di questo tipo di televisore, che come puoi ben immaginare è davvero importante, visto che la funzione principale è, per l’appunto, la connessione ad internet inclusa che ti permette di selezionare, con un semplice tocco del telecomando, servizi streaming (ad esempio Amazon Prime Video o Netflix per citare i più noti in assoluto).
Come potrai ben intuire, per fare tutto ciò, è necessario un sistema operativo interno che varia da modello a modello. Scopriamoli insieme.
- Android TV. Molto conosciuto grazie agli smartphone e tablet in circolazione. È molto pratico e veloce da utilizzare e ti permette di avere un classico Play Store in cui scegliere e scaricare applicazioni e film di tuo gradimento. Questo tipo si trova principalmente sui marchi Sony e Sharp.
- My Home Screen 2.0. Altro sistema molto semplice da usare che si può, tra l’altro, personalizzare in maniera molto semplice e veloce. Un pò più limitato rispetto al sistema Android ma comunque ottimo. Si trova principalmente sulle televisioni Panasonic.
- WebOS 3.5. Usato principalmente dalle smart TV della LG è un sistema efficace ma un pò difficile da comprendere per chi magari non ha una buona esperienza e conoscenza alle spalle. Infatti, l’interfaccia si aggiorna e modifica automaticamente.
- Tizen. Il sistema operativo della Samsung. Facile ed intuitivo ma, se dobbiamo essere sinceri, è di livello inferiore rispetto agli altri prima citati.
Il sistema operativo scelto è importante non solo per una praticità di utilizzo, ma anche per la possibilità di scaricare o meno un certo tipo e numero di applicazioni.
Ti ricordiamo, infine, di fare costantemente aggiornamenti sia al sistema operativo che alle diverse applicazioni per avere un televisore sempre al massimo delle sue possibilità.
Smart TV migliore: la sua velocità
Infine, non possiamo non dare un occhio anche alla velocità dell’immagine ed alla sua qualità.
In definitiva, sono tre i punti da osservare:
- tempo di risposta, ovvero il tempo che ogni pixel usa per inter cambiare i colori. Minore è questo parametro, maggiore sarà la qualità dell’immagine finale;
- Input lag. Importante soprattutto per i video game visto che è il tempo di trasmissione di un’immagine da una fonte esterna. Comincia ad essere ottimale sotto i 50 ms;
- Refresh rate. In pratica il numero di fotogrammi che vengono trasmessi al secondo. Il valore comune, ed auspicabile, è di 60 Hz (60 fotogrammi al secondo).
Smart TV migliore: i modelli scelti da noi
Eccoci ora al momento tanto atteso, ovvero quando andiamo a svelarti i modelli di smart TV migliori in commercio.
Troverai il tutto diviso in fasce di prezzo per agevolarti nella tua scelta.
Smart TV ad alto profilo migliore: Samsung UE55NU7370UXZT
Cominciamo con un modello con una qualità davvero alta.
Partiamo con il dirti che ha una risoluzione 4K Ultra HD, ovvero quattro volte superiore rispetto alla classica Full HD.
Lo schermo è di 55 pollici, ma vi è anche la versione in 50 pollici se lo desideri, ed è in LED per offrirti una qualità dell’immagine ottima.
La connessione avviene tramite HDMI, cavo USB, LAN o wireless.
Il punto di forza di questo modello è dato dalla possibilità di gestire tutte le diverse applicazioni e funzioni direttamente dallo SmartThings.
Il costo è di 598 euro circa.
Smart TV con rapporto qualità-prezzo migliore: LG 43UK6400
Passiamo ora ad un modello firmato LG.
Nonostante il prezzo più basso la qualità dell’immagine è sempre ottima.
Infatti, la risoluzione è di 4K Ultra HD, quindi davvero eccellente.
Lo schermo è a LED ed ha una dimensione di 43 pollici, il che si adatta alla maggior parte delle necessità comuni in base alle dimensioni delle stanze.
Ha ben due porte USB e la connessione avviene tramite wireless.
Il costo è di 339 euro circa.
Smart TV economica migliore: LG 32LK6200PLA
Altro modello firmato LG, d’altronde è uno dei marchi migliori in questo settore e c’è poco da fare.
Si tratta di una smart TV con risoluzione Full HD e quindi di ottima qualità dell’immagine anche se il prezzo è decisamente più basso rispetto agli altri modelli.
Lo schermo è a LED ed ha una dimensione di 32 pollici.
Ha due porte USB ed ha un connessione che funziona tramite wireless.
È progettata anche per la connessione e scambio dati via bluetooth.
Elegante e raffinata grazie alla fine cornice bianca attorno allo schermo.
Il costo è di 219 euro.
[…] stesso lo abbiamo fatto anche per la SMART TV, altra tipologia messa in discussione in diverse […]
[…] per comprendere bene le due tipologie. Tra l’altro, di base ti possiamo dire che se vuoi scegliere la migliore Smart TV , il sistema operativo è una delle prime cose che devi tenere a mente. Ma in aggiunta, abbiamo […]